My Chef, contratto integrativo di gruppo: i temi trattati

In data 4 dicembre 2024, alla sede di Fipe a Roma si è svolto l’incontro in plenaria, in modalità mista presenza e remoto, con la società My Chef Ristorazione per continuare la trattativa per la definizione del contratto integrativo di gruppo.

L’azienda ha illustrato le proposte sia sulla parte normativa, rispetto alla discussione già avviata, che sulla parte economica, a seguito delle quali le organizzazioni sindacali si sono riunite per valutare complessivamente quanto proposto dalla società.

Il confronto è ripreso in plenaria, esponendo all’azienda le nostre controproposte, sulle quali la stessa si è resa in un primo momento indisponibile, richiedendo una sospensiva della trattativa.

La trattativa è ripresa in ristretta, durante la quale abbiamo chiarito con l’azienda alcuni dei punti che erano considerati di rottura ed inconciliabili, quali: permessi sindacali, aumento orario di lavoro per i tempi determinati nel periodo stagionale, carenza malattia, premio di risultato e sua strutturazione, armonizzazione accordo Fiumicino, organizzazione del lavoro, pausa retribuita.

La trattativa è stata aggiornata al 15 gennaio 2024, in seduta ristretta e al pomeriggio del 16 gennaio 2025, in seduta plenaria in presenza a Roma.

L’articolo My Chef, contratto integrativo di gruppo: i temi trattati proviene da UILTuCS.