Conforama, incontro al Mimit

La convocazione dell’incontro Conforama è fissato per il giorno 14 ottobre alle ore 11. La riunione si terrà presso la Sala delle Ceramiche del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in via Molise, 2. Sarà possibile partecipare anche da remoto. L'articolo Conforama, incontro al Mimit proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, incontro al Mimit

Conforama, rilancio aziendale: salvaguardare l’occupazione

Si è svolto il 5 agosto pomeriggio al Mimit, come calendarizzato, l’incontro con Conforama – Emmezeta Moda, con la presenza del nuovo amministratore unico, dott. Carlo Neri. L’amministratore ha rappresentato la volontà della nuova compagine societaria, tutta italiana, di rilanciare l’azienda, anche rivedendo l’offerta commerciale, facendo leva sulle sinergie con le società di riferimento dei nuovi soci (Fam. Pulcinelli / Bricofer, Fam. Passeri e Portobello). Il rilancio, secondo quanto comunicato, passerà attraverso un forte impegno finanziario da parte dei nuovi azionisti. Sin da subito è stato richiesto al Mimit, da parte dello stesso Neri, un sostegno finanziario, prevedendo finanziamenti da […] L'articolo Conforama, rilancio aziendale: salvaguardare l’occupazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, rilancio aziendale: salvaguardare l’occupazione

Conforama, acquisizione tra novità e richieste di chiarimento

In data 30 luglio 2025 si è svolto il confronto con il nuovo amministratore unico di Conforama, dott. Carlo Neri. Questi, dopo una breve presentazione, ha esplicitato i contenuti della missiva inoltrata ieri, precisando che, la nuova compagine societaria che alla fine della scorsa settimana ha acquisito Confo e conseguentemente Conforama e la controllata Emmezeta Moda, è partecipata da Bricofer (Pulcinella), Portobello e dalle società della famiglia Passeri, con una riconosciuta esperienza nel campo immobiliare, dell’energia e dell’abbigliamento. Un investimento che, secondo quanto comunicato, intenderebbe ridare slancio al marchio, sviluppando sinergie intra aziendali, valorizzando le risorse umane che con grande […] L'articolo Conforama, acquisizione tra novità e richieste di chiarimento proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, acquisizione tra novità e richieste di chiarimento

Conforama, incontro al Mimit

L’incontro con Conforama è previsto per martedì 5 agosto alle ore 15. La riunione si terrà alla Sala Parlamentino del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in via Molise 2 a Roma. Sarà possibile partecipare anche da remoto tramite sistema di videoconferenza. L'articolo Conforama, incontro al Mimit proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, incontro al Mimit

Conforama, presentato il nuovo piano industriale

Il 23 aprile 2025 si è tenuto al MiMIT il secondo incontro con la società Conforama, richiesto dalle organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di conoscere il nuovo piano industriale volto a garantire un percorso serio di risanamento e rilancio dell’azienda, con il sostegno del Ministero, senza gravare sui lavoratori attraverso trasferimenti illegittimi che, nella maggior parte dei casi, hanno determinato risoluzioni non volontarie dei rapporti di lavoro. Tali trasferimenti, infatti, non rappresentano e non hanno rappresentato, una soluzione efficace per la sostenibilità aziendale. Come ricorderete, durante il precedente incontro, a seguito della richiesta unanime delle organizzazioni sindacali e del Ministero, la […] L'articolo Conforama, presentato il nuovo piano industriale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, presentato il nuovo piano industriale

Conforama, confermato lo stato di agitazione

In data 26 novembre, le segreterie nazionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato la società Conforama a seguito di richiesta inoltrata il 22 ottobre scorso, a fronte del perdurare delle situazioni denunciate da tempo riguardanti i numerosi trasferimenti unilaterali, “coatti”, di lavoratrici e lavoratori, realizzati in sedi molto lontane dalla propria residenza, che hanno inevitabilmente comportato stravolgimenti nella vita dei lavoratori e delle loro famiglie, e in molti casi, hanno comportato la risoluzione dei rapporti di lavoro. Durante l’incontro, le organizzazioni sindacali hanno stigmatizzato la condotta aziendale che sta continuando a deteriorare l’azienda rispetto allo stato delle relazioni […] L'articolo Conforama, confermato lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, confermato lo stato di agitazione

Conforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs denunciano i trasferimenti unilaterali, la modifica degli orari di apertura e le chiusure dei punti vendita Sono in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti di Conforama Italia, la catena di arredamento e mobili per la casa presente nel bel paese con 19 punti vendita e 6 confocity, e della controllata Emmezeta Moda, specializzata nella vendita al dettaglio di abbigliamento, calzature, occhiali, pelletteria e accessori. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs “la condotta aziendale volta a mettere in discussione la continuità occupazionale di migliaia di […] L'articolo Conforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti