Vigilanza privata e servizi di sicurezza: va avanti il confronto sugli aumenti di salario

Il 18 dicembre si è svolto l’incontro con le associazioni di categoria del settore vigilanza privata e servizi di sicurezza al fine di continuare la discussione per un aggiornamento delle retribuzioni del Ccnl di settore firmato il 30 maggio 2023. Nell’ambito del confronto, si è rivelata una decisa progressione positiva del negoziato con la possibilità di un allineamento tra le associazioni datoriali in tema di proposta sugli aumenti salariali dell’intero settore della Vigilanza Privata. Tale disponibilità, sarà materializzata con una proposta concreta da parte delle associazioni datoriali, nell’incontro previsto il 28 dicembre, che consentirà alle organizzazioni sindacali di valutare sulla […] L'articolo Vigilanza privata e servizi di sicurezza: va avanti il confronto sugli aumenti di salario proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza privata e servizi di sicurezza: va avanti il confronto sugli aumenti di salario

Ccnl Vigilanza privata e servizi di sicurezza: continua il confronto sulle retribuzioni

Il giorno 11 dicembre 2023, si è svolto l’incontro con le associazioni di categoria del settore vigilanza privata e servizi di sicurezza al fine di ricercare una nuova soluzione condivisa per aggiornare le retribuzioni del Ccnl di settore firmato il 30 maggio 2023, alla luce degli sviluppi determinati dall’intervento della magistratura. Tale ulteriore negoziazione, si è resa necessaria per recuperare la perdita del potere d’acquisto subito dai lavoratori nel corso delle lungaggini della trattativa per il rinnovo del Ccnl, durato oltre sette anni e che inesorabilmente hanno fatto scivolare le retribuzioni sotto la soglia di quanto previsto dall’art. 36 della […] L'articolo Ccnl Vigilanza privata e servizi di sicurezza: continua il confronto sulle retribuzioni proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Vigilanza privata e servizi di sicurezza: continua il confronto sulle retribuzioni

Vigilanza privata: incontro sull’adeguamento salariale

Si informano le strutture che la trattativa per l’adeguamento salariale del settore della Vigilanza privata è stato aggiornato all’11 dicembre 2023 alle ore 12 alla presenza dei Segretari generali di Filcams, Fisascat e Uiltucs. L'articolo Vigilanza privata: incontro sull’adeguamento salariale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza privata: incontro sull’adeguamento salariale

Sicurezza, il grande evento in Molise con la Uiltucs e la Uil

Non c’è dubbio: la sicurezza sul lavoro è la priorità della Uiltucs e della Uil, oggi in Molise per un’intensa giornata dedicata alla “Sicurezza sul lavoro. La via da seguire ogni giorno”. E iniziata a Venafro con tante testimonianze di lavoratori e lavoratrici anche del terziario e dei servizi. Come quella di Antonio D’Alfonso, dipendente di Sicuritalia, di Campobasso, che ha spiegato i grandi problemi che vive ogni giorno e contro cui lotta con impegno e passione per far rispettare i suoi diritti e quelli dei suoi colleghi. Nodi da sciogliere e questioni aperte legate anche al mondo della vigilanza […] L'articolo Sicurezza, il grande evento in Molise con la Uiltucs e la Uil proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSicurezza, il grande evento in Molise con la Uiltucs e la Uil

Vigilanza, incontro al Ministero: la posizione della Uiltucs

Il 18 ottobre 2023, al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si è svolto l’incontro tra le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali del settore Vigilanza Privata. Rilevata l’assenza del Sottosegretario Durigon e al cospetto di una disarticolata posizione da parte datoriale, la UILTuCS ha assunto la seguente posizione: • necessità di aggiornare il confronto alla presenza del Sottosegretario Sen. Claudio Durigon; • necessità di assicurare un aumento contrattuale adeguando le retribuzioni del livello D dei servizi di sicurezza che siano in linea con i recenti pronunciamenti e indirizzi formulati; • necessità di riadeguare le retribuzioni degli addetti Gpg; […] L'articolo Vigilanza, incontro al Ministero: la posizione della Uiltucs proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza, incontro al Ministero: la posizione della Uiltucs

