Sciopero Ikea, azienda che non riconosce il valore dei dipendenti

Trattative interrotte e primo pacchetto di 24 ore di sciopero, articolato in 8 ore a livello nazionale e 16 ore a livello territoriale Stato di agitazione e sciopero per le lavoratrici e i lavoratori Ikea. È quanto stabilito venerdì 14 febbraio da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che hanno deciso di interrompere le trattative per il rinnovo del contratto integrativo aziendale con Ikea, la multinazionale svedese del mobile che, grazie alla professionalità delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, ha visto raddoppiare il suo fatturato nell’ultimo periodo. Nonostante Ikea si presenti come un gruppo democratico e inclusivo, a livello […] L'articolo Sciopero Ikea, azienda che non riconosce il valore dei dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSciopero Ikea, azienda che non riconosce il valore dei dipendenti

Metro Italia, prossimo incontro al Ministero del Lavoro

Il 17 febbraio 2025 si è svolto il terzo incontro al Ministero del Lavoro riguardante il piano di chiusura presentato da Metro Italia S.p.A. per i punti vendita di Pozzuoli e Rimini. Purtroppo, l’incontro non ha ancora prodotto sostanziali avanzamenti rispetto alle prospettive occupazionali per le lavoratrici e i lavoratori coinvolti. Rimane per noi una questione prioritaria la salvaguardia dei posti di lavoro, attraverso la ricerca di soluzioni concrete per garantire una continuità lavorativa. La trattativa proseguirà il 5 marzo alle ore 11 al Ministero del Lavoro. L'articolo Metro Italia, prossimo incontro al Ministero del Lavoro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro Italia, prossimo incontro al Ministero del Lavoro