Nella giornata del 10 gennaio si è tenuto l’incontro per la prosecuzione della trattativa del rinnovo del Contratto integrativo aziendale (Cia) di Unes Maxi Spa.
La riunione ha avuto come oggetto l’introduzione nel Cia di tematiche relative alle politiche di parità di genere e norme per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Inoltre, sono state dettagliate le richieste sindacali già presenti in piattaforma per il contrasto e la prevenzione delle molestie sul luogo di lavoro e il miglioramento delle norme previste per le donne vittime di violenza.
Come organizzazioni sindacali, abbiamo richiesto l’istituzione della commissione delle pari opportunità, anche in vista della disposizione del documento sulla parità di genere e dell’attuazione della direttiva comunitaria prevista per quest’anno, che impegnerà le aziende a redigere una documentazione che dovrà diventare un efficiente strumento di contrattazione.
Per quanto riguarda il contrasto delle molestie sul luogo di lavoro, abbiamo richiesto l’introduzione di norme che permettano interventi tempestivi ed efficaci, ma anche la prevenzione di quest’ultime attraverso momenti formativi specifici indirizzati a tutti i lavoratori e le lavoratrici. Tali interventi sono stati richiesti anche per migliorare quanto previsto dalla legge e dal Ccnl.
Abbiamo proposto misure specifiche per migliorare la conciliazione vita-lavoro, come l’incremento delle percentuali per il part-time post maternità/paternità, i permessi per l’inserimento all’asilo, misure più favorevoli per l’allattamento e l’assistenza ai familiari, inclusi i genitori anziani.
L’azienda ha dato aperture per ridurre il gender pay gap e migliorare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, ma ha dimostrato chiusura sull’aumento dei permessi proposti per la conciliazione.
Ha poi accolto positivamente il potenziamento e il rafforzamento delle misure per favorire l’utilizzo del congedo di paternità e per le norme antidiscriminatorie.
Infine, su nostra specifica richiesta, ha rapidamente introdotto la discussione su un sistema premiante, ma non dettagliandolo in alcun modo.
Il prossimo incontro, che si concentrerà nuovamente sui temi relativi agli appalti, all’organizzazione del lavoro e del lavoro domenicale, si terrà come previsto il 17 febbraio alle ore 15 allo studio Dla Piper, a Milano in via della Posta, 7 e in remoto.
L’articolo Unes Maxi, Cia: focus su parità di genere e tempi di vita-lavoro proviene da UILTuCS.