Coin, prosegue il confronto sullo stato di salute aziendale

Il 30 luglio 2024 si è svolto l’incontro tra Coin e le organizzazioni sindacali di categoria.

Nel corso dello stesso, le parti hanno concordato sin da subito di seguitare nel darsi appuntamenti costanti volti a un puntuale e costante aggiornamento degli step a fronte della procedura avviata dalla società.

Nel corso del confronto la società ha dichiarato che, per quanto riguarda i crediti vantati dai dipendenti per i fondi pensione, sono in corso gli aggiornamenti delle situazioni anagrafiche al fine di procedere entro i prossimi 15 giorni alla regolarizzazione delle singole posizioni maturate al 30 giugno c.a., ovvero fino al secondo semestre.

Come organizzazioni sindacali abbiamo richiesto di iniziare a contabilizzare anche il terzo trimestre al fine di allineare da subito le posizioni e non perpetrare l’attuale scenario.

Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria ed ordinaria è stato predisposto un bando per l’affidamento di detti servizi mediante una piattaforma.

Il bando scadrà il 31 luglio alle ore 18 e, pertanto, si ipotizza che i contratti potranno esser definiti nel corso del mese di settembre.

Unitariamente, è stato posto in evidenza la necessità di dare rapido riscontro alle criticità impattanti sulla salute e sicurezza, in particolar modo sistemi di condizionamento e scale, ritenendo prioritaria tale tematica anche nelle more dell’aggiudicazione della gara.

Inoltre, si è chiesto di mettere a disposizione dei rappresentanti sindacali lo stato attuale delle priorità e delle soluzioni volte a ridurre i fattori di rischio per le persone, seppur soluzioni temporanee, nelle more degli interventi strutturali.

Infine, su detto argomento, si evidenziata l’esigenza di selezionare aziende applicanti ai propri dipendenti Ccnl maggiormente rappresentativi rientranti nell’ambito di lavorazioni richieste.

Coin si è detta favorevole. In attesa del dispositivo da parte del tribunale in merito alle misure di protezione, la società ha dichiarato che, le negoziazioni con i vari brand hanno prodotto esito positivo.

Al momento, si attestano a circa il 90% dei partner presenti e, in alcuni casi hanno visto la possibilità da parte di questi ultimi di vedersi accordare la possibilità di introdurre registratori di cassa.

In particolar modo, detta possibilità è stata offerta alle gioiellerie e ai rivenditori di occhiali.

Proseguono nel mentre le interlocuzioni con Ovs al fine di trovare possibili soluzioni per il punto vendita di Grugliasco e, conseguentemente, garantire la prosecuzione dei rapporti di lavoro per gli oltre 40 dipendenti (diretti e non) ivi impiegati.

Infine, la data room è stata attenzionata da ben 11 fondi che sembrerebbero esser interessati ad acquisire asset societari aziendali.

Le parti, come su anticipato, si sono date appuntamento ad horas a fronte del dispositivo del tribunale. Nel mentre, Coin invierà alle organizzazioni sindacali il piano presentato e indicazione degli interventi volti a garantire la salute delle persone.

L’articolo Coin, prosegue il confronto sullo stato di salute aziendale proviene da UILTuCS.