Il 12 giugno 2024 le organizzazioni sindacali, in ottemperanza all’art. 4 del Ccnl Industria Turistca, hanno incontrato il Gruppo Starhotels, al quale hanno anche ribadito la necessità di procedere al rinnovo del Cia, contratto integrativo aziendale, scaduto il 31 dicembre 2020 ed in regime di ultra vigenza.
Al riguardo, le segreterie nazionali hanno assunto l’impegno di presentare, in tempi celeri, la Piattaforma per l’avvio del confronto finalizzato alla sottoscrizione del nuovo Cia.
In considerazione di tale impegno, è stata predisposta l’ipotesi di Piattaforma, con i possibili temi da sviluppare durante il negoziato, e da condividere attraverso assemblee unitarie appositamente convocate entro il 10 luglio 2024.
Gli esiti delle assemblee unitarie, con eventuali modifiche/integrazioni utili alla definizione ultimadella Piattaforma, dovranno essere comunicate alle rispettive segreterie nazionali entro il prossimo 15 luglio.
La valorizzazione delle risorse umane, delle loro professionalità, competenze, ma anche della loro umanità, infatti riteniamo essere fondamentali per garantire sia un’occupazione di qualità che standard elevati di servizi di qualità, che possano contraddistinguere il Gruppo nella competizione del mercato di riferimento, superando le logiche della competizione sui costi
Per tale ragione, il percorso di rinnovo del contratto integrativo Starhotels deve rappresentare l’occasione per migliorare le condizioni di lavoro, sia in termini economici che di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, per ricreare un nuovo equilibrio tra i vecchi e nuovi bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori e le esigenze aziendali.
L’articolo Contratto integrativo Starhotels, al lavoro sulla piattaforma proviene da UILTuCS.