Appalti e internalizzazioni, primo incontro Carrefour

Il giorno 17 gennaio 2025 si terrà il primo incontro con la direzione di Carrefour tra quelli  concordati. La riunione si svolgerà a Bologna presso lo Zanhotel Europa in via Boldrini 11 a partire dalle ore 11. Oggetto dell’incontro saranno gli appalti e le internalizzazioni previste nel 2025. Gli altri incontri dovranno essere riprogrammati. L'articolo Appalti e internalizzazioni, primo incontro Carrefour proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAppalti e internalizzazioni, primo incontro Carrefour

Coin, più trasparenza e puntualità su strategie e organizzazione aziendale

Nel resoconto dell’incontro sindacale tenutosi il 24 dicembre 2024 viene fornito il punto sulla discussione relativa alle strategie e ai piani di riorganizzazione aziendale di Coin. L’azienda ha dapprima fornito un’analisi della situazione attuale. I dati comunicati hanno fornito un raffronto con il 2019, anno in cui già il margine operativo lordo presentava segnali negativi. L’azienda ha subito un successivo calo delle vendite durante il periodo Covid-19. Attualmente i risultati non sono ancora tornati ai livelli pre-pandemia; questo fatto compreso un EBDA sempre più limitato, hanno ostacolato investimenti importanti sul perimetro aziendale. L’obiettivo espresso dalla dirigenza mira a trovare una […] L'articolo Coin, più trasparenza e puntualità su strategie e organizzazione aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin, più trasparenza e puntualità su strategie e organizzazione aziendale

Wsp Italia, Cia: firmata ipotesi di accordo

In data 17 dicembre 2024 è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale Wsp Italia Srl. Il testo conferma ed estende l’impianto del Cia vigente, in scadenza al 31/12/2024. È stato consolidato il sistema di relazioni ed agibilità sindacali per l’intero perimetro aziendale, dotando le rappresentanze di strumenti a superamento dei limiti dimensionali e territoriali delle singole filiali di Milano, Padova, Pisa, Priolo Gargallo (SR), Rende (CS), Roma e Torino. Viene introdotta la banca ore solidale e recepite 40 ore di permesso aggiuntive per visite mediche. Il lavoro agile (Smart Working) entra nelle materie di […] L'articolo Wsp Italia, Cia: firmata ipotesi di accordo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereWsp Italia, Cia: firmata ipotesi di accordo

Benetton, criticità sui territori: il punto dopo l’ultimo incontro

Il 19 dicembre 2024 si è realizzato l’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali nazionali a fronte delle criticità presenti in alcuni territori che stanno mettendo a dura prova la tenuta della rete e dei livelli occupazionali. Durante l’incontro alla presenza del dott. De Marchi, del dott. Zappia rappresentante di Confindustria Treviso, della dott.ssa Francesca Vecchia e del dott. Eugenio Incerti, la società ha informato che la dott.ssa Vecchia lascerà l’azienda e che subentrerà nella funzione il dott. Incerti presente all’incontro. Filcams, Fisascat e UILTuCS, hanno chiesto all’azienda di ottenere un quadro aggiornato della situazione nel suo complesso con particolare riferimento a […] L'articolo Benetton, criticità sui territori: il punto dopo l’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBenetton, criticità sui territori: il punto dopo l’ultimo incontro

Gruppo Unipol, in stato di agitazione le lavoratrici e lavoratori del comparto terziario

Già dalle prossime ore iniziative di sciopero contro le disuguaglianze contrattuali tra i dipendenti Da oggi le lavoratrici e i lavoratori del comparto terziario del Gruppo Unipol sono in stato di agitazione. Dopo mesi di colloqui, di riunioni e trattative, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, insieme alle rappresentanze sindacali unitarie, hanno deciso di proclamare iniziative di sciopero già dalle prossime ore per rivendicare condizioni di lavoro eque per tutti i dipendenti del gruppo. Alla base della mobilitazione ci sono le profonde disparità contrattuali tra i lavoratori del più grande gruppo assicurativo italiano, realtà aziendale affermata […] L'articolo Gruppo Unipol, in stato di agitazione le lavoratrici e lavoratori del comparto terziario proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Unipol, in stato di agitazione le lavoratrici e lavoratori del comparto terziario

