Confcommercio Salute, Sanità e Cura: primo incontro per il rinnovo del Ccnl

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:16 Dicembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Servizi

Il 10 dicembre 2024 si è svolto il primo incontro alla Confcommercio nazionale volto ad avviare la trattativa per il rinnovo del Ccnl Confcommercio Salute, Sanità e Cura, sottoscritto dapprima da Fisascat Cisl e Uiltucs e successivamente, per adesione, da Fp Cisl e Uil Fpl, avente vigenza fino al 31 dicembre 2024. In un clima sereno e fattivo, le parti hanno avuto modo di dissertare in merito alla piattaforma presentata dalle organizzazioni sindacali e dibattere da subito in merito al perimetro di azione. A tal proposito, le organizzazioni sindacali hanno evidenziato che, la volontà delle parti costitutive è stata cristallizzata […] L'articolo Confcommercio Salute, Sanità e Cura: primo incontro per il rinnovo del Ccnl proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConfcommercio Salute, Sanità e Cura: primo incontro per il rinnovo del Ccnl

Ccnl Anaste, occorre recuperare salario e diritti

Dopo mesi dalla presentazione della piattaforma presentata per avviare il confronto e giungere alla stipula del Ccnl Anaste per il triennio 2023-2025, l’associazione ci ha raggiunti invitandoci a partecipare ad un confronto sulla loro piattaforma volta ad ottenere il riconoscimento di tariffari maggiormente apprezzabili da parte delle istituzioni. Invito reiterato al quale il 12 si è ritenuto di dar seguito al fine di evidenziare anche a voce la volontà delle organizzazioni sindacali confederali. All’incontro ha preso parte anche la dott.ssa Calvi del Ministero della Salute che, come da lei stesso sottolineato, lo ha fatto per “mera cortesia istituzionale”, visti gli […] L'articolo Ccnl Anaste, occorre recuperare salario e diritti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Anaste, occorre recuperare salario e diritti

Burger King, diritti di informazione: focus sull’andamento aziendale

Il 9 dicembre 2024, in modalità da remoto, si è svolto l’incontro in merito ai diritti di informazione articolo 4 Ccnl Fipe, con la società Burger King Restaurants Italia Spa. All’incontro erano presenti Valeria Bellantonio Hr Manager e Alice Motta Hr Business Partner, che hanno esposto la struttura aziendale sui seguenti punti: distribuzione dei punti vendita – diretti e in franchising – sul territorio nazionale, la popolazione aziendale, le tipologie contrattuali, le ore supplementari, il turnover, l’età media e le percentuali sul genere. L’azienda dichiara inoltre di avere circa 100 locali in franchising su tutto il territorio nazionale, non avendo […] L'articolo Burger King, diritti di informazione: focus sull’andamento aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBurger King, diritti di informazione: focus sull’andamento aziendale

Feltrinelli e Finlibri, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti della catena di librerie

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:16 Dicembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

  Dopo sei mesi di trattative per il rinnovo del contratto integrativo, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, unitamente al Coordinamento Nazionale delle delegate e dei delegati di Feltrinelli S.p.A. e Finlibri S.r.l., hanno proclamato lo stato di agitazione degli oltre 1.200 dipendenti della catena di librerie. La decisione arriva dopo il no dell’azienda all’eliminazione del “salario di ingresso”, misura discriminatoria che penalizza i neoassunti, e a fronte di proposte contrattuali ritenute insufficienti. Le principali criticità riguardano l’incremento del buono pasto troppo dilazionato nel tempo, l’indennità domenicale inadeguata e vincolata a criteri restrittivi, l’esclusione dei neoassunti da indennità e premi […] L'articolo Feltrinelli e Finlibri, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti della catena di librerie proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli e Finlibri, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti della catena di librerie

Cerved, sciopero il 19 dicembre per 2.700 dipendenti 

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:16 Dicembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

  Presidi e manifestazioni a livello territoriale per chiedere trasparenza, rispetto e garanzie per il futuro   Roma, 16 dicembre 2024 – Incroceranno le braccia il prossimo 19 dicembre 2024 le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo Cerved. La giornata di sciopero nazionale è stata indetta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, unitamente al Coordinamento delle delegate e dei delegati, al termine dell’assemblea unitaria convocata il 6 dicembre. Alla base della mobilitazione, organizzata con presidi e manifestazioni a livello territoriale, la ferma opposizione al Performance Improvement Plan (PIP), un programma che, pur presentato come un’opportunità […] L'articolo Cerved, sciopero il 19 dicembre per 2.700 dipendenti  proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCerved, sciopero il 19 dicembre per 2.700 dipendenti