Ccnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo, rinnovo: esame sui profili professionali

Il 10 aprile 2024 è proseguita la trattativa per il rinnovo del Ccnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo con Fipe-Confcommercio e Alleanza delle cooperative.

In avvio dell’incontro, si è dato atto della comunicazione che le segreterie generali delle organizzazioni sindacali hanno inviato a Anir e Angem per esprimere il proprio parere negativo alla decisione di queste associazioni di non partecipare ai negoziati in corso per i rinnovi del Ccnl; si è ribadito che non si ritiene ammissibile la pretesa di frammentare ulteriormente la contrattazione collettiva, con l’istituzione di un altro tavolo negoziale, dopo quanto già purtroppo avvenuto negli scorsi anni.

Anche per questa ragione, il negoziato con Fipe-Confcommercio e Alleanza delle cooperative costituisce il riferimento per il settore nel suo complesso.

Il confronto si è incentrato sulla classificazione, riprendendo il lavoro svolto nei mesi scorsi. Si è registrato un approccio diverso da parte delle associazioni datoriali, che hanno abbandonato il lungo elenco di richieste presentate in precedenza e che miravano a un sostanziale ridimensionamento della professionalità, in particolare nella ristorazione collettiva.

Ciò ha consentito di esaminare i diversi profili professionali, con l’obiettivo di aggiornare i profili all’evoluzione del settore, eliminando quelli obsoleti.

Alla conclusione, permangono solo alcuni aspetti che dovranno essere ulteriormente approfonditi, a partire dal prossimo incontro, dove si è convenuto di affrontare alcuni testi contrattuali già portati alla discussione.

L’incontro, come previsto dal calendario, si terrà il 19 aprile 2024, dalle 15 alle 18:30, e si svolgerà nella sede Fipe di Roma in delegazione trattante.

L’articolo Ccnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo, rinnovo: esame sui profili professionali proviene da UILTuCS.