Contratto Confcommercio Salute, il punto sulla trattativa

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:15 Ottobre 2025
  • Categoria dell'articolo:Servizi

Il 10 ottobre 2025, a Milano, si è tenuto un nuovo incontro tra la delegazione di Confcommercio Salute, Sanità e Cura e le organizzazioni sindacali Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs, per proseguire il confronto sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di settore. Nel corso della riunione, la parte datoriale ha manifestato la volontà di arrivare alla firma del rinnovo contrattuale entro l’anno, in coerenza con la posizione di Confcommercio Imprese per l’Italia volta a contrastare il dumping contrattuale presente nel comparto. Le organizzazioni sindacali hanno ribadito le proprie posizioni, sottolineando come permangano ad oggi distanze significative su […] L'articolo Contratto Confcommercio Salute, il punto sulla trattativa proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratto Confcommercio Salute, il punto sulla trattativa

Contratto Anaste, sciopero per oltre 10.800 lavoratori

Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs: “Il rinnovo siglato mortifica i lavoratori. Servono dignità e giusta retribuzione per oltre 10mila addetti” Incroceranno le braccia venerdì 31 ottobre 2025 le lavoratrici e i lavoratori a cui viene applicato il CCNL Anaste. Alla base della mobilitazione, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs, l’esito negativo del tentativo obbligatorio di raffreddamento e conciliazione e la firma di un nuovo contratto peggiorativo tra Anaste e alcune sigle sindacali autonome, non rappresentative del settore. La mobilitazione è la risposta alla chiusura di Anaste, che ha scelto […] L'articolo Contratto Anaste, sciopero per oltre 10.800 lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratto Anaste, sciopero per oltre 10.800 lavoratori

Ccnl Farmacie Speciali, incontro con Assofarm

La riunione per la trattativa del rinnovo del Ccnl Farmacie Speciali con Assofarm si terrà il 2 ottobre 2025 alle ore 11 a Bologna alla sede della Legacoop Emilia Romagna in viale Aldo Moro 16. L'articolo Ccnl Farmacie Speciali, incontro con Assofarm proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Farmacie Speciali, incontro con Assofarm

Contratti: “Su rinnovo Anaste ennesimo tradimento a danno dei lavoratori”

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:31 Luglio 2025
  • Categoria dell'articolo:Servizi

“Apprendiamo del rinnovo contrattuale sottoscritto tra l’associazione datoriale Anaste e alcune sigle sindacali autonome. Si tratta di un rinnovo, se così vogliamo definirlo, che ancora una volta rappresenta un vero e proprio tradimento nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore”. Si legge in una nota di Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat, UilFpl e Uiltucs. “Il trattamento economico previsto dal contratto risulta nettamente inferiore rispetto a quanto stabilito in altri recenti contratti firmati (Anffas, Agidae, Valdesi, Cooperative Sociali, Uneba)”. E proseguono: “Questo rinnovo non solo non garantisce alcun aumento salariale adeguato al costo della vita, ma si configura come […] L'articolo Contratti: “Su rinnovo Anaste ennesimo tradimento a danno dei lavoratori” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratti: “Su rinnovo Anaste ennesimo tradimento a danno dei lavoratori”

Contratti: “Urgente adeguare tariffe contratto cooperative sociali a tabelle ministeriali”

La sollecitazione dei sindacati di categoria Cgil Cisl Uil e delle centrali cooperative “È urgente procedere all’adeguamento delle tariffe da parte di tutte le programmazioni regionali e delle stazioni appaltanti, in coerenza con le tabelle ministeriali”. È quanto sollecitato congiuntamente dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e dalle centrali cooperative Confcooperative Federsolidarietà, Legacoopsociali, Agci Imprese Sociali, firmatarie del contratto per il settore dei servizi sociali, sociosanitari, educativi e di inserimento lavorativo della cooperazione sociale. “Nonostante l’ultimo rinnovo del contratto 2023/2025 – spiegano, – continuano a registrarsi casi di mancati adeguamenti delle tariffe che non recepiscono […] L'articolo Contratti: “Urgente adeguare tariffe contratto cooperative sociali a tabelle ministeriali” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratti: “Urgente adeguare tariffe contratto cooperative sociali a tabelle ministeriali”

