Ivs, confronto su premio di risultato e integrativo

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:15 Ottobre 2025
  • Categoria dell'articolo:Varie

Si terrà martedì 21 ottobre alle ore 11:30, in modalità di videoconferenza, l’incontro tra le segreterie nazionali e la direzione del gruppo Ivs. Al centro del confronto: le tematiche legate al contratto integrativo aziendale delle società del gruppo e la definizione dei premi di risultato. L'articolo Ivs, confronto su premio di risultato e integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIvs, confronto su premio di risultato e integrativo

Denuncia dell’animatore sottopagato, Uiltucs: Vera piaga i contratti pirata

Alla luce della vicenda di Rimini, che ha visto un giovane animatore denunciare su TikTok condizioni di lavoro e di alloggio inaccettabili, la Uiltucs ha deciso di scrivere una lettera aperta per riportare l’attenzione sul vero nodo della questione: la piaga dei contratti pirata. “Troppo spesso – spiega il segretario generale della Uiltucs Paolo Andreani – , dietro offerte di lavoro apparentemente regolari si celano contratti in dumping, stipulati da sigle non rappresentative, che applicano paghe e condizioni ben lontane da quelle previste dai contratti collettivi nazionali firmati da Uil, Cgil e Cisl”. “Il caso di Rimini — continua Andreani […] L'articolo Denuncia dell’animatore sottopagato, Uiltucs: Vera piaga i contratti pirata proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDenuncia dell’animatore sottopagato, Uiltucs: Vera piaga i contratti pirata

Contratto Federfarma, Uiltucs: “I 360 euro sono un diritto”

La Uiltucs non rinuncia alla richiesta di 360 euro, quello che spetta alle lavoratrici e ai lavoratori delle farmacie private, la richiesta della piattaforma unitaria che prende in considerazione anche la perdita del potere di acquisto dei salari subita nel periodo 2021/2024 . “Non siamo disposti a svendere il valore del lavoro e la professionalità di chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale per il Paese”. È quanto afferma la Uiltucs dopo il confronto con Federfarma avvenuto a seguito dell’interruzione della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale. “Ora Federfarma ha richiesto di incontrare le parti sindacali presso la […] L'articolo Contratto Federfarma, Uiltucs: “I 360 euro sono un diritto” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratto Federfarma, Uiltucs: “I 360 euro sono un diritto”

Tkei, scatta lo sciopero per l’integrativo

È confermato lo sciopero di otto ore, domani 1° agosto, dei circa 500 dipendenti del gruppo Tkei. L’azienda che commercializza ascensori garantendo i servizi di assistenza minimi ai clienti è in stato di agitazione: era scattato lo scorso maggio quando si sono interrotte le trattative per il primo contratto integrativo aziendale, arenatesi sulle richieste dei sindacati di adeguare il trattamento dei dipendenti alle condizioni in essere in altre aziende competitor nel settore ascensoristico. Lo stato di agitazione era stato sospeso in virtù di una disponibilità data dall’azienda a riprendere la trattativa lo scorso 14 luglio, impegno però disatteso dalla stessa […] L'articolo Tkei, scatta lo sciopero per l’integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTkei, scatta lo sciopero per l’integrativo

Gruppo Adeo, Cia: le ultime sullo stato della trattativa

In data 14 luglio si è svolto a Roma, in presenza, l’incontro nazionale con la direzione aziendale di Leroy Merlin e Bricocenter relativo alla parte normativa del rinnovo del Cia. L’incontro ha consentito una lettura analitica della bozza di testo trasmessa dall’azienda, sulla base dei rilievi tecnici elaborati a livello nazionale e dei contributi dei coordinamenti effettuati. Stato della trattativa Il confronto si è sviluppato e ha visto le parti confrontarsi fino all’art. 29 compreso, avente ad oggetto il fermato all’articolo sul lavoro supplementare. Il prossimo incontro si terrà nel mese di settembre, con prosecuzione dell’esame della parte normativa. Le […] L'articolo Gruppo Adeo, Cia: le ultime sullo stato della trattativa proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Adeo, Cia: le ultime sullo stato della trattativa

La Uiltucs chiede trasparenza: basta contratti pirata

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:22 Luglio 2025
  • Categoria dell'articolo:Varie

Andreani (Uiltucs): “Trasparenza contratti, retribuzioni giuste e obbligo dichiarare i Ccnl applicati” “Chiediamo l’obbligo di comunicare il contratto collettivo applicato: c’è bisogno di un intervento della politica, di senso di responsabilità per tutte le lavoratrici e i lavoratori”. È questo uno dei passaggi chiave dell’intervento del segretario generale Uiltucs, Paolo Andreani, durante la tavola rotonda dell’evento “Presentazione del Manuale sul Dumping Contrattuale nei Pubblici Esercizi”, promosso da Fipe nella Sala Plenaria del Cnel a Roma. All’incontro erano presenti il presidente del Cnel, Renato Brunetta, il presidente Fipe, Lino Enrico Stoppani, le organizzazioni sindacali, le associazioni datoriali e i rappresentanti del […] L'articolo La Uiltucs chiede trasparenza: basta contratti pirata proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLa Uiltucs chiede trasparenza: basta contratti pirata

Ccnl Farmacie Private, continua la mobilitazione territoriale

Scioperi, assemblee, presìdi e proteste in tutta Italia. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Grande partecipazione. Serve un rinnovo contrattuale dignitoso, Federfarma cambi rotta” È partita in tutta Italia la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori delle Farmacie Private promossa dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, dopo la rottura del tavolo negoziale per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro. Alla base della protesta, la posizione rigida e intransigente di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni, giudicata “inadeguata e irricevibile” dalle […] L'articolo Ccnl Farmacie Private, continua la mobilitazione territoriale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Farmacie Private, continua la mobilitazione territoriale