Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva, Commerciale e Turismo, trattativa: le ultime novità

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:25 Settembre 2023
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Il 21 settembre 2023 è proseguita nella sede nazionale di Fipe, alla presenza della delegazione sindacale ristretta, la trattativa per il rinnovo del Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva, Commerciale e Turismo. Il confronto ha riguardato alcuni dei temi, già affrontati, relativi alle politiche di genere (congedo per le donne vittime di violenza – congedo parentale – contrasto alle violenze e molestie nei luoghi di lavoro) su alcuni dei quali è stata trovata una convergenza, e la classificazione del personale, sulla quale sono stati fatti alcuni avanzamenti, registrando il permanere di numerose distanze. Come organizzazioni sindacali abbiamo presentato altri testi riguardanti […] L'articolo Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva, Commerciale e Turismo, trattativa: le ultime novità proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva, Commerciale e Turismo, trattativa: le ultime novità

Servizi museali e biglietteria, prospettive occupazionali sempre più incerte

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:19 Settembre 2023
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Nessun seguito all’impegno assunto dal ministero della cultura, i sindacati proclamano sciopero il 30 settembre e riattivano la procedura di raffreddamento. La protesta articolata per l’intero turno di lavoro con presidi territoriali. Il prossimo 30 settembre incroceranno le braccia le centinaia di lavoratrici e lavoratori impiegati negli appalti dei servizi museali e di biglietteria di tutto il territorio nazionale. Lo sciopero sarà articolato per l’intero turno di lavoro con la realizzazione di presidi locali. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti, le prospettive occupazionali sempre più incerte: lo spacchettamento degli appalti […] L'articolo Servizi museali e biglietteria, prospettive occupazionali sempre più incerte proviene da UILTuCS.

Continua a leggereServizi museali e biglietteria, prospettive occupazionali sempre più incerte

Cisalpina, l’organizzazione così non va

Il 14 settembre ha avuto luogo a Milano il programmato incontro tra le  organizzazioni sindacali e la Direzione aziendale Cisalpina Tours. L’incontro è stato calendarizzato nel contesto di un confronto più ampio. Le parti si sono più volte incontrate per definire il primo contratto integrativo aziendale. L’incontro era stato calendarizzato per raccogliere gli esiti relativi al passaggio di approfondimento territoriale che le stesse organizzazioni sindacali avevano chiesto di predisporre per verificare la reale incidenza della nuova organizzazione del lavoro proposta dall’azienda, sulla effettiva gestione delle turnazioni. All’esito degli approfondimenti fatti, contrariamente a quanto sostenuto da parte aziendale nel corso dei […] L'articolo Cisalpina, l’organizzazione così non va proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCisalpina, l’organizzazione così non va

Chef Express, Cia: coordinamento Uiltucs

Lunedì 18 settembre 2023 alle ore 10:30 si terrà il coordinamento Uiltucs dell’azienda Chef Express per discutere di alcuni punti del contratto integrativo aziendale come la parte speciale e l’avvio della sperimentazione nei punti vendita individuati. L'articolo Chef Express, Cia: coordinamento Uiltucs proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChef Express, Cia: coordinamento Uiltucs

Chef Express, Cia: focus sulle parti speciali

Il 13 settembre 2023, in modalità mista presenza e remoto, è avvenuto l’incontro con il Gruppo Chef Express, per continuare nella trattativa per la definizione delle parti speciali del Cia sottoscritto a maggio 2023. Nel corso dell’incontro è stato definito che la sperimentazione sulla parte normativa del Cia in relazione alla gestione degli orari di lavoro, partirà dal 1° ottobre 2023 e sarà effettuata nei siti di Firenze Santa Maria Novella, Milano Centrale, Venezia Mestre e Termini per le stazioni ferroviarie, Ciampino per gli aeroporti, La Pioppa Est e Arno Ovest per le autostrade, e sarà gestita a livello locale […] L'articolo Chef Express, Cia: focus sulle parti speciali proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChef Express, Cia: focus sulle parti speciali

