Adecco, Cia: ecco i temi discussi durante l’ultimo confronto

Il 20 gennaio in modalità mista si è svolto il confronto tra le organizzazioni sindacali e il Gruppo Adecco a seguito dell’inoltro della piattaforma unitaria, avviando così di fatto la negoziazione volta al rinnovo dell’attuale Cia.

In premessa Filcams, Fisascat e Uiltucs, sottolineando l’assenza del Gruppo Akkodis al suddetto appuntamento, hanno richiesto di poter calendarizzare una riunione anche con detta compagine volta a trovare le soluzioni atte a salvaguardare i lavoratori impiegati su Roma e oggetto di licenziamento.

Dopo aver ricevuto un riscontro positivo, le parti si sono soffermate sulle richieste avanzate volte al miglioramento delle condizioni di impiego, nonché retributive del personale impiegato in tutte le società del gruppo.

L’incontro ha avuto un carattere positivo e costruttivo, sottolineando ancora una volta l’interesse e la dinamicità del Gruppo, nonché le proficue relazioni instauratesi nel corso degli anni.

Questi fattori lasciano ben sperare in una volontà condivisa di raggiungere l’obiettivo comune, nonostante l’attuale scenario del mercato, che mostra un trend negativo. In effetti, è evidente l’impatto della situazione del settore automotive nel nostro Paese, che rappresenta la principale fonte di business.

Ciò nonostante, il gruppo ha dichiarato di voler leggere lo scenario di mercato con fiducioso seppur prudente coraggio, nella consapevolezza di dover tuttavia accelerare alcune trasformazioni, tra cui la diversificazione del business e la semplificazione dei processi burocratici al fine di salvaguardare competenze e professionalità.

A tal fine ha confermato la volontà di guardare con fiducia proprio al terziario di mercato e alle evoluzioni connesse all’impiego delle nuove tecnologie e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Analizzando i dati di settembre 2023 e paragonandoli con quelli del settembre dell’anno successivo, i lavoratori somministrati registrano una pesante contrazione: circa 4000 in meno.

Alcuna preclusione è stata posta sui temi oggetto della piattaforma presentata dal Gruppo che si è detto inoltre pronto ad affrontare con ambizione due nuove sfide, quali quelle che loro definiscono l’”evoluzione organizzativa” e la “cittadinanza organizzativa”.

Il prossimo confronto sempre in modalità mista avrà luogo a Firenze il 5 marzo ed avrà ad oggetto il welfare.

L’articolo Adecco, Cia: ecco i temi discussi durante l’ultimo confronto proviene da UILTuCS.