Contratto Federfarma, si parla di professionalità e classificazione

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:26 Novembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Servizi

Il giorno 13 novembre si è svolto il secondo incontro della trattativa di rinnovo del Ccnl delle farmacie private Federfarma. La riunione aveva come argomenti definiti in agenda la professionalità, la classificazione e la formazione. La discussione si è incentrata in maniera particolare sui temi della professionalità e della classificazione. Una discussione complessa che ha affrontato due aspetti per noi strategici all’interno della trattativa: Ridefinizione del livello Q2, ad oggi di difficile esigibilità a causa di un testo frutto della mediazione tra le parti che però è stato interpretato in maniera molto restrittiva da parte dei titolari di farmacia. Aggiornamento […] L'articolo Contratto Federfarma, si parla di professionalità e classificazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratto Federfarma, si parla di professionalità e classificazione

Ccnl Farmacie speciali, pronta la piattaforma per Assofarm

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:26 Novembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Servizi

A seguito del coordinamento nazionale unitario del giorno 15 novembre si avvia la fase di consultazione relativa all’approvazione della piattaforma di rinnovo del Ccnl delle Farmacie Speciali Assofarm. Le assemblee dovranno essere concluse entro il 20 di dicembre. Obiettivo è inviare la piattaforma entro la prima settimana di gennaio per poter avviare la discussione contrattuale entro lo stesso mese. L'articolo Ccnl Farmacie speciali, pronta la piattaforma per Assofarm proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Farmacie speciali, pronta la piattaforma per Assofarm

Cerved Group, 2700 lavoratori a rischio: sciopero

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:25 Novembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Sembra usare il metodo Squid Game: se non superano i moduli formativi saranno cacciati? Filcams, Fisascat e Uiltucs: “L’azienda usa il programma Pip per agire sugli organici”   Si può spingere al licenziamento attraverso la formazione in un’azienda? Parrebbe proprio di sì, a sentire Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che puntano il dito contro Cerved Group. “L’azienda sta utilizzando questi programmi per mettere in difficoltà le persone ed agire sugli organici senza assumersi la responsabilità di aprire le procedure per la gestione e la riduzione degli organici come la legge prescrive” affermano i sindacati che, a seguito di questa […] L'articolo Cerved Group, 2700 lavoratori a rischio: sciopero proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCerved Group, 2700 lavoratori a rischio: sciopero

Integrativo Feltrinelli, i punti discussi da premi a buoni pasto e festivi

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:25 Novembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Il 19 novembre 2024 si è tenuto a Roma il sesto incontro in plenaria tra Feltrinelli/Finlibri e le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs, per proseguire il confronto sul rinnovo del contratto integrativo aziendale (Cia). Durante l’incontro, le organizzazioni sindacali hanno presentato le controproposte elaborate a partire dalle consultazioni delle lavoratrici e i lavoratori nelle assemblee territoriali, seguendo le indicazioni emerse nel coordinamento unitario delle delegate e dei delegati. Nel dettaglio, le organizzazioni sindacali hanno espresso la posizione delle lavoratrici e dei lavoratori su tutti i temi contenuti nella bozza di proposta aziendale, formulando, tra le altre, le proposte sui […] L'articolo Integrativo Feltrinelli, i punti discussi da premi a buoni pasto e festivi proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIntegrativo Feltrinelli, i punti discussi da premi a buoni pasto e festivi

Contrattazione collettiva, la Uil del Terziario presenta la proposta di riforma

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:21 Novembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Varie

Andreani (segretario generale Uiltucs): “Salari in linea con l’inflazione reale e redistribuzione delle quote di produttività. Basta mezze misure” Ecco i punti: contratti unici di settore, no alla frammentazione e al dumping Riformare la contrattazione collettiva in Italia. Non è un auspicio né un appello, quello della Uiltucs, la Uil del terziario che sottoscrive i contratti collettivi di commercio, turismo e servizi in Italia, ma un proposito. Ed è attraverso una serie di punti fermi che si articola la proposta, concreta e attuabile, presentata dal sindacato guidato dal segretario generale Paolo Andreani in occasione dell’iniziativa di oggi, 21 novembre 2024 […] L'articolo Contrattazione collettiva, la Uil del Terziario presenta la proposta di riforma proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContrattazione collettiva, la Uil del Terziario presenta la proposta di riforma