Vigilanza, successo in Cassazione: retribuzione a misura d’uomo

Il lungo e tortuoso percorso intrapreso dalla nostra Organizzazione nella vertenzialità nel settore della Vigilanza Privata e Servizi di sicurezza ha conosciuto il 2 ottobre 2023 una tappa decisiva (e auspichiamo finale): la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di art. 36 Costituzione rispetto alla retribuzione dei Servizi di sicurezza, cassando il pronunciamento negativo della Corte milanese. La Corte, in una puntuale ed ampia argomentazione, afferma concetti di fondamentale rilevanza: anche richiamando gli orientamenti europei, si ribadisce che la definizione di congruità della retribuzione deve rispondere al duplice obiettivo di “proporzionalità” rispetto alla quantità e qualità della prestazione […] L'articolo Vigilanza, successo in Cassazione: retribuzione a misura d’uomo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza, successo in Cassazione: retribuzione a misura d’uomo

Vigilanza privata, il confronto con il ministero continua

Si è tenuto al Ministero del Lavoro oggi pomeriggio l’incontro tra il sottosegretario Claudio Durigon, Filcams Fisascat e Uiltucs. La Uiltucs ha ribadito la necessità di alzare le retribuzioni dell’intero settore della vigilanza, come già espresso nell’incontro precedente. Il Ministero ha dato la disponibilità di continuare il confronto con le controparti in tempi brevi, presso la sede istituzionale, al fine di trovare una soluzione condivisa. L'articolo Vigilanza privata, il confronto con il ministero continua proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza privata, il confronto con il ministero continua

Rivedere condizioni retributive vigilanza, confronto non più rinviabile

La Uiltucs, alla luce degli ultimi sviluppi nel settore della vigilanza privata, ritiene indispensabile e non procrastinabile il proseguimento del confronto in sede ministeriale con le controparti, al fine di una rivisitazione generale delle condizioni retributive di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori del settore rispetto a quelle previste nell’Ipotesi di accordo del Ccnl Vigilanza e Servizi Fiduciari dello scorso 30 maggio 2023. A tale proposito la Uiltucs, a seguito della costituzione in sede ministeriale del “Tavolo Sicurezza Privata“ dello scorso 3 agosto, aveva già espresso con chiarezza tale posizione. Vogliamo, inoltre, ricordare che la sofferta sottoscrizione dell’ipotesi […] L'articolo Rivedere condizioni retributive vigilanza, confronto non più rinviabile proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRivedere condizioni retributive vigilanza, confronto non più rinviabile

Vigilanza, priorità aumentare retribuzioni: pronti per trattativa al ministero

La Uiltucs, a seguito dell’incontro in sede ministeriale inerente il settore della vigilanza e la costituzione del “Tavolo Sicurezza Privata“ dello scorso 3 agosto, ha espresso con chiarezza la necessità di voler determinare  le condizioni per realizzare un negoziato atto a contrattualizzare migliori condizioni economiche per le lavoratrici e i lavoratori del settore. Ciò a seguito del sofferto rinnovo del Ccnl, che ha svolto il compito di arrestare l’inesorabile scivolamento verso il basso delle retribuzioni settoriali e della denuncia “per sfruttamento” presentata dalla Uiltucs lo scorso mese di marzo. L’intervento delle autorità competenti atto a sottoporre a controllo giudiziario per […] L'articolo Vigilanza, priorità aumentare retribuzioni: pronti per trattativa al ministero proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza, priorità aumentare retribuzioni: pronti per trattativa al ministero

Sicurezza, giusta retribuzione: nuovo successo in aula della Uiltucs

È finita sotto i riflettori della magistratura di Milano, una società di servizi di sicurezza che era stata proprio la Uiltucs a indicare per una presunta ipotesi di reato. Ma non solo. Ora è anche al centro di una interessante sentenza del tribunale di Treviso che vi riportiamo a seguire. Una sentenza che sancisce e ribadisce di nuovo quello che la Uiltucs ha denunciato da tempo: gli esempi di violazione dei comportamenti dell’azienda sono innumerevoli e in passato sono stati oggetto di interventi della Magistratura del lavoro per iniziativa proprio del nostro sindacato. L’azienda ora è condannata a riconoscere anzianità […] L'articolo Sicurezza, giusta retribuzione: nuovo successo in aula della Uiltucs proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSicurezza, giusta retribuzione: nuovo successo in aula della Uiltucs