Nella giornata di martedì 13 febbraio 2024 si è svolto l’incontro in plenaria con Nh Hotel.
La discussione ha riguardato il rinnovo del Contratto integrativo aziendale e il confronto è avvenuto sulla base delle linee guide inviate dalle organizzazioni sindacali all’azienda nello scorso mese di ottobre.
In particolare i sindacati di categoria hanno ribadito l’importanza di ripartire dall’accordo sottoscritto nel 2019, con l’obiettivo di arricchirne i contenuti, sulla base di quanto potrà emergere dal confronto avviato.
Gli argomenti trattati durante questo primo incontro hanno riguardato il tema delle relazioni sindacali e della declinazione di tutti i livelli di confronto; tema per il quale le organizzazioni sindacali hanno registrato la disponibilità dell’impresa.
Analogamente a quanto avvenuto in merito alle relazioni sindacali si è aperta la possibilità del confronto per ciò che concerne le elezioni delle Rsu, il numero complessivo e la disciplina dei permessi sindacali; il tutto tenendo conto di quanto previsto dall’accordo interconfederale del 20 dicembre 1993.
Per quanto riguarda i temi trattati nell’ambito del capitolo relativo alla responsabilità sociale di impresa, Nh Hotel si è resa disponibile a condividere, individuando momenti dedicati, tutte le iniziative messe in campo, compresi i dati derivanti dalla certificazione di parità e similari, con l’obiettivo di innalzare il livello di benessere aziendale.
Rispetto al tema della formazione, al di là di quanto già previsto dai fondi interprofessionali (condivisione dei piani formativi – accordo sindacale), l’azienda ha dichiarato la propria disponibilità ad inserire tale argomento anche a livello di Cia.
Sullo smart working Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno richiesto di poter visionare gli accordi individuali già sottoscritti, con l’obiettivo di migliorare, qualora necessitasse, il testo degli stessi, riprendendone poi i contenuti all’interno del Cia, anche sotto forma di allegato.
In relazione ai tempi di conciliazione vita e lavoro, nel ribadire la centralità del tema, si è convenuto di provare a lavorare per apportare dei miglioramenti derivanti da una possibile rivisitazione dell’organizzazione del lavoro, unitamente ad interventi mirati, la cui sostenibilità potrà essere valutata in termini economici, solo dopo attenta analisi dei costi (banca ore solidale – congedi per gravi motivi – congedi parentali – congedi per cure per i figli – permessi per l’inserimenti scolastico – permessi per visite specialistiche – part time per esigenze di cure).
Le organizzazioni sindacali hanno potuto inoltre registrare la disponibilità dell’impresa rispetto all’inserimento dell’obbligo di comunicazione preventiva relativa al periodo di comporto, in prossimità del suo superamento (ipotesi 10/15 giorni).
Il confronto è stato aggiornato alla data del 3 aprile 2024, in presenza, con la possibilità di partecipare alla trattativa anche attraverso il collegamento da remoto.
La discussione ripartirà dai temi non ancora trattati: welfare e premio di risultato.
L’articolo Nh Hotel, rinnovo del contratto integrativo: i temi affrontati proviene da UILTuCS.