Contratto Anaste, sciopero per oltre 10.800 lavoratori

Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs: “Il rinnovo siglato mortifica i lavoratori. Servono dignità e giusta retribuzione per oltre 10mila addetti” Incroceranno le braccia venerdì 31 ottobre 2025 le lavoratrici e i lavoratori a cui viene applicato il CCNL Anaste. Alla base della mobilitazione, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs, l’esito negativo del tentativo obbligatorio di raffreddamento e conciliazione e la firma di un nuovo contratto peggiorativo tra Anaste e alcune sigle sindacali autonome, non rappresentative del settore. La mobilitazione è la risposta alla chiusura di Anaste, che ha scelto […] L'articolo Contratto Anaste, sciopero per oltre 10.800 lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratto Anaste, sciopero per oltre 10.800 lavoratori

Ccnl Anaste: proclamato lo stato di agitazione nazionale

I sindacati: “Proposta insoddisfacente, serve un rinnovo dignitoso del contratto per oltre 10mila lavoratori” Le organizzazioni sindacali di categoria Fp Cgil,  Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione nazionale di tutto il personale impiegato nelle strutture aderenti ad ANASTE, l’Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età, o che comunque applicano il Ccnl. La decisione è stata assunta a seguito dell’ultimo incontro tra le parti, svoltosi il 10 giugno, nel quale ANASTE ha avanzato una proposta di rinnovo contrattuale giudicata insoddisfacente dalle organizzazioni sindacali. L’offerta prevede un incremento retributivo di 55 euro […] L'articolo Ccnl Anaste: proclamato lo stato di agitazione nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Anaste: proclamato lo stato di agitazione nazionale

Ccnl Anaste, occorre recuperare salario e diritti

Dopo mesi dalla presentazione della piattaforma presentata per avviare il confronto e giungere alla stipula del Ccnl Anaste per il triennio 2023-2025, l’associazione ci ha raggiunti invitandoci a partecipare ad un confronto sulla loro piattaforma volta ad ottenere il riconoscimento di tariffari maggiormente apprezzabili da parte delle istituzioni. Invito reiterato al quale il 12 si è ritenuto di dar seguito al fine di evidenziare anche a voce la volontà delle organizzazioni sindacali confederali. All’incontro ha preso parte anche la dott.ssa Calvi del Ministero della Salute che, come da lei stesso sottolineato, lo ha fatto per “mera cortesia istituzionale”, visti gli […] L'articolo Ccnl Anaste, occorre recuperare salario e diritti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Anaste, occorre recuperare salario e diritti