Ccnl Coop Sociali, rinnovo: i temi affrontati durante l’ultimo incontro

Lunedì 23 ottobre a Roma, nella sede di ConfCooperative, è proseguito, in modalità ristretta, il confronto tra le organizzazioni sindacali e le Centrali cooperative sul rinnovo del Ccnl Coop Sociali. Il confronto si è incentrato sulle proposte di parte datoriale relativamente alla novazione degli articoli riguardanti i contratti a termine e la quantificazione, sul primo livello, dei tempi di vestizione e svestizione, proposte sulle quali le organizzazioni sindacali faranno i necessari approfondimenti e le proprie valutazioni in vista del prossimo incontro. Il confronto ha poi focalizzato la discussione su altre due importanti questioni contenute nella piattaforma, la revisione degli inquadramenti […] L'articolo Ccnl Coop Sociali, rinnovo: i temi affrontati durante l’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Coop Sociali, rinnovo: i temi affrontati durante l’ultimo incontro

Ex Ilva, servizi in appalto: sciopero il 20 ottobre per 2mila addetti

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:17 Ottobre 2023
  • Categoria dell'articolo:ilvaServizi

Ex Ilva, anche le lavoratrici e i lavoratori dell’indotto dei servizi in appalto partecipano allo sciopero e alla manifestazione nazionale del 20 ottobre a Roma Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti: «Per il futuro delle Acciaierie d’Italia Ex llva cambiare rotta realizzare un piano industriale ed ambientale concreto ed efficace» Anche le lavoratrici e i lavoratori dei servizi in appalto di pulizie civili e industriali e della ristorazione negli stabilimenti ex Ilva e dell’indotto di tutta Italia parteciperanno alla giornata di sciopero e alla mobilitazione del 20 ottobre indette dal coordinamento nazionale Fim Cisl Fiom Cgil e Uilm di […] L'articolo Ex Ilva, servizi in appalto: sciopero il 20 ottobre per 2mila addetti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEx Ilva, servizi in appalto: sciopero il 20 ottobre per 2mila addetti

Rinnovo Ccnl Uneba, prosegue il negoziato: i temi del confronto

In data 29 settembre 2023, si sono incontrate a Roma le organizzazioni sindacali nazionali e l’associazione Uneba per il prosieguo del negoziato finalizzato al rinnovo del Ccnl. L’incontro successivo a quello in cui le organizzazioni sindacali hanno presentato la piattaforma rivendicativa, durante il quale Uneba, dandone un primo e tiepido riscontro, ha evidenziato la necessità di sviluppare il confronto su tre macro ambiti: 1. Adeguamento Normativo – aggiornamento degli articolati contrattuali a fronte delle modifiche normative intervenute, quali ad esempio l’art. 8 sulle pari opportunità, l’art. 16 sull’assunzione, l’art. 18 sul tempo determinato, gli artt. 61,62,64, oltre alla rivisitazione di […] L'articolo Rinnovo Ccnl Uneba, prosegue il negoziato: i temi del confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRinnovo Ccnl Uneba, prosegue il negoziato: i temi del confronto

Orpea Italia, incontro per armonizzazione contrattuale Ccnl Uneba 

Il prossimo 10 ottobre 2023 a partire dalle ore 9 si svolgerà il primo incontro con Orpea Italia in modalità telematica relativo alla trattativa per l’armonizzazione contrattuale al Ccnl Uneba. L'articolo Orpea Italia, incontro per armonizzazione contrattuale Ccnl Uneba  proviene da UILTuCS.

Continua a leggereOrpea Italia, incontro per armonizzazione contrattuale Ccnl Uneba 

“Anaste, non c’è niente da festeggiare con quel contratto”

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:2 Ottobre 2023
  • Categoria dell'articolo:Servizi

Apprendiamo con vivo sbigottimento la notizia secondo la quale l’Associazione Anaste ha organizzato nella giornata odierna, lunedì 2 ottobre, “La festa dell’operatore Rsa”, ritenendo che la festa l’abbiano invece fatta loro a tutti le professioniste e professionisti impiegati nelle loro strutture, applicando un contratto peggiorativo sul piano economico e normativo siglato con organizzazioni sindacali non rappresentative del settore, non rispondenti all’art.51 del decreto legislativo del 15 giugno 2015, n.81. Lo comunicano le organizzazioni sindacali di categoria Uil Fpl e UilTucs. “È proprio il caso di dire ‘oltre il danno pure la beffa’- proseguono le organizzazioni sindacali Uil Fpl e UilTucs-. […] L'articolo “Anaste, non c’è niente da festeggiare con quel contratto” proviene da UILTuCS.

