Starhotels, nuovo contratto integrativo per oltre 1000 lavoratrici e lavoratori

Ottimo risultato economico con premio, buoni pasto. Novità su welfare, permessi e banca ore. Avanti con il lavoro per un cambiamento culturale La Uiltucs con le altre organizzazioni sindacali nazionali Filcams e Fisascat, insieme alle strutture territoriali e alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno sottoscritto con la direzione di Starhotels spa l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale (Cia). L’accordo, che sostituisce il precedente, avrà validità triennale (1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2027) e si applicherà a tutto il personale di Starhotels spa impiegato nelle 26 strutture alberghiere e nei 2 cav dislocati sul territorio nazionale. Contestualmente, […] L'articolo Starhotels, nuovo contratto integrativo per oltre 1000 lavoratrici e lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereStarhotels, nuovo contratto integrativo per oltre 1000 lavoratrici e lavoratori

Starhotels, nuovo contratto integrativo per oltre 600 lavoratrici e lavoratori

Ottimo risultato economico con premio, buoni pasto. Novità su welfare, permessi e banca ore. Avanti con il lavoro per un cambiamento culturale La Uiltucs con le altre organizzazioni sindacali nazionali Filcams e Fisascat, insieme alle strutture territoriali e alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno sottoscritto con la direzione di Starhotels spa l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale (Cia). L’accordo, che sostituisce il precedente, avrà validità triennale (1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2027) e si applicherà a tutto il personale di Starhotels spa impiegato nelle 26 strutture alberghiere e nei 2 cav dislocati sul territorio nazionale. Contestualmente, […] L'articolo Starhotels, nuovo contratto integrativo per oltre 600 lavoratrici e lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereStarhotels, nuovo contratto integrativo per oltre 600 lavoratrici e lavoratori

Contratti: “Urgente adeguare tariffe contratto cooperative sociali a tabelle ministeriali”

La sollecitazione dei sindacati di categoria Cgil Cisl Uil e delle centrali cooperative “È urgente procedere all’adeguamento delle tariffe da parte di tutte le programmazioni regionali e delle stazioni appaltanti, in coerenza con le tabelle ministeriali”. È quanto sollecitato congiuntamente dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e dalle centrali cooperative Confcooperative Federsolidarietà, Legacoopsociali, Agci Imprese Sociali, firmatarie del contratto per il settore dei servizi sociali, sociosanitari, educativi e di inserimento lavorativo della cooperazione sociale. “Nonostante l’ultimo rinnovo del contratto 2023/2025 – spiegano, – continuano a registrarsi casi di mancati adeguamenti delle tariffe che non recepiscono […] L'articolo Contratti: “Urgente adeguare tariffe contratto cooperative sociali a tabelle ministeriali” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratti: “Urgente adeguare tariffe contratto cooperative sociali a tabelle ministeriali”

EcornaturaSì, Cia: gli argomenti della piattaforma trattati durante l’incontro incontro

Si è svolto il 23 luglio l’incontro tra Filcams, Fisascat, Uiltucs e la società EcornaturaSì, per proseguire il confronto sul rinnovo del Contratto integrativo aziendale. Durante l’incontro, è stato presentato l’andamento aziendale, con particolare attenzione ai numeri relativi al primo semestre 2025. Sono stati illustrati, attraverso delle slide, i dati delle vendite dei negozi nella totalità e del retail consolidati (inclusi i bistrot) evidenziando una crescita in linea con le previsioni di budget. Inoltre l’azienda ha elencato le diverse operazioni straordinarie effettuate, come nuove aperture, ristrutturazioni e riacquisizione di negozi dalla rete franchising, citando nello specifico i punti vendita di […] L'articolo EcornaturaSì, Cia: gli argomenti della piattaforma trattati durante l’incontro incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEcornaturaSì, Cia: gli argomenti della piattaforma trattati durante l’incontro incontro

Artsana, le ultime dall’incontro sui diritti di informazione

Il 28 luglio 2025 si è svolto l’incontro in video conferenza avente ad oggetto i diritti di informazione della società Artsana. La suddetta riunione è avvenuta a solo 14 giorni dall’insediamento del nuovo CHRO Adolfo Criscuolo, il quale dopo le presentazioni, ci ha tenuto ad evidenziare che, pur non essendo ancora edotto circa l’andamento aziendale, vorrebbe intessere con le organizzazioni sindacali delle relazioni sindacali continue e proficue. Nel corso della riunione sono stati forniti i dati occupazionali della società in base alla tipologia contrattuale, i dati sull’erogazione del salario variabile, sulla gestione delle ferie e le ore di formazione erogata. […] L'articolo Artsana, le ultime dall’incontro sui diritti di informazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereArtsana, le ultime dall’incontro sui diritti di informazione

