Md Discount, confronto su agibilità e rappresentanze sindacali

Il 16 gennaio 2025 si è svolto, in modalità da remoto, l’incontro con la società Md Discount per proseguire la discussione sulle agibilità sindacali e le rappresentanze sindacali, avviata nel precedente incontro del 26 novembre 2024.

Durante l’incontro, l’azienda ha riepilogato i dati relativi alla distribuzione e alla numerosità della rappresentanza sindacale su tutti i territori, evidenziando in particolare che:

  • Circa il 50% dei punti vendita Md ha meno di 15 lavoratrici e lavoratori.
  • Attualmente, circa il 35% delle Rsa esistono in punti vendita con meno di 15 lavoratrici e lavoratori.
  • Le prossime aperture seguiranno un modello organizzativo che prevede punti vendita con un organico superiore a 15 unità, generalmente tra 30 e 35 lavoratrici e lavoratori. (Nota: ogni punto vendita di Md è considerato un’unità operativa autonoma).

L’azienda ha riproposto il modello discusso nel precedente incontro, orientato verso una rappresentanza sindacale organizzata secondo una logica territoriale di bacino a livello provinciale.

Secondo i dati aziendali, questa proposta porterebbe a un ampliamento numerico della rappresentanza e, in tale contesto, l’azienda ha ulteriormente precisato i seguenti punti:

  • Permessi sindacali: 12 ore mensili per le RSA di bacino.
  • Assemblee sindacali: 12 ore annue complessive.
  • Livelli di relazione sindacale: Previsione di un livello di confronto nazionale e territoriale.

Le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito rispetto alle proposte aziendali la necessità di:

  1.  Cristallizzare le Rsa già esistenti appartenenti ai punti vendita con meno di 15 lavoratrici e lavoratori, per garantire continuità alla rappresentanza sindacale operante sui territori.
  2. Valutare la proposta aziendale di una rappresentanza territoriale aggregata solo per le nuove nomine di rappresentanti sindacali, purché regolata da criteri chiari e definiti, riproponendo la definizione di bacino a livello comunale.
  3. Tenere in considerazione la discriminante tra punti vendita con meno di 15 lavoratrici e lavoratori e quelli con numeri superiori, per rispettare quanto previsto dal Ccnl ed evitare conflitti normativi.
  4. Consentire lo svolgimento delle assemblee sindacali retribuite in modalità mista (presenza/remoto), tenendo conto dei bacini territoriali più ampi e della necessità di trovare un modo per agevolare l’attività delle delegate e delegati.
  5. Riconoscere le ore dedicate alle assemblee come quota pro capite per ciascuna lavoratrice e lavoratore.
  6. Implementare i livelli di confronto a livello di punto vendita, per affrontare discussioni specifiche legate all’organizzazione del lavoro e a tematiche peculiari di singoli punti vendita.

In considerazione delle posizioni espresse dalle organizzazioni sindacali, l’azienda ha manifestato:

  • Disponibilità a cristallizzare le RSA esistenti, ma ha escluso la possibilità di restringere la proposta di Rsa di bacino territoriale al livello comunale, mantenendola al livello provinciale.
  • Apertura a includere un livello di relazione sindacale specifico per il punto vendita.
  • Disponibilità, in generale, a sviluppare, nel confronto con le organizzazioni sindacali, un modello di gestione delle rappresentanze e delle agibilità, tenendo conto delle posizioni espresse durante l’incontro.

In aggiunta, è stata nuovamente affrontata la questione delle criticità legate alle esternalizzazioni. Su questo punto, l’azienda ha manifestato l’intenzione di procedere con una graduale internalizzazione per quanto riguarda i banchi assistiti e specializzati, un tema che sarà oggetto di ulteriori approfondimenti nel prosieguo del confronto.

L’azienda, alla luce di quanto sopra e tenendo conto di quanto discusso, presenterà nel prossimo incontro una proposta dettagliata sulla gestione delle rappresentanze sindacali. Il prossimo incontro è stato pertanto calendarizzato per il 5 febbraio 2025 ore 10 a Roma in via Nazionale 39.

Per agevolare la partecipazione delle strutture territoriali e delle delegate e delegati, sarà predisposto un link per all’incontro da remoto.

L’articolo Md Discount, confronto su agibilità e rappresentanze sindacali proviene da UILTuCS.