Conforama, presentato il nuovo piano industriale

Il 23 aprile 2025 si è tenuto al MiMIT il secondo incontro con la società Conforama, richiesto dalle organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di conoscere il nuovo piano industriale volto a garantire un percorso serio di risanamento e rilancio dell’azienda, con il sostegno del Ministero, senza gravare sui lavoratori attraverso trasferimenti illegittimi che, nella maggior parte dei casi, hanno determinato risoluzioni non volontarie dei rapporti di lavoro. Tali trasferimenti, infatti, non rappresentano e non hanno rappresentato, una soluzione efficace per la sostenibilità aziendale. Come ricorderete, durante il precedente incontro, a seguito della richiesta unanime delle organizzazioni sindacali e del Ministero, la […] L'articolo Conforama, presentato il nuovo piano industriale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, presentato il nuovo piano industriale

Contratto Farmacie Private. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Ferderfarma sa bene qual è il motivo della rottura»

Un comunicato di Federfarma di commento ad una precedente comunicazione delle organizzazioni sindacali sulla rottura del tavolo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro diramato in queste ultime ore è un capolavoro di contraddizioni. “Federfarma sa benissimo – dichiarano le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs – che la trattativa per il rinnovo del contratto si è interrotta in ragione della proposta di incremento salariale di sole 120 € formulata dalla stessa Associazione”. Le organizzazioni sindacali sottolineano come la questione dell’aumento salariale sia stata al centro degli ultimi incontri con la controparte datoriale, che non […] L'articolo Contratto Farmacie Private. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Ferderfarma sa bene qual è il motivo della rottura» proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratto Farmacie Private. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Ferderfarma sa bene qual è il motivo della rottura»

Lidl, stato di agitazione e sciopero il 24 maggio

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:15 Maggio 2025
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Mobilitazione per il nuovo Contratto integrativo aziendale Per Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs le disponibilità dell’impresa sulla parte economica e sull’organizzazione del lavoro sono ancora insufficienti Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Lidl Italia, con il blocco degli straordinari e dei supplementari e indetto una giornata di sciopero nazionale prevista per sabato 24 maggio, per l’intero turno di lavoro. Saranno proclamate ulteriori ore di sciopero da articolare a livello territoriale. La decisione è maturata al termine dell’incontro con la direzione societaria tenutosi […] L'articolo Lidl, stato di agitazione e sciopero il 24 maggio proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLidl, stato di agitazione e sciopero il 24 maggio

Gruppo Adeo, Leroy Merlin e Bricocenter: confronto sull’integrativo

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:15 Maggio 2025
  • Categoria dell'articolo:Eventi

Il confronto con il Gruppo Adeo per il rinnovo dell’ipotesi di accordo integrativo aziendale (Aia) di Leroy Merlin Italia e Bricocenter Italia è fissato per il 23 maggio 2025 alle ore 11. L’incontro si svolgerà in modalità mista, con la possibilità di partecipare sia in presenza che da remoto. L'articolo Gruppo Adeo, Leroy Merlin e Bricocenter: confronto sull’integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Adeo, Leroy Merlin e Bricocenter: confronto sull’integrativo

Marriott, contratto integrativo: i punti discussi

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:15 Maggio 2025
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Nel pomeriggio del 13 maggio, come convenuto il 15 aprile, si è svolto l’incontro in ristretta con il Gruppo Marriott e le degreterie nazionali per proseguire il confronto finalizzato al rinnovo del Cia, contatto integrativo aziendale. Sono stati nuovamente approfonditi gli argomenti relativi alla parte normativa, per i quali il Gruppo si è impegnato ad inviare a Filcams, Fisascat e Uiltucs una nuova proposta di testo. Per quanto riguarda, invece, la parte economica, da parte sindacale è stata ribadita la necessità di incrementare sia le indennità attualmente previste dal Cia in vigore che gli importi relativi al Premio Produttività e […] L'articolo Marriott, contratto integrativo: i punti discussi proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMarriott, contratto integrativo: i punti discussi

Farmacie Private, interrotta la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale

Inadeguata la proposta di aumento salariale avanzata da Federfarma: Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs avviano lo stato di mobilitazione La trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro delle Farmacie Private si è interrotta per l’indisponibilità di Federfarma ad accettare la proposta di adeguamento salariale proposta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Sono circa 60mila le lavoratrici e i lavoratori dipendenti interessati dal negoziato. L’associazione datoriale si è infatti orientata su un aumento economico salariale nel triennio di 120,00 euro. Una cifra che i sindacati hanno reputato totalmente inadeguata se rapportata alla loro […] L'articolo Farmacie Private, interrotta la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFarmacie Private, interrotta la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale

Ccnl Fiaip, rinnovo: incontro in plenaria

È convocata in plenaria la trattativa per il rinnovo del Ccnl Fiaip “dipendenti agenzie immobiliari e monomandatari”, per lunedì 19 maggio 2025 alle ore 11:30 nei locali della Fisascat Cisl nazionale sita in Via dei Mille, 56 a Roma. L'articolo Ccnl Fiaip, rinnovo: incontro in plenaria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Fiaip, rinnovo: incontro in plenaria

Cerved Group, scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti della tech company specializzata in servizi alle imprese

Il 15 maggio una riunione del coordinamento unitario Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs valuterà le iniziative di mobilitazione Scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti di Cerved Group, la tech company italiana specializzata in servizi alle imprese. La protesta, che segue le iniziative di sciopero e mobilitazione degli ultimi mesi, è stata indetta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs insieme al coordinamento unitario delle delegate e dei delegati, a fronte di prospettive aziendali sempre più incerte e di intenzioni strategiche sempre meno comprensibili, anche a causa dei frequenti cambi al vertice. […] L'articolo Cerved Group, scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti della tech company specializzata in servizi alle imprese proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCerved Group, scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti della tech company specializzata in servizi alle imprese