Feltrinelli/Finlibri, nessun passo avanti nella trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo: confermato lo sciopero

I sindacati: “L’azienda non vuole trovare soluzioni Senza risposte concrete la protesta continua” Nessun avanzamento concreto nella trattativa per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale (Cia) applicato agli oltre 1.200 dipendenti di Feltrinelli e Finlibri. È questo l’esito dell’incontro del 28 febbraio tra le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione della catena di librerie. Per questo i sindacati, confermano il pacchetto di 8 ore di sciopero da gestire a livello territoriale. La mobilitazione segue la proclamazione dello stato di agitazione attivato nei mesi scorsi. “A fronte di una disponibilità solo formale al dialogo, l’azienda continua […] L'articolo Feltrinelli/Finlibri, nessun passo avanti nella trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo: confermato lo sciopero proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli/Finlibri, nessun passo avanti nella trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo: confermato lo sciopero

Metro Italia, i temi discussi durante l’ultimo incontro

Il 27 febbraio 2025 si è svolto l’incontro con la direzione Metro Italia, durante il quale sono stati affrontati i seguenti temi sollevati dalle organizzazioni sindacali: 1. Situazione societaria aziendale A seguito della comunicazione di EPGC riguardo alla possibile uscita dalla borsa, abbiamo richiesto ulteriori informazioni sulla stabilità e sulle prospettive di Metro Italia. 2. Appalti Abbiamo ribadito la necessità di un confronto approfondito sul modello Metro, che prevede un utilizzo sempre più massivo di servizi in appalto, soprattutto in relazione alla crescita del canale FSD e dell’online. In particolare, abbiamo chiesto: Il numero esatto di lavoratori in appalto L’elenco […] L'articolo Metro Italia, i temi discussi durante l’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro Italia, i temi discussi durante l’ultimo incontro

H&m, doppio incontro in vista

Molte novità per le lavoratrici e i lavoratori H&m emergeranno al doppio incontro sindacale. Il primo è previsto esclusivamente in modalità da remoto per giovedì 27 febbraio alle ore 14. All’appuntamento seguirà poi l’incontro successivo lunedì 10 marzo alle ore 11 alla sede della Uiltucs di Milano, in Corso Venezia 47, sala Sommaruga, con possibilità anche di collegamento da remoto. L'articolo H&m, doppio incontro in vista proviene da UILTuCS.

Continua a leggereH&m, doppio incontro in vista

H&M, diritti di informazione: confronto su andamento aziendale e chiusure

Il 17 febbraio 2025, si è svolto alla sede della Confcommercio nazionale, il calendarizzato incontro tra Filcams, Fisascat e Uiltucs e l’azienda H&M Hennes & Mauritz S.r.l. relativo ai diritti d’informazione. Ci hanno comunicato che le vendite globali e la composizione dei punti vendita presenti sul territorio italiano e il totale dei dipendenti con un focus sulla tipologia contrattuale, il genere, la durata dei contratti, il numero di assunzioni e gli investimenti sulla formazione. Abbiamo evidenziato all’impresa che c’è stato un peggioramento sia qualitativo che quantitativo dell’occupazione in azienda. I dipendenti in azienda l’anno precedente erano 4059, di cui 341 […] L'articolo H&M, diritti di informazione: confronto su andamento aziendale e chiusure proviene da UILTuCS.

Continua a leggereH&M, diritti di informazione: confronto su andamento aziendale e chiusure

Cia Unes Maxi, la trattativa prosegue: i temi trattati

Nella giornata del 17 febbraio si è tenuto l’incontro per la prosecuzione della trattativa del rinnovo del Contratto integrativo aziendale (Cia) di Unes Maxi Spa. La riunione ha avuto come oggetto l’avanzamento sugli argomenti contenuti nella piattaforma rinnovo Cia e nello specifico sulle tematiche relative ad appalti, organizzazione del lavoro e del lavoro domenicale. Per quanto riguarda il tema degli appalti, la società, in seguito all’esposizione delle nostre richieste, ha fatto aperture in merito alla circoscrizione dei servizi terziarizzabili, chiedendo però di inserire tra i servizi previsti dall’accordo, anche gli appalti per inventari e per la ristrutturazione dei locali. La […] L'articolo Cia Unes Maxi, la trattativa prosegue: i temi trattati proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCia Unes Maxi, la trattativa prosegue: i temi trattati

Sciopero Ikea, azienda che non riconosce il valore dei dipendenti

Trattative interrotte e primo pacchetto di 24 ore di sciopero, articolato in 8 ore a livello nazionale e 16 ore a livello territoriale Stato di agitazione e sciopero per le lavoratrici e i lavoratori Ikea. È quanto stabilito venerdì 14 febbraio da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che hanno deciso di interrompere le trattative per il rinnovo del contratto integrativo aziendale con Ikea, la multinazionale svedese del mobile che, grazie alla professionalità delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, ha visto raddoppiare il suo fatturato nell’ultimo periodo. Nonostante Ikea si presenti come un gruppo democratico e inclusivo, a livello […] L'articolo Sciopero Ikea, azienda che non riconosce il valore dei dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSciopero Ikea, azienda che non riconosce il valore dei dipendenti