Ccnl Farmacie private, prossimo incontro con Federfarma

È stato confermato l’incontro con Federfarma per riprendere la trattativa sul rinnovo del Ccnl per i dipendenti da Farmacie private per martedì 5 agosto 2025 alle ore 13 a Roma alla sede di Federfarma in via Emanuele Filiberto 190. L'articolo Ccnl Farmacie private, prossimo incontro con Federfarma proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Farmacie private, prossimo incontro con Federfarma

Ccnl Anaste, proposte irricevibili: verso lo sciopero

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:16 Luglio 2025
  • Categoria dell'articolo:Servizi

Ancora insufficienti le proposte dell’associazione datoriale. Verso lo sciopero nazionale a settembre “Si è conclusa con un verbale di mancato accordo, il 1° luglio scorso, la procedura di raffreddamento e conciliazione attivata presso il Ministero del Lavoro su richiesta delle federazioni sindacali confederali Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e UIltucs nell’ambito delle trattative di rinnovo del contratto nazionale. L’Associazione datoriale, non ha avanzato proposte rispetto alla seduta del 10 giugno, che ricordiamo abbiamo ritenuto irricevibile: 55 euro sul tabellare per un livello 4 full time, 5 euro di assistenza sanitaria integrativa, 200 euro di una tantum in […] L'articolo Ccnl Anaste, proposte irricevibili: verso lo sciopero proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Anaste, proposte irricevibili: verso lo sciopero

Anaste: nessun accordo sul contratto. Stato di agitazione confermato

Dopo lo strappo al tavolo di trattativa, segnatamente alle motivazioni che hanno portato ad indire lo stato di agitazione, si ricorda che la suddetta Associazione (Anaste) nell’ultimo incontro svoltosi in data 10 giugno 2025 convocato con Protocollo n. 49/2025 ha comunicato alle organizzazioni sindacali di voler procedere alla sottoscrizione del rinnovo del Ccnl Anaste vigenza 2023-2025 proponendo 55 euro sul tabellare, per il livello 4 full time; 5 euro di assistenza sanitaria integrativa; una Una-Tantum di 200 euro sotto forma di welfare; il pagamento del terzo e del quarto evento di malattia al 75%. Proposta che, per le sigle Confederali […] L'articolo Anaste: nessun accordo sul contratto. Stato di agitazione confermato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAnaste: nessun accordo sul contratto. Stato di agitazione confermato

Admenta, firmato il primo accordo sul premio di risultato

Il 25 giugno 2025 è stato sottoscritto con la società Admenta Italia s.p.a. il primo accordo sul premio di risultato che sostituisce l’attuale premio unilaterale. L’accordo prevede una erogazione massima di Euro 3000 per Direttori e F.F. e per i farmacisti collaboratori sia di farmacia che di parafarmacia e di Euro 1500 per gli addetti alle farmacie e parafarmacie e merchandiser. Entro il 2025 le parti si reincontreranno per definire la disciplina di conversione del premio in welfare anche per migliorare i valori del premio attraverso un contributo aggiuntivo dell’impresa. Dal computo delle assenze che comporterebbero l’esclusione dal premio sono […] L'articolo Admenta, firmato il primo accordo sul premio di risultato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAdmenta, firmato il primo accordo sul premio di risultato

Ccnl farmacie pubbliche Assofarm, rinnovo: i temi del confronto

Il 24 giugno 2025 si è svolto il programmato incontro con Assofarm per proseguire il confronto sui temi della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Ccnl delle farmacie pubbliche. I temi del confronto riguardavano: classificazione, indennità, formazione e coperture assicurative. In materia di classificazione Assofarm ha proposto un testo, una sorta di protocollo sulla farmacia dei servizi che regolamenti modalità di adesione basata sulla volontarietà del farmacista ai servizi, recesso, riconoscimenti economici (indennità) responsabilità del datore e del lavoratore, tutele in materia di sicurezza e qualità del servizio che da un lato favorisca l’adesione dei farmacisti allo svolgimento dei servizi […] L'articolo Ccnl farmacie pubbliche Assofarm, rinnovo: i temi del confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl farmacie pubbliche Assofarm, rinnovo: i temi del confronto