Ied, trattativa Cia: presentata la piattaforma unitaria

Il 16 giugno 2025 si è tenuto l’incontro tra le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat, Uiltucs, alla presenza delle strutture sindacali territoriali delle delegate e dei delegati e la direzione di Ied. L’incontro ha riguardato principalmente la presentazione della piattaforma per il rinnovo del Cia. Le organizzazioni sindacali hanno illustrato la piattaforma per il rinnovo del Cia già anticipata alla società per le vie formali. Filcams, Fisascat, Uiltucs hanno introdotto alcuni dei temi individuati come prioritari: relazioni sindacali, organizzazione del lavoro e smart working, job’s description, conciliazione dei tempi e di lavoro, strumenti per prevenzione e contrasto molestie di genere, anticipazione […] L'articolo Ied, trattativa Cia: presentata la piattaforma unitaria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIed, trattativa Cia: presentata la piattaforma unitaria

Cerved Group, scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti della tech company specializzata in servizi alle imprese

Il 15 maggio una riunione del coordinamento unitario Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs valuterà le iniziative di mobilitazione Scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti di Cerved Group, la tech company italiana specializzata in servizi alle imprese. La protesta, che segue le iniziative di sciopero e mobilitazione degli ultimi mesi, è stata indetta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs insieme al coordinamento unitario delle delegate e dei delegati, a fronte di prospettive aziendali sempre più incerte e di intenzioni strategiche sempre meno comprensibili, anche a causa dei frequenti cambi al vertice. […] L'articolo Cerved Group, scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti della tech company specializzata in servizi alle imprese proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCerved Group, scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti della tech company specializzata in servizi alle imprese

Capgemini, ribaltato l’accordo per lo smart working: il 16 aprile è sciopero

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs respingono una proposta che non risponde ai bisogni di lavoratrici e lavoratori Capgemini Italia, leader nella consulenza per la trasformazione tecnologica e di business delle aziende, ha presentato una proposta per lo smart working che ribalta l’accordo esistente. Elevato il numero di rientri ed esclusi gli unbilled, ovvero gli addetti in attesa di riallocazione presso altri clienti della società; risparmiate solo le categorie fragili e concesse giornate di smart working, ma solo per un periodo limitato, a chi risiede in province diverse. Una proposta insufficiente e distante dalle esigenze di lavoratrici e lavoratori che […] L'articolo Capgemini, ribaltato l’accordo per lo smart working: il 16 aprile è sciopero proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCapgemini, ribaltato l’accordo per lo smart working: il 16 aprile è sciopero

Manpower, andamento aziendale e non solo: i temi dell’ultimo incontro

Lo scorso 24 gennaio 2025 si è svolto a Napoli, un incontro con la direzione aziendale del Gruppo Manpower, per condividere le informazioni annuali relative l’andamento del gruppo. Il primo elemento che la direzione aziendale ha inteso rendicontare è stato quello relativo alla numerica della forza lavoro operante nel complesso delle articolazioni societarie riconducibili al Gruppo: rapporti di lavoro full time e part-time, contratti di somministrazione, stage, occupazione femminile. I sindacati hanno fatto presente che dalle numeriche rendicontate sono esclusi i dati dei lavoratori assunti diretti e detti “consulenti” che operano principalmente in Experis Bari e i lavoratori assunti con […] L'articolo Manpower, andamento aziendale e non solo: i temi dell’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereManpower, andamento aziendale e non solo: i temi dell’ultimo incontro

Alpitour, focus su timbratura unica e smart working

In data 14 novembre 2024 si è svolto a Torino, in presenza all’Unione degli industriali e contestualmente in modalità videoconferenza, il programmato incontro tra le organizzazioni sindacali nazionali e la direzione aziendale di Alpitour. L’incontro è stato utile a favorire un primo passaggio di verifica, in ordine all’andamento della sperimentazione relativa alla cosiddetta timbratura unica. Il confronto sul tema specifico ha consentito di rilevare come, il nuovo modello di rilevazione della presenza, sembri raccogliere il consenso della maggioranza dei lavoratori coinvolti. Tuttavia, al fine di monitorare in maniera più compiuta la sua effettiva incidenza nell’ambito dell’organizzazione del lavoro, si è […] L'articolo Alpitour, focus su timbratura unica e smart working proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAlpitour, focus su timbratura unica e smart working

Cineca, proclamato lo stato di agitazione

Il risultato delle ultime assemblee territoriali delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineca ha espresso la volontà di dare mandato alle organizzazioni sindacali nazionali di attivare le procedure per la dichiarazione dello stato di agitazione. Si dichiara quindi lo stato di agitazione nazionale, a far data dal giorno 8 luglio 2024. La decisione è frutto del peggioramento delle relazioni sindacali degli ultimi mesi con la Direzione del consorzio interuniversitario. L’ultimo atto si è consumato con la recente comunicazione sulla riduzione dello smart working fino a un massimo di 10 ore mensili a partire dal primo settembre. La motivazione di questa […] L'articolo Cineca, proclamato lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCineca, proclamato lo stato di agitazione

Cerved, serve chiarezza sulla situazione aziendale

Il 5 aprile si è svolto l’incontro con la direzione aziendale di Cerved rappresentata dal dottor Pozza, dal dottor Martina e dalla dottoressa Cerrini. La riunione era stata richiesta per conoscere la situazione aziendale e rappresentare il grande stato di disagio che in queste settimane si sta vivendo nelle diverse sedi aziendali. Il disagio che le lavoratrici e i lavoratori vivono è determinato da una serie di azioni, programmate da parte aziendale, che apparentemente sono volte a migliorare l’efficienza delle attività e la qualità delle prestazioni individuali, ma che nella realtà si tramutano in una pressione fortissima sia sul piano […] L'articolo Cerved, serve chiarezza sulla situazione aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCerved, serve chiarezza sulla situazione aziendale