Uneba, il 16 settembre sciopero per i 135mila addetti

Incroceranno le braccia il 16 settembre i 135mila addetti del terzo settore socio-sanitario assistenziale educativo alle dipendenze delle strutture associate ad Uneba o che comunque applicano il Ccnl. Alla base della mobilitazione, avviata nei mesi scorsi con la proclamazione dello stato di agitazione e lo svolgimento di sit-in e presidi di fronte le sedi delle Regioni e in tutte le province, il mancato rinnovo del Contratto nazionale, scaduto da quasi cinque anni. La protesta, indetta dai sindacati di categoria FP Cgil, Fisascat Cisl, FP Cisl, Uil Fpl e UilTucs nazionali, si svolgerà con presidi organizzati a livello regionale. In un […] L'articolo Uneba, il 16 settembre sciopero per i 135mila addetti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereUneba, il 16 settembre sciopero per i 135mila addetti

Subappalti, Uiltucs a Strasburgo per la manifestazione dei sindacati europei

Il 17 settembre, dalle ore 14 alle ore 16 si svolgerà a Strasburgo, davanti alla sede del Parlamento Europeo, la manifestazione “Subappalti e intermediazione di manodopera: stop allo sfruttamento” organizzata congiuntamente dalle Federazioni sindacali europee dei settori costruzioni (EFBWW), agroalimentare e turismo (EFFAT) e trasporti (ETF). Alla manifestazione parteciperà una folta delegazione di quattro sindacati di categoria della Uil aderenti alle diverse federazioni europee: FenealUil, Uila, UilTrasporti e Uiltucs, per denunciare lo sfruttamento e gli abusi nelle catene dei subappalti e chiedere una strategia europea che limiti questo strumento e promuova l’occupazione diretta. Per farlo i sindacati chiedono di limitare […] L'articolo Subappalti, Uiltucs a Strasburgo per la manifestazione dei sindacati europei proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSubappalti, Uiltucs a Strasburgo per la manifestazione dei sindacati europei

Ccnl Uneba, sciopero confermato dopo l’ultimo incontro

Nella mattinata del 12 settembre 2024 si è svolto il previsto incontro che Uneba ha richiesto ai segretari capi delegazione delle nostre federazioni nell’ambito della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale che vede in programma, per la giornata di lunedì prossimo 16 settembre, lo sciopero nazionale con annesse manifestazioni territoriali. Nell’incontro, da parte di Uneba sono emerse le seguenti novità: il venir meno della pregiudiziale – da loro sempre posta al tavolo – in merito alla necessità che il 50% del costo del rinnovo contrattuale fosse posto a carico delle istituzioni pubbliche; della disponibilità ad intraprendere un negoziato che […] L'articolo Ccnl Uneba, sciopero confermato dopo l’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Uneba, sciopero confermato dopo l’ultimo incontro

Ccnl farmacie speciali, primo incontro con Assofarm

In data 11 settembre 2024, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato Assofarm per effettuare una valutazione preliminare all’apertura del confronto per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese gestite o partecipate dagli enti locali, esercenti farmacie, parafarmacie, magazzini farmaceutici all’ingrosso, laboratori farmaceutici che scadrà il 31 dicembre dell’anno corrente. L’occasione di confronto, necessariamente focalizzata su aspetti di metodo, si è conclusa con l’impegno assunto dalle parti a tenere un aggiornamento entro fine ottobre per fare il punto circa l’andamento del percorso per l’elaborazione della piattaforma. Chiaro è che il negoziato si aprirà […] L'articolo Ccnl farmacie speciali, primo incontro con Assofarm proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl farmacie speciali, primo incontro con Assofarm