Eurospin, diritti di informazione: serve un confronto più stabile sul piano nazionale

Nei giorni 28, 30 e 31 luglio 2025 si sono svolti gli incontri tra Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e le diverse ragioni sociali del gruppo Eurospin, nell’ambito dell’esercizio dei diritti di informazione previsti dal Ccnl applicato. Gli incontri hanno registrato una partecipazione ampia e attiva di delegate, delegati e strutture territoriali. In un quadro di forte espansione del gruppo Eurospin, sono emerse criticità comuni e tendenze organizzative che impongono l’apertura di un confronto più sistematico, stabile e strutturato sul piano nazionale. Gli incontri con le diverse società, hanno messo in evidenza, pur nelle differenze, elementi comuni che restituiscono un […] L'articolo Eurospin, diritti di informazione: serve un confronto più stabile sul piano nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEurospin, diritti di informazione: serve un confronto più stabile sul piano nazionale

Conforama, rilancio aziendale: salvaguardare l’occupazione

Si è svolto il 5 agosto pomeriggio al Mimit, come calendarizzato, l’incontro con Conforama – Emmezeta Moda, con la presenza del nuovo amministratore unico, dott. Carlo Neri. L’amministratore ha rappresentato la volontà della nuova compagine societaria, tutta italiana, di rilanciare l’azienda, anche rivedendo l’offerta commerciale, facendo leva sulle sinergie con le società di riferimento dei nuovi soci (Fam. Pulcinelli / Bricofer, Fam. Passeri e Portobello). Il rilancio, secondo quanto comunicato, passerà attraverso un forte impegno finanziario da parte dei nuovi azionisti. Sin da subito è stato richiesto al Mimit, da parte dello stesso Neri, un sostegno finanziario, prevedendo finanziamenti da […] L'articolo Conforama, rilancio aziendale: salvaguardare l’occupazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, rilancio aziendale: salvaguardare l’occupazione

Gucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda

L’azienda si rifiuta di erogare per il 2025 l’importo welfare previsto dal contratto integrativo applicato in ultravigenza I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti, addetti alla vendita e al supporto logistico, di Gucci Italia, dopo il rifiuto dell’azienda ad erogare l’importo welfare previsto dal contratto integrativo applicato in ultravigenza. In una nota le organizzazioni sindacali ricordano come la direzione aziendale, in varie occasioni, avesse fornito precise garanzie sull’erogazione, anche per il 2025, del pacchetto welfare introdotto con l’integrativo sottoscritto nel luglio 2022 e scaduto il 31 dicembre […] L'articolo Gucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda

Libraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro

L’incontro con l’azienda Libraccio Outlet relativo all’esercizio dei diritti di informazione così come previsto dalla contrattazione collettiva nazionale è fissato per il 10 ottobre 2025 alle ore 11 in modalità videoconferenza. L'articolo Libraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLibraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro

Booking.com, il 4 agosto è sciopero contro i licenziamenti annunciati dall’agenzia di viaggio on line

Le lavoratrici e i lavoratori di Booking.com sciopereranno lunedì 4 agosto per protestare contro il piano di licenziamenti avviato dall’azienda. Booking.com ha comunicato la volontà di licenziare 9 dipendenti nella sede italiana, su circa 150 totali, nell’ambito di una riorganizzazione globale che prevede migliaia di esuberi. Dietro a parole come “ottimizzazione” e “innovazione”, si nasconde una strategia di tagli che colpisce direttamente le persone, molte delle quali con oltre dieci anni di servizio. L’azienda ha rifiutato ogni proposta alternativa avanzata dalle organizzazioni sindacali (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs), limitandosi a un’offerta economica insufficiente e pretendendo persino di scegliere chi […] L'articolo Booking.com, il 4 agosto è sciopero contro i licenziamenti annunciati dall’agenzia di viaggio on line proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBooking.com, il 4 agosto è sciopero contro i licenziamenti annunciati dall’agenzia di viaggio on line

Ales, contratto integrativo: convocazione urgente del Tavolo permanente

Il 24 luglio 2025, nell’ambito delle trattative per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale nazionale, si è tenuto il secondo incontro con Ales Spa. Ad apertura dei lavori, l’azienda, avendo letto i testi proposti su Pari opportunità, contrasto alle Violenze e molestie di genere, supporto alle vittime di violenza; Banca ore solidale; comporto per malattia; Salute e sicurezza e Formazione, ha confermato la propria disponibilità rispetto a quanto definito già nel precedente. Ha fatto presente, inoltre, che la Commissione Paritetica, istituita con l’incontro del giugno scorso al fine di verificare ed eventualmente aggiornare la classificazione del personale vigente, ha già […] L'articolo Ales, contratto integrativo: convocazione urgente del Tavolo permanente proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAles, contratto integrativo: convocazione urgente del Tavolo permanente

Conforama, acquisizione tra novità e richieste di chiarimento

In data 30 luglio 2025 si è svolto il confronto con il nuovo amministratore unico di Conforama, dott. Carlo Neri. Questi, dopo una breve presentazione, ha esplicitato i contenuti della missiva inoltrata ieri, precisando che, la nuova compagine societaria che alla fine della scorsa settimana ha acquisito Confo e conseguentemente Conforama e la controllata Emmezeta Moda, è partecipata da Bricofer (Pulcinella), Portobello e dalle società della famiglia Passeri, con una riconosciuta esperienza nel campo immobiliare, dell’energia e dell’abbigliamento. Un investimento che, secondo quanto comunicato, intenderebbe ridare slancio al marchio, sviluppando sinergie intra aziendali, valorizzando le risorse umane che con grande […] L'articolo Conforama, acquisizione tra novità e richieste di chiarimento proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, acquisizione tra novità e richieste di chiarimento

Tkei, scatta lo sciopero per l’integrativo

È confermato lo sciopero di otto ore, domani 1° agosto, dei circa 500 dipendenti del gruppo Tkei. L’azienda che commercializza ascensori garantendo i servizi di assistenza minimi ai clienti è in stato di agitazione: era scattato lo scorso maggio quando si sono interrotte le trattative per il primo contratto integrativo aziendale, arenatesi sulle richieste dei sindacati di adeguare il trattamento dei dipendenti alle condizioni in essere in altre aziende competitor nel settore ascensoristico. Lo stato di agitazione era stato sospeso in virtù di una disponibilità data dall’azienda a riprendere la trattativa lo scorso 14 luglio, impegno però disatteso dalla stessa […] L'articolo Tkei, scatta lo sciopero per l’integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTkei, scatta lo sciopero per l’integrativo

Carrefour, concluso al Mimit il primo incontro sulla cessione a NewPrinces Group

Sindacati: “Chiarire il piano di riorganizzazione nei dettagli”. L’operazione coinvolge 24 mila lavoratrici e lavoratori Il 30 luglio 2025 Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su richiesta delle stesse in merito alla cessione del gruppo GS Carrefour. Le delegazioni sindacali hanno manifestato ai referenti del Mimit la necessità di conoscere un piano di rilancio dettagliato che chiarisca i termini dell’operazione con cui NewPrinces Group ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di Carrefour Italia. Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito al Mimit che sono coinvolti circa 24000 dipendenti tra […] L'articolo Carrefour, concluso al Mimit il primo incontro sulla cessione a NewPrinces Group proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCarrefour, concluso al Mimit il primo incontro sulla cessione a NewPrinces Group