Unes Maxi, siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale

Applicato agli oltre 3.500 dipendenti della catena della grande distribuzione organizzata Siglata l’ipotesi di accordo sul nuovo contratto integrativo aziendale applicato agli oltre 3.500 dipendenti della catena della grande distribuzione organizzata Unes Maxi presente sul territorio nazionale con più di 240 punti vendita. L’intesa, siglata il 25 luglio a Milano dopo un lungo negoziato avviato in seguito alla decisione unilaterale aziendale di disdire a settembre 2024 il precedente CIA risalente al lontano 2010, contiene molti elementi di novità, con maggiori tutele normative, importanti previsioni in tema di organizzazione del lavoro, un sistema sperimentale di salario variabile, e norme di contrasto […] L'articolo Unes Maxi, siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereUnes Maxi, siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale

Metro, la mensa deve essere per tutti: stato di agitazione

Dal 4 giugno Metro Italia ha attivato, solo per la sede e il magazzino di San Donato, un nuovo servizio mensa chiamato Foorban, senza alcuna condivisione con le Organizzazioni sindacali né con le Rsa/Rsu. Metro motiva questa scelta sostenendo che sia stata una richiesta da parte della RSU per avere una modalità alternativa al servizio precedente. Tutto questo non corrisponde al vero! La Rsu non ha mai chiesto modifiche al servizio mensa: ma su richiesta della delegazione trattante congiuntamente alle Rsu è stato chiesto invece il ripristino delle modalità di smart working che erano state unilateralmente modificate dall’azienda. Metro Italia […] L'articolo Metro, la mensa deve essere per tutti: stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro, la mensa deve essere per tutti: stato di agitazione

Ccnl Farmacie private, prossimo incontro con Federfarma

È stato confermato l’incontro con Federfarma per riprendere la trattativa sul rinnovo del Ccnl per i dipendenti da Farmacie private per martedì 5 agosto 2025 alle ore 13 a Roma alla sede di Federfarma in via Emanuele Filiberto 190. L'articolo Ccnl Farmacie private, prossimo incontro con Federfarma proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Farmacie private, prossimo incontro con Federfarma

Carrefour Italia, confermata la cessione a New Princes Group. I sindacati: “Salvaguardare l’occupazione”

I referenti del Gruppo GS Carrefour hanno contattato le segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per confermare l’uscita di Carrefour dal mercato italiano. L’operazione prospettata è quella di cessione alla New Princes Group, gruppo attivo nel food e nella filiera del latte. Le organizzazioni sindacali, che hanno già richiesto incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, solleciteranno la convocazione di tutte le parti interessate. “La priorità – dichiarano le tre sigle – sarà verificare il piano di rilancio e la salvaguardia del perimetro occupazionale di tutte le unità produttive sede compresa di Carrefour Italia, […] L'articolo Carrefour Italia, confermata la cessione a New Princes Group. I sindacati: “Salvaguardare l’occupazione” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCarrefour Italia, confermata la cessione a New Princes Group. I sindacati: “Salvaguardare l’occupazione”

Booking.com annuncia licenziamenti in Italia

Non paghino le lavoratrici e i lavoratori le scelte aziendali! La piattaforma olandese di prenotazioni e viaggi Booking.com ha annunciato nei mesi scorsi un piano di riorganizzazione globale che prevede un rilevante taglio della forza lavoro. Secondo indiscrezioni di stampa, il piano coinvolgerebbe migliaia di lavoratrici e lavoratori, con una stima che varia tra i 200 e i 1.000 esuberi. Anche l’Italia non è esclusa da questa strategia: l’azienda ha comunicato l’intenzione di procedere con 9 licenziamenti su un totale di circa 150 dipendenti della sede italiana. Le motivazioni fornite dall’azienda non riguardano esclusivamente elementi economici, bensì si richiamano a […] L'articolo Booking.com annuncia licenziamenti in Italia proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBooking.com annuncia licenziamenti in Italia