Booking.com, il 4 agosto è sciopero contro i licenziamenti annunciati dall’agenzia di viaggio on line

Le lavoratrici e i lavoratori di Booking.com sciopereranno lunedì 4 agosto per protestare contro il piano di licenziamenti avviato dall’azienda. Booking.com ha comunicato la volontà di licenziare 9 dipendenti nella sede italiana, su circa 150 totali, nell’ambito di una riorganizzazione globale che prevede migliaia di esuberi. Dietro a parole come “ottimizzazione” e “innovazione”, si nasconde una strategia di tagli che colpisce direttamente le persone, molte delle quali con oltre dieci anni di servizio. L’azienda ha rifiutato ogni proposta alternativa avanzata dalle organizzazioni sindacali (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs), limitandosi a un’offerta economica insufficiente e pretendendo persino di scegliere chi […] L'articolo Booking.com, il 4 agosto è sciopero contro i licenziamenti annunciati dall’agenzia di viaggio on line proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBooking.com, il 4 agosto è sciopero contro i licenziamenti annunciati dall’agenzia di viaggio on line

Booking.com annuncia licenziamenti in Italia

Non paghino le lavoratrici e i lavoratori le scelte aziendali! La piattaforma olandese di prenotazioni e viaggi Booking.com ha annunciato nei mesi scorsi un piano di riorganizzazione globale che prevede un rilevante taglio della forza lavoro. Secondo indiscrezioni di stampa, il piano coinvolgerebbe migliaia di lavoratrici e lavoratori, con una stima che varia tra i 200 e i 1.000 esuberi. Anche l’Italia non è esclusa da questa strategia: l’azienda ha comunicato l’intenzione di procedere con 9 licenziamenti su un totale di circa 150 dipendenti della sede italiana. Le motivazioni fornite dall’azienda non riguardano esclusivamente elementi economici, bensì si richiamano a […] L'articolo Booking.com annuncia licenziamenti in Italia proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBooking.com annuncia licenziamenti in Italia