Acquisto Btx-ex Conbipel, si fa avanti Euroseta

In data 6 febbraio 2025 si è svolto l’incontro al Mimit volto a verificare la possibilità del gruppo Btx di esser acquisito da nuovi investitori, aventi un progetto di risanamento e rilancio del marchio Conbipel. La ricerca spasmodica in corso dal mese di luglio da parte degli Advisor ha permesso di giungere a 30 accordi di confidenzialità e a solo 5 offerte vincolanti. Alla luce delle suddette offerte, la procedura ha valutato più idoneo il soggetto presentato nel corso del meeting, di cui si dirà in seguito, valutando positivamente sia la solidità dell’investitore che, la presentazione del più ampio numero […] L'articolo Acquisto Btx-ex Conbipel, si fa avanti Euroseta proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAcquisto Btx-ex Conbipel, si fa avanti Euroseta

Unes Maxi, rinnovo contratto integrativo: i temi del confronto

Si è svolto il 31 gennaio 2025 l’incontro tra le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat, Uiltucs e la società Unes Maxi in merito al confronto sul rinnovo del Contratto integrativo aziendale. A termine dell’incontro del 24 gennaio la società si era impegnata ad inoltrare una bozza nel quale descrivere quanto proposto durante l’incontro sui temi riguardanti l’organizzazione del lavoro-pause-lavoro domenicale/festivo e relative maggiorazioni retributive. Il documento, seppur consegnato solo il giorno precedente all’incontro, da una prima valutazione sommaria, contiene ancora punti di sostanziale divergenza. Infatti, l’azienda prevede la programmazione degli orari di lavoro in maniera indistinta sia del personale full time […] L'articolo Unes Maxi, rinnovo contratto integrativo: i temi del confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereUnes Maxi, rinnovo contratto integrativo: i temi del confronto

Ccnl Fiaip agenti immobiliari, trattativa in plenaria

È convocata per lunedì 17 marzo 2025 alle ore 15 la trattativa in plenaria alla sede della Uiltucs nazionale sita in via Nizza 128 a Roma per il rinnovo del Ccnl Fiaip per i dipendenti delle agenzie immobiliari e mono mandatari. L'articolo Ccnl Fiaip agenti immobiliari, trattativa in plenaria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Fiaip agenti immobiliari, trattativa in plenaria

Eataly, rinnovo Cia: al via la trattativa

In data 3 febbraio 2025, alla sede di Eataly a Milano, si è svolto l’incontro in plenaria con la società Eataly Spa, per avviare la trattativa per il rinnovo del Cia di gruppo in vigore. L’azienda ha annunciato che entro la fine di febbraio 2025 sarà in grado di fornire i dati relativi alla chiusura dell’anno 2024, che concorreranno a definire gli importi del premio di risultato in pagamento nel 2025. Nel merito della discussione sul rinnovo dell’integrativo, l’azienda oltre a rimarcare il valore economico dell’integrativo che subirà una rivalutazione per effetto del rinnovo del Ccnl, ha dichiarato di essere […] L'articolo Eataly, rinnovo Cia: al via la trattativa proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEataly, rinnovo Cia: al via la trattativa

Ccnl farmacie private, gli argomenti trattati durante l’ultimo incontro con Federfarma

Il 5 febbraio 2025 si è svolto a Roma il quarto incontro in programma nella trattativa di rinnovo del Ccnl delle farmacie private. L’incontro si prefiggeva l’obiettivo di completare l’analisi preliminare della piattaforma di rinnovo del contratto che Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno presentato a Federfarma. Nel corso della riunione sono stati affrontati i seguenti argomenti: Reperibilità e maggiorazioni notturne Contrattazione decentrata Salute e sicurezza Part time Contrasto alle violenze di genere Incremento salariale Al termine della riunione Federfarma ha espresso la necessità di affrontare anche il tema dei contratti a termine e della stagionalità nel suo utilizzo. […] L'articolo Ccnl farmacie private, gli argomenti trattati durante l’ultimo incontro con Federfarma proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl farmacie private, gli argomenti trattati durante l’ultimo incontro con Federfarma

Pam Panorama, ritirate le sospensioni dei lavoratori dichiarati inidonei

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:7 Febbraio 2025
  • Categoria dell'articolo:Commercio

  Filcams, Fisascat e Uiltucs: vincono mobilitazione e azione sindacale Con grande soddisfazione, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano che PAM Panorama ha deciso di ritirare le sospensioni dei lavoratori dichiarati inidonei e di riconoscere le retribuzioni non versate, ricollocando i dipendenti in ruoli consoni e nel pieno rispetto delle normative sulla salute e sicurezza. Questo risultato rappresenta un passo avanti fondamentale nella tutela dei diritti dei lavoratori e nella promozione di un ambiente di lavoro più giusto e inclusivo. È il frutto delle recenti mobilitazioni e dell’azione sindacale determinata degli ultimi giorni. “Accogliamo con favore la decisione dell’azienda […] L'articolo Pam Panorama, ritirate le sospensioni dei lavoratori dichiarati inidonei proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePam Panorama, ritirate le sospensioni dei lavoratori dichiarati inidonei

Coin, annunciati nuovi investitori: monitoriamo costantemente

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:5 Febbraio 2025
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Percorso di risanamento in corso. Al Mimit il gruppo annuncia nuovi investitori, tavolo ministeriale aggiornato al 31 marzo Si è svolto ieri presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) l’incontro sulla situazione del Gruppo Coin, nel contesto della crisi finanziaria che ha portato all’attivazione della procedura di composizione negoziata. Durante la riunione Coin ha confermato la proroga delle misure protettive fino al 23 febbraio e l’ingresso di nuovi investitori con un aumento di capitale di oltre 21 milioni di euro. Le nuove risorse, che rappresentano un segnale di fiducia nel rilancio dell’azienda, restano tuttavia condizionate alla […] L'articolo Coin, annunciati nuovi investitori: monitoriamo costantemente proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin, annunciati nuovi investitori: monitoriamo costantemente

Mc Donald’s Italia, scatta lo stato di agitazione per i dipendenti della multinazionale della ristorazione commerciale

La protesta, indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, contro l’indisponibilità aziendale ad aprire il confronto per la definizione di un Contratto Integrativo Aziendale di gruppo Scatta lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Mc Donald’s Italia. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, l’indisponibilità aziendale ad avviare un tavolo di trattativa per la definizione di un Contratto integrativo di gruppo, nonché il mancato adempimento di quanto previsto dalla contrattazione nazionale di settore in tema di Diritti di Informazione, con particolare riferimento ai dati aziendali richiesti e non […] L'articolo Mc Donald’s Italia, scatta lo stato di agitazione per i dipendenti della multinazionale della ristorazione commerciale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMc Donald’s Italia, scatta lo stato di agitazione per i dipendenti della multinazionale della ristorazione commerciale