Coin, il caso al Mimit: chiudono 8 negozi, 92 dipendenti a rischio

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:19 Dicembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Gruppo Coin, i sindacati sollecitano misure per la salvaguardia occupazionale e un piano sociale per la ricollocazione   Nel 2025 chiuderanno i battenti 8 punti vendita del Gruppo Coin, la catena italiana di grandi magazzini operativa nel settore della vendita al dettaglio di abbigliamento e accessori per la casa. Dopo il negozio di Grugliasco, nel torinese, che sarà dismesso già a gennaio, nel corso dell’anno sono previste le chiusure di altri sette negozi storici: Roma Lunghezza, Roma Bufalotta, San Donà di Piave (VE), Latina, Vicenza, Milano City Life e Sesto Fiorentino (FI). Le chiusure coinvolgeranno un totale di 92 dipendenti, […] L'articolo Coin, il caso al Mimit: chiudono 8 negozi, 92 dipendenti a rischio proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin, il caso al Mimit: chiudono 8 negozi, 92 dipendenti a rischio

Coin, tavolo di crisi: serve un piano sociale

Si è svolto il 18 dicembre 2024 l’incontro al MiMIT (Ministero dello sviluppo economico e del Made in Italy) che ha riguardato la crisi del Gruppo Coin. Durante il confronto, richiesto dalle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, fortemente preoccupate per la tenuta occupazionale dell’impresa, sono emerse diverse questioni che rendono ancor più incerto il futuro della rete aziendale. La crisi di Coin è iniziata ancor prima della pandemia, ma di sicuro le difficoltà si sono acuite durante gli anni del Covid e hanno portato l’azienda ad accumulare circa 80 milioni di euro di debito. Per affrontare questa […] L'articolo Coin, tavolo di crisi: serve un piano sociale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin, tavolo di crisi: serve un piano sociale

Ikea: Cia: il confronto prosegue nonostante le criticità

In data 16 dicembre 2024 si è tenuto l’ultimo incontro pianificato con Ikea relativo al rinnovo del Cia. L’incontro in plenaria aveva l’obiettivo di continuare la trattativa sulla base dei testi inviati dall’azienda. In apertura dell’incontro, le organizzazioni sindacali hanno segnalato come quanto pervenuto dall’azienda rappresentasse un sostanziale passo indietro rispetto all’incontro precedente, non contenendo i progressi e le aperture concordate, ma solo i desiderata di Ikea. Nonostante ciò, si è proceduto con un’analisi di quello che potrebbe essere l’impianto del nuovo contratto integrativo, evidenziando le modifiche sostanziali rispetto al precedente Cia. Durante la discussione tra le parti, sono state […] L'articolo Ikea: Cia: il confronto prosegue nonostante le criticità proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIkea: Cia: il confronto prosegue nonostante le criticità

Feltrinelli e Finlibri, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti della catena di librerie

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:16 Dicembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

  Dopo sei mesi di trattative per il rinnovo del contratto integrativo, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, unitamente al Coordinamento Nazionale delle delegate e dei delegati di Feltrinelli S.p.A. e Finlibri S.r.l., hanno proclamato lo stato di agitazione degli oltre 1.200 dipendenti della catena di librerie. La decisione arriva dopo il no dell’azienda all’eliminazione del “salario di ingresso”, misura discriminatoria che penalizza i neoassunti, e a fronte di proposte contrattuali ritenute insufficienti. Le principali criticità riguardano l’incremento del buono pasto troppo dilazionato nel tempo, l’indennità domenicale inadeguata e vincolata a criteri restrittivi, l’esclusione dei neoassunti da indennità e premi […] L'articolo Feltrinelli e Finlibri, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti della catena di librerie proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli e Finlibri, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti della catena di librerie

Cerved, sciopero il 19 dicembre per 2.700 dipendenti 

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:16 Dicembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

  Presidi e manifestazioni a livello territoriale per chiedere trasparenza, rispetto e garanzie per il futuro   Roma, 16 dicembre 2024 – Incroceranno le braccia il prossimo 19 dicembre 2024 le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo Cerved. La giornata di sciopero nazionale è stata indetta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, unitamente al Coordinamento delle delegate e dei delegati, al termine dell’assemblea unitaria convocata il 6 dicembre. Alla base della mobilitazione, organizzata con presidi e manifestazioni a livello territoriale, la ferma opposizione al Performance Improvement Plan (PIP), un programma che, pur presentato come un’opportunità […] L'articolo Cerved, sciopero il 19 dicembre per 2.700 dipendenti  proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCerved, sciopero il 19 dicembre per 2.700 dipendenti