Carrefour, concluso al Mimit il primo incontro sulla cessione a NewPrinces Group

Sindacati: “Chiarire il piano di riorganizzazione nei dettagli”. L’operazione coinvolge 24 mila lavoratrici e lavoratori Il 30 luglio 2025 Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su richiesta delle stesse in merito alla cessione del gruppo GS Carrefour. Le delegazioni sindacali hanno manifestato ai referenti del Mimit la necessità di conoscere un piano di rilancio dettagliato che chiarisca i termini dell’operazione con cui NewPrinces Group ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di Carrefour Italia. Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito al Mimit che sono coinvolti circa 24000 dipendenti tra […] L'articolo Carrefour, concluso al Mimit il primo incontro sulla cessione a NewPrinces Group proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCarrefour, concluso al Mimit il primo incontro sulla cessione a NewPrinces Group

Iris Mobili-Mondo Convenienza, Cia: prosegue il confronto

Il 29 luglio 2025 si è tenuto l’incontro calendarizzato tra le Parti, finalizzato alla prosecuzione del confronto volto alla definizione di un accordo di secondo livello con l’azienda Iris Mobili/Mondo Convenienza. L’azienda ha presentato una bozza di accordo articolata su più punti, con l’obiettivo di sintetizzare le discussioni precedentemente intercorse. Nello specifico, la proposta aziendale ha riguardato i seguenti temi: Relazioni sindacali, da svilupparsi su più livelli: nazionale, territoriale e di punto vendita; Anticipazione del TFR, prevedendo ulteriori casistiche rispetto a quelle già disciplinate dalla normativa vigente; Banca ore solidale, finalizzata alla costituzione di un monte ore da destinare a […] L'articolo Iris Mobili-Mondo Convenienza, Cia: prosegue il confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIris Mobili-Mondo Convenienza, Cia: prosegue il confronto

EcornaturaSì, Cia: gli argomenti della piattaforma trattati durante l’incontro incontro

Si è svolto il 23 luglio l’incontro tra Filcams, Fisascat, Uiltucs e la società EcornaturaSì, per proseguire il confronto sul rinnovo del Contratto integrativo aziendale. Durante l’incontro, è stato presentato l’andamento aziendale, con particolare attenzione ai numeri relativi al primo semestre 2025. Sono stati illustrati, attraverso delle slide, i dati delle vendite dei negozi nella totalità e del retail consolidati (inclusi i bistrot) evidenziando una crescita in linea con le previsioni di budget. Inoltre l’azienda ha elencato le diverse operazioni straordinarie effettuate, come nuove aperture, ristrutturazioni e riacquisizione di negozi dalla rete franchising, citando nello specifico i punti vendita di […] L'articolo EcornaturaSì, Cia: gli argomenti della piattaforma trattati durante l’incontro incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEcornaturaSì, Cia: gli argomenti della piattaforma trattati durante l’incontro incontro

Artsana, le ultime dall’incontro sui diritti di informazione

Il 28 luglio 2025 si è svolto l’incontro in video conferenza avente ad oggetto i diritti di informazione della società Artsana. La suddetta riunione è avvenuta a solo 14 giorni dall’insediamento del nuovo CHRO Adolfo Criscuolo, il quale dopo le presentazioni, ci ha tenuto ad evidenziare che, pur non essendo ancora edotto circa l’andamento aziendale, vorrebbe intessere con le organizzazioni sindacali delle relazioni sindacali continue e proficue. Nel corso della riunione sono stati forniti i dati occupazionali della società in base alla tipologia contrattuale, i dati sull’erogazione del salario variabile, sulla gestione delle ferie e le ore di formazione erogata. […] L'articolo Artsana, le ultime dall’incontro sui diritti di informazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereArtsana, le ultime dall’incontro sui diritti di informazione

Unes Maxi, siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale

Applicato agli oltre 3.500 dipendenti della catena della grande distribuzione organizzata Siglata l’ipotesi di accordo sul nuovo contratto integrativo aziendale applicato agli oltre 3.500 dipendenti della catena della grande distribuzione organizzata Unes Maxi presente sul territorio nazionale con più di 240 punti vendita. L’intesa, siglata il 25 luglio a Milano dopo un lungo negoziato avviato in seguito alla decisione unilaterale aziendale di disdire a settembre 2024 il precedente CIA risalente al lontano 2010, contiene molti elementi di novità, con maggiori tutele normative, importanti previsioni in tema di organizzazione del lavoro, un sistema sperimentale di salario variabile, e norme di contrasto […] L'articolo Unes Maxi, siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereUnes Maxi, siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale

