McDonald’s, fissato il coordinamento unitario nazionale

Il coordinamento unitario di tutte le strutture e delle delegate e dei delegati del gruppo McDonald’s e dei suoi licenziatari si terrà in modalità videoconferenza il 3 luglio 2025 alle ore 10:30. L'articolo McDonald’s, fissato il coordinamento unitario nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMcDonald’s, fissato il coordinamento unitario nazionale

Gruppo Adeo, coordinamento Uiltucs in calendario

È convocato in collegamento da remoto il coordinamento Uiltucs delle strutture e delle delegate e dei delegati del Gruppo Adeo (Leroy Merlin- Bricocenter) per il giorno 8 luglio 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:30. L'articolo Gruppo Adeo, coordinamento Uiltucs in calendario proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Adeo, coordinamento Uiltucs in calendario

Starhotels, Cia: nuove date

L’incontro tra Starhotels Spa e le organizzazioni sindacali previsto per mercoledì 2 luglio è stato posticipato su richiesta dell’azienda. Un rinvio che arriva in un momento delicato del confronto, entrato ormai da diverse settimane nel merito dei contenuti normativi ed economici del contratto integrativo aziendale. La data del 2 luglio avrebbe dovuto rappresentare una tappa cruciale nel percorso di trattativa, ma la decisione aziendale di far slittare l’incontro ha interrotto in modo del tutto inatteso il dialogo in corso. Filcams, Fisascat e Uiltucs, pur esprimendo disappunto, hanno accettato il rinvio, chiedendo però con fermezza di fissare quanto prima una nuova […] L'articolo Starhotels, Cia: nuove date proviene da UILTuCS.

Continua a leggereStarhotels, Cia: nuove date

Ccnl Farmacie Private, continua la mobilitazione territoriale

Scioperi, assemblee, presìdi e proteste in tutta Italia. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Grande partecipazione. Serve un rinnovo contrattuale dignitoso, Federfarma cambi rotta” È partita in tutta Italia la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori delle Farmacie Private promossa dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, dopo la rottura del tavolo negoziale per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro. Alla base della protesta, la posizione rigida e intransigente di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni, giudicata “inadeguata e irricevibile” dalle […] L'articolo Ccnl Farmacie Private, continua la mobilitazione territoriale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Farmacie Private, continua la mobilitazione territoriale

Admenta, firmato il primo accordo sul premio di risultato

Il 25 giugno 2025 è stato sottoscritto con la società Admenta Italia s.p.a. il primo accordo sul premio di risultato che sostituisce l’attuale premio unilaterale. L’accordo prevede una erogazione massima di Euro 3000 per Direttori e F.F. e per i farmacisti collaboratori sia di farmacia che di parafarmacia e di Euro 1500 per gli addetti alle farmacie e parafarmacie e merchandiser. Entro il 2025 le parti si reincontreranno per definire la disciplina di conversione del premio in welfare anche per migliorare i valori del premio attraverso un contributo aggiuntivo dell’impresa. Dal computo delle assenze che comporterebbero l’esclusione dal premio sono […] L'articolo Admenta, firmato il primo accordo sul premio di risultato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAdmenta, firmato il primo accordo sul premio di risultato

Ccnl farmacie pubbliche Assofarm, rinnovo: i temi del confronto

Il 24 giugno 2025 si è svolto il programmato incontro con Assofarm per proseguire il confronto sui temi della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Ccnl delle farmacie pubbliche. I temi del confronto riguardavano: classificazione, indennità, formazione e coperture assicurative. In materia di classificazione Assofarm ha proposto un testo, una sorta di protocollo sulla farmacia dei servizi che regolamenti modalità di adesione basata sulla volontarietà del farmacista ai servizi, recesso, riconoscimenti economici (indennità) responsabilità del datore e del lavoratore, tutele in materia di sicurezza e qualità del servizio che da un lato favorisca l’adesione dei farmacisti allo svolgimento dei servizi […] L'articolo Ccnl farmacie pubbliche Assofarm, rinnovo: i temi del confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl farmacie pubbliche Assofarm, rinnovo: i temi del confronto

Ales, rinnovo Cia: le ultime novità sulla trattativa

Il 17 giugno 2025 si è tenuto il secondo incontro con Ales Spa, finalizzato alla definizione del rinnovo del Contratto integrativo aziendale. Prima di dare avvio ai lavori, su proposta delle segreterie nazionali, si è tenuto un coordinamento unitario al fine di condividere, con le delegazioni trattanti di Filcams, Fisascat e Uiltucs, i primi testi proposti dalle organizzazioni sindacali quale contributo per un approfondimento di merito sugli argomenti. I testi, così come condivisi con le delegazioni trattanti, sono stati successivamente approfonditi in sede di trattativa, registrando il sostanziale accoglimento da parte aziendale, che si è comunque riservata un ulteriore approfondimento. […] L'articolo Ales, rinnovo Cia: le ultime novità sulla trattativa proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAles, rinnovo Cia: le ultime novità sulla trattativa

Gruppo Adecco, rinnovo Cia: prossimo incontro

L’incontro con il Gruppo Adecco per il rinnovo del Cia si terrà il 25 giugno 2025 alle ore 13:30 in presenza a Roma alla sede della Fisascat in via dei Mille 56 e in modalità da remoto. L'articolo Gruppo Adecco, rinnovo Cia: prossimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Adecco, rinnovo Cia: prossimo incontro

Lidl Italia, prosegue la mobilitazione degli oltre 23mila dipendenti

L’azienda non riapre la trattativa sul Contratto Integrativo Aziendale, lo stato di agitazione resta aperto: proclamata una nuova giornata di sciopero, il 27 giugno assemblee in tutti i luoghi di lavoro Prosegue la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Lidl Italia. Nonostante l’adesione massiccia allo sciopero nazionale del 24 maggio – con oltre l’80% di partecipazione e punte del 100% in molti punti vendita chiusi in tutta Italia – la multinazionale tedesca dei discount continua a rispondere con un assordante silenzio alle richieste delle lavoratrici e dei lavoratori. Nessuna ripresa del tavolo di trattativa, nessun segnale di apertura verso […] L'articolo Lidl Italia, prosegue la mobilitazione degli oltre 23mila dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLidl Italia, prosegue la mobilitazione degli oltre 23mila dipendenti