Terziario, produttività in aumento: ma i salari sprofondano

Crollo del 15% dei salari nel commercio. Ma i lavoratori regalano alle aziende un +16% di produttività: non c’è redistribuzione La fotografia nella Ricerca Uiltucs: 8 Paesi europei a confronto, l’Italia penultima I salari reali nel terziario sono crollati, con un drastico – 8% in 10 anni che, nel commercio, diventa un inquietante -15%. La produttività del lavoro però viaggia in controtendenza, con un + 16,3%. Ma quanta ne viene redistribuita? Zero. La fotografia è scattata dalla ricerca della Uiltucs, la Uil del terziario, su salari e contrattazione, nata da un’articolata rielaborazione e analisi di dati Istat e Eurostat. Ad […] L'articolo Terziario, produttività in aumento: ma i salari sprofondano proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTerziario, produttività in aumento: ma i salari sprofondano

MyChef ristorazione, Cia di gruppo: trattativa in corso tra intese e distanze

In data 5 novembre 2024, si è svolto a Milano, l’incontro in plenaria con la MyChef ristorazione, per proseguire il confronto sulla costruzione di un contratto integrativo aziendale di gruppo. Durante la trattativa sono stati affrontati i temi normativi, rispetto all’ipotesi di testo in discussione, a partire dalle relazioni sindacali, l’ambito di applicazione, l’organizzazione del lavoro, i diritti sindacali, diritti individuali, maggiori tutele per la genitorialità e il diritto allo studio, mercato del lavoro, tutele di genere, salute e sicurezza, formazione, tutela individuale. Su alcuni dei temi sopra indicati è stata raggiunta una condivisione, mentre su altri permangono ancora delle […] L'articolo MyChef ristorazione, Cia di gruppo: trattativa in corso tra intese e distanze proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMyChef ristorazione, Cia di gruppo: trattativa in corso tra intese e distanze

Rinnovo Ccnl Agidae: i temi dell’ultimo confronto con l’associazione datoriale

In data 12 novembre 2024 è proseguito il confronto tra le organizzazioni sindacali e l’associazione datoriale volto al rinnovo del Ccnl Agidae, per gli Istituti Socio-Sanitari, Assistenziali Educativi. Nel corso della riunione le parti hanno proseguito il confronto sull’articolato contrattuale relativamente al periodo di comporto, al premio di risultato e alla previdenza complementare. La discussione proseguirà il 2 dicembre 2024 per affrontare il tema fondamentale degli aumenti contrattuali ribadendo che il rinnovo deve dare risposte adeguate all’aumento del costo della vita e debba essere in linea con i contratti di settore rinnovati nel corso dell’anno. Considerando l’importanza e il peso […] L'articolo Rinnovo Ccnl Agidae: i temi dell’ultimo confronto con l’associazione datoriale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRinnovo Ccnl Agidae: i temi dell’ultimo confronto con l’associazione datoriale

Roadhouse, siglato il primo Contratto integrativo aziendale per gli oltre 3.600 dipendenti

Siglato il primo Contratto integrativo aziendale per gli oltre 3.600 dipendenti della società Roadhouse Spa, operativa nel settore della ristorazione commerciale, con oltre 135 locali su tutto il territorio nazionale, con i marchi Calavera, Billy Tacos e Chicken House. L’intesa, siglata dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs con la direzione societaria, sarà in vigore dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2028. Il nuovo Contratto disciplina anzitutto il sistema di relazioni sindacali, sia a livello nazionale che locale, che mira a sviluppare e consolidare nel tempo una più ampia collaborazione utile a migliorare le condizioni di […] L'articolo Roadhouse, siglato il primo Contratto integrativo aziendale per gli oltre 3.600 dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRoadhouse, siglato il primo Contratto integrativo aziendale per gli oltre 3.600 dipendenti