Conforama, confermato lo stato di agitazione

In data 26 novembre, le segreterie nazionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato la società Conforama a seguito di richiesta inoltrata il 22 ottobre scorso, a fronte del perdurare delle situazioni denunciate da tempo riguardanti i numerosi trasferimenti unilaterali, “coatti”, di lavoratrici e lavoratori, realizzati in sedi molto lontane dalla propria residenza, che hanno inevitabilmente comportato stravolgimenti nella vita dei lavoratori e delle loro famiglie, e in molti casi, hanno comportato la risoluzione dei rapporti di lavoro. Durante l’incontro, le organizzazioni sindacali hanno stigmatizzato la condotta aziendale che sta continuando a deteriorare l’azienda rispetto allo stato delle relazioni […] L'articolo Conforama, confermato lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, confermato lo stato di agitazione

Conforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs denunciano i trasferimenti unilaterali, la modifica degli orari di apertura e le chiusure dei punti vendita Sono in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti di Conforama Italia, la catena di arredamento e mobili per la casa presente nel bel paese con 19 punti vendita e 6 confocity, e della controllata Emmezeta Moda, specializzata nella vendita al dettaglio di abbigliamento, calzature, occhiali, pelletteria e accessori. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs “la condotta aziendale volta a mettere in discussione la continuità occupazionale di migliaia di […] L'articolo Conforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti

Conforama, contratto di solidarietà: l’esito del confronto

Si è tenuto in data 19 ottobre 2023 l’incontro nazionale con la società Conforama rappresentata dal dott. Emanuele De Beni (Consigliere delegato), da Luca Codarri (Responsabile del personale) da Davide Spampinato (capo Area Sud e isole), coadiuvati dall’Avv. M. Dramis e A. Ammirati del medesimo studio legale. Per le segreterie nazionali erano presenti Pieralba Fraddanni, Aurora Blanca, Marianna Flauto e Giuseppe Zimmari. L’oggetto del confronto ha avuto come argomento la scadenza del contratto di solidarietà e la dichiarazione aziendale attestante il permanere di una situazione di disequilibrio strutturale che insiste soprattutto nell’area Sud. L’azienda, confermando lo stato di difficoltà, ha […] L'articolo Conforama, contratto di solidarietà: l’esito del confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, contratto di solidarietà: l’esito del confronto