Rinascente, prossimo incontro con l’azienda
L’incontro con l’azienda Rinascente è fissato per il 3 ottobre 2025 alle ore 10 in modalità videoconferenza. L'articolo Rinascente, prossimo incontro con l’azienda proviene da UILTuCS.
L’incontro con l’azienda Rinascente è fissato per il 3 ottobre 2025 alle ore 10 in modalità videoconferenza. L'articolo Rinascente, prossimo incontro con l’azienda proviene da UILTuCS.
Il 30 luglio 2025, al centro congressi Cavour in Roma, si è svolto l’incontro in plenaria con la società Mc Donald’s Italia Srl. Per l’azienda erano presenti la responsabile del personale Valentina Fossa, la responsabile della comunicazione Delia Ciccarelli, i funzionari dell’ufficio personale Stefano Fontana e Giuliano Miedda, il Dottor Brisciani dello studio di consulenza Brisciani & Partners e la Dottoressa Maria Castiglione. Per la società è intervenuto formalmente il Dottor Brisciani in qualità di consulente tecnico delegato al tavolo di contrattazione, il quale ha dichiarato di aver ricevuto il mandato da parte della società Mc Donald’s Italia S.r.l, a […] L'articolo Contrattazione integrativa, la prima volta di Mc Donald’s proviene da UILTuCS.
Le lavoratrici e i lavoratori di Booking.com sciopereranno lunedì 4 agosto per protestare contro il piano di licenziamenti avviato dall’azienda. Booking.com ha comunicato la volontà di licenziare 9 dipendenti nella sede italiana, su circa 150 totali, nell’ambito di una riorganizzazione globale che prevede migliaia di esuberi. Dietro a parole come “ottimizzazione” e “innovazione”, si nasconde una strategia di tagli che colpisce direttamente le persone, molte delle quali con oltre dieci anni di servizio. L’azienda ha rifiutato ogni proposta alternativa avanzata dalle organizzazioni sindacali (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs), limitandosi a un’offerta economica insufficiente e pretendendo persino di scegliere chi […] L'articolo Booking.com, il 4 agosto è sciopero contro i licenziamenti annunciati dall’agenzia di viaggio on line proviene da UILTuCS.
Il 24 luglio 2025, nell’ambito delle trattative per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale nazionale, si è tenuto il secondo incontro con Ales Spa. Ad apertura dei lavori, l’azienda, avendo letto i testi proposti su Pari opportunità, contrasto alle Violenze e molestie di genere, supporto alle vittime di violenza; Banca ore solidale; comporto per malattia; Salute e sicurezza e Formazione, ha confermato la propria disponibilità rispetto a quanto definito già nel precedente. Ha fatto presente, inoltre, che la Commissione Paritetica, istituita con l’incontro del giugno scorso al fine di verificare ed eventualmente aggiornare la classificazione del personale vigente, ha già […] L'articolo Ales, contratto integrativo: convocazione urgente del Tavolo permanente proviene da UILTuCS.
In data 30 luglio 2025 si è svolto il confronto con il nuovo amministratore unico di Conforama, dott. Carlo Neri. Questi, dopo una breve presentazione, ha esplicitato i contenuti della missiva inoltrata ieri, precisando che, la nuova compagine societaria che alla fine della scorsa settimana ha acquisito Confo e conseguentemente Conforama e la controllata Emmezeta Moda, è partecipata da Bricofer (Pulcinella), Portobello e dalle società della famiglia Passeri, con una riconosciuta esperienza nel campo immobiliare, dell’energia e dell’abbigliamento. Un investimento che, secondo quanto comunicato, intenderebbe ridare slancio al marchio, sviluppando sinergie intra aziendali, valorizzando le risorse umane che con grande […] L'articolo Conforama, acquisizione tra novità e richieste di chiarimento proviene da UILTuCS.
È confermato lo sciopero di otto ore, domani 1° agosto, dei circa 500 dipendenti del gruppo Tkei. L’azienda che commercializza ascensori garantendo i servizi di assistenza minimi ai clienti è in stato di agitazione: era scattato lo scorso maggio quando si sono interrotte le trattative per il primo contratto integrativo aziendale, arenatesi sulle richieste dei sindacati di adeguare il trattamento dei dipendenti alle condizioni in essere in altre aziende competitor nel settore ascensoristico. Lo stato di agitazione era stato sospeso in virtù di una disponibilità data dall’azienda a riprendere la trattativa lo scorso 14 luglio, impegno però disatteso dalla stessa […] L'articolo Tkei, scatta lo sciopero per l’integrativo proviene da UILTuCS.
“Apprendiamo del rinnovo contrattuale sottoscritto tra l’associazione datoriale Anaste e alcune sigle sindacali autonome. Si tratta di un rinnovo, se così vogliamo definirlo, che ancora una volta rappresenta un vero e proprio tradimento nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore”. Si legge in una nota di Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat, UilFpl e Uiltucs. “Il trattamento economico previsto dal contratto risulta nettamente inferiore rispetto a quanto stabilito in altri recenti contratti firmati (Anffas, Agidae, Valdesi, Cooperative Sociali, Uneba)”. E proseguono: “Questo rinnovo non solo non garantisce alcun aumento salariale adeguato al costo della vita, ma si configura come […] L'articolo Contratti: “Su rinnovo Anaste ennesimo tradimento a danno dei lavoratori” proviene da UILTuCS.
Sindacati: “Chiarire il piano di riorganizzazione nei dettagli”. L’operazione coinvolge 24 mila lavoratrici e lavoratori Il 30 luglio 2025 Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su richiesta delle stesse in merito alla cessione del gruppo GS Carrefour. Le delegazioni sindacali hanno manifestato ai referenti del Mimit la necessità di conoscere un piano di rilancio dettagliato che chiarisca i termini dell’operazione con cui NewPrinces Group ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di Carrefour Italia. Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito al Mimit che sono coinvolti circa 24000 dipendenti tra […] L'articolo Carrefour, concluso al Mimit il primo incontro sulla cessione a NewPrinces Group proviene da UILTuCS.
Il 29 luglio 2025 si è tenuto l’incontro calendarizzato tra le Parti, finalizzato alla prosecuzione del confronto volto alla definizione di un accordo di secondo livello con l’azienda Iris Mobili/Mondo Convenienza. L’azienda ha presentato una bozza di accordo articolata su più punti, con l’obiettivo di sintetizzare le discussioni precedentemente intercorse. Nello specifico, la proposta aziendale ha riguardato i seguenti temi: Relazioni sindacali, da svilupparsi su più livelli: nazionale, territoriale e di punto vendita; Anticipazione del TFR, prevedendo ulteriori casistiche rispetto a quelle già disciplinate dalla normativa vigente; Banca ore solidale, finalizzata alla costituzione di un monte ore da destinare a […] L'articolo Iris Mobili-Mondo Convenienza, Cia: prosegue il confronto proviene da UILTuCS.
Ottimo risultato economico con premio, buoni pasto. Novità su welfare, permessi e banca ore. Avanti con il lavoro per un cambiamento culturale La Uiltucs con le altre organizzazioni sindacali nazionali Filcams e Fisascat, insieme alle strutture territoriali e alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno sottoscritto con la direzione di Starhotels spa l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale (Cia). L’accordo, che sostituisce il precedente, avrà validità triennale (1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2027) e si applicherà a tutto il personale di Starhotels spa impiegato nelle 26 strutture alberghiere e nei 2 cav dislocati sul territorio nazionale. Contestualmente, […] L'articolo Starhotels, nuovo contratto integrativo per oltre 1000 lavoratrici e lavoratori proviene da UILTuCS.