Continua a leggere“Anaste, non c’è niente da festeggiare con quel contratto”

Ccnl Coop sociali, le ultime dal tavolo di trattativa per il rinnovo

In data 27 luglio 2023 si è svolto a Roma l’incontro tra le organizzazioni sindacali e le Centrali Cooperative per il prosieguo della trattativa per il rinnovo del Ccnl Coop Sociali. Il confronto si é concentrato sulle questioni legate all’esigibilità della contrattazione di secondo livello e nello specifico sulle criticità riscontrate sul premio territoriale di risultato, a tal fine le parti hanno convenuto di istituire una commissione tecnica con il chiaro mandato di semplificarne il testo nelle linee guida al fine di garantire la sua effettiva esigibilità. L’altro argomento trattato è stato il contratto a termine sul quale, dopo un […] L'articolo Ccnl Coop sociali, le ultime dal tavolo di trattativa per il rinnovo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Coop sociali, le ultime dal tavolo di trattativa per il rinnovo

Ccnl Uneba, finalmente parte il negoziato per il rinnovo

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:24 Luglio 2023
  • Categoria dell'articolo:Servizi

Nella giornata di giovedì 20 luglio 2023, si è svolto, a Roma, il confronto sul rinnovo del Ccnl Uneba, tra la l’associazione datoriale e Fp Cgil, fp Cisl, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs; un Ccnl che si applica a circa 135mila operatori operanti nel settore socio sanitario, assistenziale ed educativo. Nel corso dell’incontro, l’Uneba ha illustrato l’attuale situazione nazionale afferente alle sue strutture, evidenziando le difficoltà di un settore, come quello sociosanitario non sufficientemente finanziato, eterogeneo con diversità palesi tra una regione e l’altra, comunicando l’intenzione di voler proseguire il confronto per giungere al rinnovo del Ccnl in parola […] L'articolo Ccnl Uneba, finalmente parte il negoziato per il rinnovo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Uneba, finalmente parte il negoziato per il rinnovo

Terziario, Ccnl: oltre 7 milioni in attesa del rinnovo: il 21 maxi assemblea nazionale

Contratti Terziario, oltre 7 milioni le lavoratrici e i lavoratori del Commercio, Turismo e Servizi in attesa dei rinnovi dei Ccnl scaduti Il 21 luglio in piazza Lucio Dalla a Bologna l’Assemblea Intersettoriale Unitaria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per denunciare lo stallo delle trattative, sollecitare un avanzamento dei negoziati e arrivare in tempi brevi ai rinnovi È l’ora dei rinnovi dei contratti nazionali scaduti per gli oltre 7 milioni di lavoratrici e lavoratori del terziario di mercato. A tenere accesi i riflettori sulle numerose vertenze aperte i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che il […] L'articolo Terziario, Ccnl: oltre 7 milioni in attesa del rinnovo: il 21 maxi assemblea nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTerziario, Ccnl: oltre 7 milioni in attesa del rinnovo: il 21 maxi assemblea nazionale

Ccnl dipendenti da proprietari di fabbricati: la piattaforma

Novità per i dipendenti da proprietari di fabbricati. L’illustrazione della piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo nazionale si terrà il 27 giugno, alle ore 15, presso la Sede di Confedilizia Sala Einaudi, via Borgognona, 47 a Roma. Prevista la possibilità di partecipare anche in modalità telematica. L'articolo Ccnl dipendenti da proprietari di fabbricati: la piattaforma proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl dipendenti da proprietari di fabbricati: la piattaforma

Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs: “Istituzioni prendano le distanze da Ccnl Anaste”

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:29 Maggio 2023
  • Categoria dell'articolo:Servizi

Lo scorso 29 dicembre 2022 Anaste ha siglato un accordo per il rinnovo del contratto con sindacati non rappresentativi nel settore, nonostante la lunga trattativa che era in corso con le Federazioni di categoria di Cgil, Cisl e Uil. Un contratto che prevede irrisori aumenti contrattuali. Anche l’istituto della malattia è il peggiore rispetto agli altri contratti del settore, prevedendo la facoltà di licenziare chi abbia accumulato una pluralità di assenze. Per questi motivi le Federazioni di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs hanno intrapreso una serie di iniziative sollecitando le Istituzioni pubbliche a prendere […] L'articolo Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs: “Istituzioni prendano le distanze da Ccnl Anaste” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs: “Istituzioni prendano le distanze da Ccnl Anaste”