Obi, rinnovo Cia: riparte la trattativa

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:6 Dicembre 2024
  • Categoria dell'articolo:ciaOBIVarie

Il 3 dicembre 2024 si è tenuto l’incontro con l’azienda Obi avente come ordine del giorno la ripresa delle trattative per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. Questo incontro rappresenta il primo confronto dopo una lunga pausa delle trattative, dovuta alla mancanza di convergenza su temi specifici e dirimenti per le lavoratrici ed i lavoratori. Tale situazione aveva portato l’azienda a pubblicare un regolamento aziendale, interrompendo di fatto il dialogo con UILTuCS, Filcams e Fisascat. In risposta, su mandato delle lavoratrici e dei lavoratori, è stato dichiarato uno stato di agitazione, tuttora in corso. L’incontro è stato quindi l’opportunità per […] L'articolo Obi, rinnovo Cia: riparte la trattativa proviene da UILTuCS.

Continua a leggereObi, rinnovo Cia: riparte la trattativa

Metro, insoddisfazione per il piano di chiusura dei punti vendita di Pozzuoli e Rimini

Il 5 dicembre 2024, sì è svolto l’incontro con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del Mimit, in merito al piano di chiusura presentato da Metro Italia s.p.a., dei punti vendita di Pozzuoli e Rimini. All’incontro erano presenti oltre alle organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Pozzuoli e Rimini anche Regione Emilia Romagna e Regione Campania. L’azienda nel confermare la decisione di chiudere Rimini e Pozzuoli, ha esposto il piano di chiusura che prevede le seguenti azioni: 1) Trasferimenti nella rete vendita Metro 2) Incentivi all’esodo 3) Outplacement 4) Ammortizzatori sociali Come organizzazioni sindacali abbiamo espresso insoddisfazione per […] L'articolo Metro, insoddisfazione per il piano di chiusura dei punti vendita di Pozzuoli e Rimini proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro, insoddisfazione per il piano di chiusura dei punti vendita di Pozzuoli e Rimini

Just Eat, la lotta paga: revocati 50 licenziamenti

Ora strutturare un confronto a tutela dei lavoratori impattati dalla delocalizzazione Filcams Cgil, Fisascat Cisl Milano Metropoli e Uiltucs sono felici di annunciare che, grazie alla loro azione determinata, è stato revocato il possibile licenziamento collettivo di 50 lavoratori impiegati nel Customer Service milanese di Just Eat, che sarebbe stato, nelle intenzioni dell’azienda, delocalizzato in Albania. Questo risultato è frutto, in prima battuta, dell’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori che, fin da subito, anche attraverso le rappresentanze sindacali già presenti in azienda, hanno supportato le Organizzazioni Sindacali in un intenso negoziato, culminato in uno sciopero che ha visto l’adesione della […] L'articolo Just Eat, la lotta paga: revocati 50 licenziamenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereJust Eat, la lotta paga: revocati 50 licenziamenti

Gruppo Ivs, coordinamento unitario in agenda

Il coordinamento unitario del gruppo Ivs si terrà martedì 10 dicembre 2024 alle ore 12. Seguirà l’incontro con l’impresa sulle tematiche aperte riconducibili alle problematiche aziendali e al rinnovo del Cia. L'articolo Gruppo Ivs, coordinamento unitario in agenda proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Ivs, coordinamento unitario in agenda

Vigilanza privata e servizi di sicurezza, Una tantum: firmata l’intesa

Si è svolto il previsto incontro del 2 dicembre 2024, con le associazioni datoriali per affrontare i seguenti temi posti all’ordine del giorno: a) Definizione modalità di erogazione Una Tantum b) Riforma sistema bilaterale di settore c) Stesura del contratto d) Valutazioni circa l’opportunità di reiterare richiesta di incontro al Ministero del lavoro e al Ministero dell’interno e) Avvio contrattazione di secondo livello Il confronto si è avviato con la definizione della annosa questione riferita alla modalità di erogazione della Una Tantum per il settore della Vigilanza Privata. La soluzione contrattuale accoglie le richieste delle organizzazioni sindacali riferite alla necessità […] L'articolo Vigilanza privata e servizi di sicurezza, Una tantum: firmata l’intesa proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza privata e servizi di sicurezza, Una tantum: firmata l’intesa

