Il 21 settembre 2023 è proseguita nella sede nazionale di Fipe, alla presenza della delegazione sindacale ristretta, la trattativa per il rinnovo del Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva, Commerciale e Turismo.
Il confronto ha riguardato alcuni dei temi, già affrontati, relativi alle politiche di genere (congedo per le donne vittime di violenza – congedo parentale – contrasto alle violenze e molestie nei luoghi di lavoro) su alcuni dei quali è stata trovata una convergenza, e la classificazione del personale, sulla quale sono stati fatti alcuni avanzamenti, registrando il permanere di numerose distanze.
Come organizzazioni sindacali abbiamo presentato altri testi riguardanti la revisione degli articoli 7 – 114 – 135 – 138 – 183 – 184 – 199 – 200 – 202, sollecitando una risposta da parte delle associazioni datoriali.
A fronte della richiesta unitaria di approfondire il tema del salario per addivenire, il più celermente possibile, al rinnovo del Ccnl, le associazioni datoriali hanno dichiarato di non essere ancora disponibili ad affrontare la discussione sugli aspetti economici e di voler discutere prima, nel prossimo incontro, i temi riassunti nel documento programmatico per il rinnovo del Ccnl, da loro presentato nella plenaria dello scorso aprile.
Come sindacati abbiamo nuovamente esplicitato le ragioni che ci portano a sostenere l’improcrastinabilità di una discussione compiuta sul tema del salario, già a partire dal prossimo incontro.
Si è provveduto infine ad individuare le date dei prossimi incontri: 31 ottobre – 06 novembre – 08 novembre.
Il confronto è stato pertanto aggiornato al prossimo 31 ottobre, a partire dalle ore 10.30, in seduta plenaria.
L’articolo Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva, Commerciale e Turismo, trattativa: le ultime novità proviene da UILTuCS.