Ccnl aziende termali, trattativa di rinnovo: prossimo incontro

Incontro per la trattativa di rinnovo del Ccnl per i dipendenti dalle aziende termali. L’appuntamento è confermato per il giorno 4 ottobre alle ore 10.30. Il confronto si terrà nella sede della Confindustria di Roma in viale dell’Astronomia n. 30, zona Eur. L'articolo Ccnl aziende termali, trattativa di rinnovo: prossimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl aziende termali, trattativa di rinnovo: prossimo incontro

Ccnl Pubblici esercizi, ristorazione e turismo al palo: prevalgono le distanze

Nella giornata di mercoledì 6 settembre 2023, è continuato il confronto per il rinnovo del Ccnl Pubblici esercizi, ristorazione collettiva, commerciale e turismo. La discussione ha affrontato alcune tematiche, proposte dalle organizzazioni sindacali, inerenti diritti individuali (contrasto alla violenza e alle molestie nei luoghi di lavoro – congedi per le donne vittime di violenza di genere – congedi parentali), su alcuni dei quali è stata registrata condivisione, su altri sono ancora presenti divergenze, per poi proseguire sul tema della classificazione. Su questo tema, durante l’incontro, sono emerse profonde distanze e la discussione è pertanto stata aggiornata. Al termine della riunione […] L'articolo Ccnl Pubblici esercizi, ristorazione e turismo al palo: prevalgono le distanze proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Pubblici esercizi, ristorazione e turismo al palo: prevalgono le distanze

Lagardere Travel Retail, l’andamento aziendale. Sì al tavolo per il rinnovo del Cia

In data 25 luglio 2023 a Mestre in seduta plenaria si è svolto l’incontro annuale previsto con l’azienda Lagardere Travel Retail, presenti Andrea Arrighi, Direttore Risorse Umane e Stefano Pinto, Responsabile del personale. L’azienda ha esposto i dati consuntivi del 2022 e l’andamento dal 2019 al 31 dicembre 2022, i dati sull’organico, la composizione della forza lavoro, la formazione e la strategia industriale. Per quanto riguarda l’aeroporto di Catania l’azienda ha prontamente attivato il Fis per i 90 lavoratori coinvolti dalla chiusura del sito a seguito dell’incendio. Da parte delle organizzazioni sindacali sia a livello nazionale che territoriale e dei […] L'articolo Lagardere Travel Retail, l’andamento aziendale. Sì al tavolo per il rinnovo del Cia proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLagardere Travel Retail, l’andamento aziendale. Sì al tavolo per il rinnovo del Cia

Ccnl Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo, rinnovo: distanze di merito e impostazione

Nelle date del 19, 26,27 luglio 2023 è proseguita presso la sede di Fipe, a Roma, in seduta ristretta allargata a una delegazione di 5 componenti per organizzazione sindacale, la trattativa per il rinnovo del Ccnl Pubblici esercizi, Ristorazione collettiva, commerciale e Turismo. I temi trattatati durante gli incontri hanno riguardato le politiche di genere, proposti dalle organizzazioni sindacali e la classificazione del personale, sulla quale sono state presentate due diverse proposte, una da parte di Fipe, Legacoop, Confcooperative e Agci, e una da parte di Angem. Su questo punto, abbiamo stigmatizzato l’incapacità delle associazioni datoriali di presentare una proposta […] L'articolo Ccnl Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo, rinnovo: distanze di merito e impostazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo, rinnovo: distanze di merito e impostazione

Marriott, accordo per aumenti economici e una tantum

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Primi ristori in risposta alla spinta inflazionistica che attanaglia il potere di acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori. Resta prioritario il rinnovo del Contratto nazionale scaduto nel 2018» Roma, 24 luglio 2023 – Primi ristori economici per gli oltre 1.200 dipendenti in Italia delle società del colosso mondiale dell’hotellerie Gruppo Marriott International. Per fare fronte alla perdita del potere di acquisto dei salari e garantire la competitività aziendale in termini di employee retention, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con le direzioni societarie di Ciga Gestioni S.r.l., Florence […] L'articolo Marriott, accordo per aumenti economici e una tantum proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMarriott, accordo per aumenti economici e una tantum