Il 10 settembre 2024 si è svolto, allo spazio eventi di La Feltrinelli in viale Libia a Roma, l’incontro in plenaria tra Feltrinelli/Finlibri e le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs, continuando le trattative per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale (CIA).
Temi Discussi
Definizione delle Professionalità e attività delle lavoratrici e lavoratori
In risposta alle sollecitazioni delle organizzazioni sindacali, l’azienda ha risposto positivamente con la disponibilità a inserire nel testo del futuro Cia le modalità e le tempistiche con cui verranno definite le professionalità e le mansioni specifiche in Feltrinelli mediante la costituzione di una commissione ad hoc.
Nel testo dovrà essere definito in modo puntuale il perimetro di lavoro e le tempistiche entro il quale i lavori della commissione dovrà produrre concretamente un documento che definisca le specificità delle posizioni non già previste dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (Ccnl), permettendo un chiaro inquadramento all’interno dell’azienda.
Premio di Risultato
L’azienda, a seguito delle critiche mosse dalle organizzazioni sindacali riguardo all’inserimento di un fattore qualitativo nel calcolo del premio di risultato, ha effettuato la seguente proposta comprendente soli fattori di tipo quantitativo.
Includendo:
– Ebitda (cancello di ingresso per il premio di risultato)
– Vendite nette del Gruppo e punto vendita (produttività)
– Scontrino medio (in sostituzione del fattore qualitativo) (acceleratore sul valore del premio di risultato)
Le organizzazioni sindacali hanno ribadito la necessità di componenti del premio che siano facilmente determinabili, verificabili ed equi. Nel proseguo della trattativa ci si concentrerà sulla verifica del peso e della definizione di tali fattori.
Ticket
L’azienda ha manifestato la volontà di aumentare il valore dei ticket in maniera progressiva durante l’arco di vigenza del Cia. È stato concordato che questo tema sarà approfondito in ulteriori discussioni, in particolare per definire il valore nominale, progressivo, di tale aumento.
Posizione delle organizzazioni sindacali sui temi critici proposti dall’azienda negli incontri precedenti
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno dichiarato inaccettabile la richiesta dell’azienda di aumentare il numero di domeniche lavorative a 18. Hanno inoltre sottolineato la necessità di rivedere le maggiorazioni e i criteri attuali previsti dal contratto integrativo.
In merito all’integrazione della malattia, è stato riaffermato che questa dovrebbe essere formalmente inserita nel nuovo Cia, mantenendo le condizioni attualmente applicate senza ulteriori modifiche.
Ulteriori Argomenti
– Uso di Spoki (su piattaforma WhatsApp) per l’interazione con la clientela: Le organizzazioni sindacali hanno richiesto chiarimenti sull’uso e l’implementazione di questa piattaforma utilizzata per la relazione con la clientela e la vendita al fine di comprendere le finalità e le modalità con cui l’applicazione viene utilizzata e che livello di controllo venga esercitata nei confronti delle lavoratrici e lavoratori.
– Corsi di Formazione a partecipazione volontaria: È stato auspicato che la formazione, con riferimento in particolare agli ultimi contenuti proposti dall’azienda sul tema della non discriminazione e inclusione, sia estesa a tutta la popolazione aziendale. È stata inoltre richiesta una comunicazione aziendale più chiara e corretta riguardo alle modalità di partecipazione ai corsi volontari.
L’incontro si è concluso a seguito di un breve coordinamento con le delegate e i delegati con la previsione per il 26/09/2024 di un incontro in modalità ristretta tra l’azienda e i funzionari nazionali per discutere in dettaglio alcuni dei temi già affrontati e in modo da coordinare nella discussione le modalità di redazione nel testo di rinnovo dei punti in piattaforma rivendicativa che hanno già trovato accoglimento da parte dell’azienda.
Prossime date di incontro e coordinamento
– 01/10/2024 ore 16 modalità videoconferenza:
Coordinamento unitario utile a condividere con le strutture e le Rsa/Rsu i contenuti dell’incontro in modalità ristretta del 26/09.
– 07/10/2024 in presenza:
Incontro in plenaria a Milano (orario e luogo specifico da definire).
Date e orari si intendono da confermare con apposita comunicazione.
L’articolo Feltrinelli, Cia: i temi discussi nell’ultimo incontro proviene da UILTuCS.