Capgemini, firmato l’accordo per il premio di risultato 2025

Dopo una trattativa non semplice, in uno scenario che vede da un lato i risultati negativi del Premio 2024 e dall’altro la revisione al ribasso delle previsioni di crescita del Gruppo per il 2025, è stato sottoscritto l’accordo per il Premio di Risultato 2025. Gli importi lordi massimali rimangono invariati rispetto al 2024, il terzo indicatore è modificato ed i pesi complessivi sono così riproporzionati: redditività 35%; produttività 35%; efficienza organizzativa 30% (quest’ultima determinata dal valore medio delle ore di formazione svolte dai dipendenti nel corso dell’anno). Resta confermata la possibilità di convertire su base volontaria tutto o parte del […] L'articolo Capgemini, firmato l’accordo per il premio di risultato 2025 proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCapgemini, firmato l’accordo per il premio di risultato 2025

Cia Cineca, trattativa interrotta: al via la mobilitazione

Il giorno 13 di ottobre era programmato l’incontro per l’avvio della discussione del rinnovo del contratto integrativo aziendale. La riunione era giunta alla fase di un periodo particolarmente complesso, durante il quale le distanze tra la nostra delegazione sindacale e la direzione aziendale erano rimaste invariate: la gestione dello smart working continua ad essere particolarmente critica e la scelta aziendale di programmare incontri territoriali con tempi tanto lunghi e differenti, fra sede e sede, rappresenta un metodo di lavoro teso a dividere e non costruire un sistema efficace di relazione. La scelta di riavviare la discussione sulla piattaforma del Cia […] L'articolo Cia Cineca, trattativa interrotta: al via la mobilitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCia Cineca, trattativa interrotta: al via la mobilitazione

Snaitech-Sisal, rinnovo Cia: rafforzare gli strumenti di settore

In data 10 ottobre si è svolto l’incontro tra Filcams, Fisascat, Uiltucs e Snaitech S.p.A., avente come punto centrale la presentazione della piattaforma per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale (CIA). Nel corso dell’incontro è stata sottolineata la necessità di rafforzare gli strumenti di settore, promuovere il gioco legale e riconoscere il valore dei lavoratori, anche attraverso nuovi strumenti condivisi con le aziende. Al termine dell’illustrazione della piattaforma rivendicativa, la società ha comunicato alle organizzazioni sindacali che Snaitech ha ricevuto mandato dalla controllante Sisal di procedere esclusivamente con una proroga del Cia vigente. Un tema centrale della discussione ha riguardato […] L'articolo Snaitech-Sisal, rinnovo Cia: rafforzare gli strumenti di settore proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSnaitech-Sisal, rinnovo Cia: rafforzare gli strumenti di settore

Unieuro, futuro aziendale: migliorare le condizioni di lavoro

Si è svolto il 13 ottobre 2025 il previsto incontro tra le organizzazioni sindacali e Unieuro spa di informativa sull’andamento aziendale e aggiornamento sugli sviluppi dell’acquisizione da parte di Fnac Darty. In rappresentanza dell’azienda erano presenti Paolo Botticelli, direttore delle Risorse umane e Bruna Olivieri, Country Manager per l’Italia. In apertura sono stati forniti dati di andamento economico e occupazionale parziali del 2025 e uno spaccato sul piano di sviluppo pluriennale del Gruppo. Complessivamente la società si aspetta un 2025 in lieve contrazione a livello commerciale, in linea con il mercato di riferimento, ma un risultato comunque in utile, e […] L'articolo Unieuro, futuro aziendale: migliorare le condizioni di lavoro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereUnieuro, futuro aziendale: migliorare le condizioni di lavoro