Decathlon, niente contratto e zero dialogo: altre 32 ore di sciopero

Prosegue la mobilitazione contro l’indisponibilità aziendale a definire un Contratto integrativo aziendale per i circa 6mila dipendenti. Proclamato un nuovo pacchetto di 32 ore di sciopero, 24 ore da gestire a livello territoriale e 8 ore indette a livello nazionale, stop a straordinari e flessibilità Continua la mobilitazione dei circa 6mila dipendenti di Decathlon Italia. Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato un nuovo pacchetto di 32 ore di sciopero, 24 ore da gestire a livello territoriale e 8 ore indette a livello nazionale, con la sospensione delle ore di lavoro straordinario e di […] L'articolo Decathlon, niente contratto e zero dialogo: altre 32 ore di sciopero proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDecathlon, niente contratto e zero dialogo: altre 32 ore di sciopero

Coin, convocato Tavolo di Crisi al Mimit sollecitato dai sindacati

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:3 Dicembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Il Gruppo si presenti con risposte concrete e un piano commerciale credibile per il rilancio aziendale e la salvaguardia dei lavoratori». È aggiornato al 18 dicembre il tavolo di crisi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sollecitato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. La convocazione del dicastero segue l’indisponibilità dell’azienda a presenziare al tavolo ministeriale originariamente programmato per il 4 dicembre, rifiuto comunicato poche ore dopo aver differito anche un altro incontro previsto per il 3 dicembre con le organizzazioni sindacali. Una condotta inaccettabile, secondo le organizzazioni […] L'articolo Coin, convocato Tavolo di Crisi al Mimit sollecitato dai sindacati proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin, convocato Tavolo di Crisi al Mimit sollecitato dai sindacati

Decathlon, la misura è colma: sciopero e diffida

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:3 Dicembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Dopo l’ultimo deludente incontro avuto con l’azienda il 20 novembre e dopo il coordinamento unitario svolto il 26 novembre, in data 28 novembre abbiamo inviato via Pec all’azienda ed a Confcommercio, la prosecuzione dello stato di agitazione, con la proclamazione di un pacchetto di ore di sciopero ed una circostanziata diffida. Tali decisioni, prese unanimemente durante il coordinamento sono state ritenute inderogabili visto l’atteggiamento mantenuto da Decathlon, miope e sordo a tutte le richieste urlate dalle lavoratrici e dai lavoratori ormai da troppo tempo. La misura ormai è colma! Oltre a non comprendere esigenze basilari, soprattutto per un’azienda con oltre […] L'articolo Decathlon, la misura è colma: sciopero e diffida proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDecathlon, la misura è colma: sciopero e diffida

Ccnl Agidae, rinnovo: ancora distanza tra le parti sugli aumenti salariali

Il 2 dicembre 2024 è proseguito il confronto tra le organizzazioni sindacali e l’associazione datoriale volto al rinnovo del Ccnl Agidae per gli istituti socio-sanitari, assistenziali educativi. Nel corso della riunione le parti hanno proseguito il confronto sulle criticità evidenziate relative all’istituzione del fondo di previdenza complementare e la sua governance. Le parti hanno poi affrontato il tema fondamentale degli aumenti contrattuali, le organizzazioni sindacali ribadendo nuovamente che il rinnovo deve dare risposte adeguate all’aumento del costo della vita e in linea con i contratti di settore rinnovati nel corso dell’anno, hanno evidenziato come la proposta datoriale di aumento sia […] L'articolo Ccnl Agidae, rinnovo: ancora distanza tra le parti sugli aumenti salariali proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Agidae, rinnovo: ancora distanza tra le parti sugli aumenti salariali

Servizi museali e di biglietteria, tavolo permanente: fissato l’incontro

L’incontro con il Ministero dei beni culturali per il Tavolo permanente per i servizi museali e di biglietteria si terrà il 9 dicembre alle ore 11 a Roma alla Sala Meteorologia, IV piano, via del Collegio Romano 27. L'articolo Servizi museali e di biglietteria, tavolo permanente: fissato l’incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereServizi museali e di biglietteria, tavolo permanente: fissato l’incontro