Metro, la mensa deve essere per tutti: stato di agitazione

Dal 4 giugno Metro Italia ha attivato, solo per la sede e il magazzino di San Donato, un nuovo servizio mensa chiamato Foorban, senza alcuna condivisione con le Organizzazioni sindacali né con le Rsa/Rsu. Metro motiva questa scelta sostenendo che sia stata una richiesta da parte della RSU per avere una modalità alternativa al servizio precedente. Tutto questo non corrisponde al vero! La Rsu non ha mai chiesto modifiche al servizio mensa: ma su richiesta della delegazione trattante congiuntamente alle Rsu è stato chiesto invece il ripristino delle modalità di smart working che erano state unilateralmente modificate dall’azienda. Metro Italia […] L'articolo Metro, la mensa deve essere per tutti: stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro, la mensa deve essere per tutti: stato di agitazione

Carrefour Italia, confermata la cessione a New Princes Group. I sindacati: “Salvaguardare l’occupazione”

I referenti del Gruppo GS Carrefour hanno contattato le segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per confermare l’uscita di Carrefour dal mercato italiano. L’operazione prospettata è quella di cessione alla New Princes Group, gruppo attivo nel food e nella filiera del latte. Le organizzazioni sindacali, che hanno già richiesto incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, solleciteranno la convocazione di tutte le parti interessate. “La priorità – dichiarano le tre sigle – sarà verificare il piano di rilancio e la salvaguardia del perimetro occupazionale di tutte le unità produttive sede compresa di Carrefour Italia, […] L'articolo Carrefour Italia, confermata la cessione a New Princes Group. I sindacati: “Salvaguardare l’occupazione” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCarrefour Italia, confermata la cessione a New Princes Group. I sindacati: “Salvaguardare l’occupazione”

Booking.com annuncia licenziamenti in Italia

Non paghino le lavoratrici e i lavoratori le scelte aziendali! La piattaforma olandese di prenotazioni e viaggi Booking.com ha annunciato nei mesi scorsi un piano di riorganizzazione globale che prevede un rilevante taglio della forza lavoro. Secondo indiscrezioni di stampa, il piano coinvolgerebbe migliaia di lavoratrici e lavoratori, con una stima che varia tra i 200 e i 1.000 esuberi. Anche l’Italia non è esclusa da questa strategia: l’azienda ha comunicato l’intenzione di procedere con 9 licenziamenti su un totale di circa 150 dipendenti della sede italiana. Le motivazioni fornite dall’azienda non riguardano esclusivamente elementi economici, bensì si richiamano a […] L'articolo Booking.com annuncia licenziamenti in Italia proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBooking.com annuncia licenziamenti in Italia

Conforama, incontro al Mimit

L’incontro con Conforama è previsto per martedì 5 agosto alle ore 15. La riunione si terrà alla Sala Parlamentino del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in via Molise 2 a Roma. Sarà possibile partecipare anche da remoto tramite sistema di videoconferenza. L'articolo Conforama, incontro al Mimit proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, incontro al Mimit

Burberry: licenziamenti per oltre il 10% forza lavoro in Italia

La riorganizzazione non può gravare sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori È ormai nota la decisione del gruppo britannico Burberry di procedere con un taglio del 20% della forza lavoro a livello globale, coinvolgendo migliaia di lavoratrici e lavoratori. Nelle ultime settimane è stata ufficializzata anche in Italia l’apertura di una procedura di licenziamento collettivo. L’azienda ha comunicato l’intenzione di procedere con 39 licenziamenti su un totale di poco meno di 330 dipendenti della sede italiana, pari a oltre il 10% della forza lavoro. A questi si aggiungerebbe un numero significativo di contratti a tempo determinato che, con ogni […] L'articolo Burberry: licenziamenti per oltre il 10% forza lavoro in Italia proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBurberry: licenziamenti per oltre il 10% forza lavoro in Italia