Authentica, appalto Telecom: prosegue l’iter sui licenziamenti collettivi

La presente per comunicare che in data 15 febbraio 2024 si è tenuto l’incontro per la prosecuzione della fase amministrativa, relativamente alla procedura di licenziamento collettivo L.223/91, avviata da Authentica spa, nell’ambito dell’appalto Telecom Tim. I rappresentanti del Ministero, hanno dichiarato in apertura di aver ottenuto alcuni chiarimenti da parte della committente Tim in merito allo stato della trattativa in corso con Pellegrini SpA. Stante a quanto riportato dal Ministero, Tim sarebbe in procinto di chiudere un accordo commerciale con Pellegrini Spa. Tale accordo garantirebbe la prosecuzione delle attività oggetto di appalto. Il Ministero ha inoltre fatto sapere che, successivamente […] L'articolo Authentica, appalto Telecom: prosegue l’iter sui licenziamenti collettivi proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAuthentica, appalto Telecom: prosegue l’iter sui licenziamenti collettivi

Ccnl ortofrutta e agrumari, verso il rinnovo: i temi dell’ultimo incontro

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:19 Febbraio 2024
  • Categoria dell'articolo:Varie

Il 15 febbraio 2024, Flai-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno incontrato l’associazione Fruitimprese-Confcommercio per proseguire il confronto negoziale sul rinnovo del Ccnl per i dipendenti da aziende ortofrutticole ed agrumarie scaduto il 31 dicembre 2023. Il confronto ha riguardato i temi relativi a: rappresentanze sindacali unitarie, rispetto alle quali si è stabilito di procedere alla rivisitazione dell’allegato 8 al Ccnl, per apportarvi le modifiche resesi necessarie ai sensi della nuova normativa e dei più recenti accordi interconfederali; assemblee, in ordine alle quali le organizzazioni sindacali vorrebbero superare l’attuale differenziazione relativamente alle ore disponibili in rapporto agli occupati ed incrementare in generale […] L'articolo Ccnl ortofrutta e agrumari, verso il rinnovo: i temi dell’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl ortofrutta e agrumari, verso il rinnovo: i temi dell’ultimo incontro

Studi professionali, rinnovato il contratto per oltre 600mila dipendenti

L’intesa: 215 euro mensili a regime per il terzo livello e una tantum di 400 euro Nuovi diritti e tutele per i circa 600 mila dipendenti del settore Raggiunta l’intesa sul nuovo Contratto nazionale applicato ai circa 600mila dipendenti degli studi e delle attività professionali. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con l’associazione datoriale di settore Confprofessioni l’ipotesi di accordo sul rinnovo contrattuale che sarà sottoposta nelle prossime settimane alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Il Contratto, con vigenza triennale dal 1° marzo 2024 al 28 febbraio 2027, riprende, innova e migliora l’impianto […] L'articolo Studi professionali, rinnovato il contratto per oltre 600mila dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereStudi professionali, rinnovato il contratto per oltre 600mila dipendenti

Tragedia Esselunga a Firenze, sindacati: “Più controlli appalti”

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Più prevenzione e controlli, la sicurezza sia al primo posto” Nei prossimi giorni assemblee in tutti i punti vendita Esselunga per promuovere il rispetto della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro   È di tre morti e tre dispersi, ma sono cifre ancora provvisorie, il pesante bilancio dell’incidente sul lavoro avvenuto questa mattina a Firenze, nel cantiere per la costruzione di un nuovo punto vendita Esselunga, in via Mariti. Ancora una volta la questione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro emerge con violenza e chiede che sia affrontata con impegno […] L'articolo Tragedia Esselunga a Firenze, sindacati: “Più controlli appalti” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTragedia Esselunga a Firenze, sindacati: “Più controlli appalti”

Vigilanza, l’accordo segna la svolta: stipendi più alti

Vigilanza privata e servizi di sicurezza: stabiliti gli aumenti contrattuali per gli oltre 100mila addetti. Organizzazioni sindacali e parti datoriali trovano l’accordo nel rispetto degli impegni presi alla firma del contratto nazionale del maggio 2023. Nella giornata odierna, infatti, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato una ipotesi di accordo con le parti datoriali del settore, Anivip, Assiv, Univ, Ani sicurezza, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Servizi e Confcooperative Lavoro e Servizi, che prevede l’adeguamento salariale per gli oltre 100mila addetti della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. Le lavoratrici e i lavoratori del settore […] L'articolo Vigilanza, l’accordo segna la svolta: stipendi più alti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza, l’accordo segna la svolta: stipendi più alti

Aldi, confronto su contrattazione integrativa e banca delle ore

Confermiamo l’incontro calendarizzato per il giorno mercoledì 21 febbraio 2024. L’incontro avverrà nella filiale di Aldi srl di via della Liberazione a Bologna e, date le dimensioni ridotte della sala disponibile nel punto vendita, per le delegazioni territoriali è previsto il collegamento da remoto dalle ore 11.30. La conclusione dell’incontro è prevista per le ore 15.30. La riunione sarà occasione della ripresa del confronto avvenuto il 17.01.24 di cui forniamo sintesi di seguito. L’incontro con la società Aldi s.r.l. che ha visto la partecipazione in presenza delle Rsa e delle organizzazioni sindacali territoriali, si è svolto nella sede aziendale di […] L'articolo Aldi, confronto su contrattazione integrativa e banca delle ore proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAldi, confronto su contrattazione integrativa e banca delle ore

Bofrost-Overtel: incontri sui diritti di informazione

Gli incontri plenari sui “Diritti di Informazione” si terranno a Bologna allo Starshotels Excelsior (fronte stazione), nelle seguenti date: 27 febbraio Overtel dalle ore 11 alle 13 e Bofrost Italia – Consegnatari dalle ore 13 alle 16 11 marzo Bofrost Italia – Operatori di vendita dalle ore 11 alle 16 L'articolo Bofrost-Overtel: incontri sui diritti di informazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBofrost-Overtel: incontri sui diritti di informazione

Comifar Distribuzione, licenziamenti: più chiarezza sull’avvio della procedura

Il giorno 8 febbraio a Roma si è svolto il primo incontro relativo alla procedura di licenziamento avviata da Comifar Distribuzione. L’incontro segue la dichiarazione dello stato di agitazione e l’assemblea nazionale del 5 febbraio. Per noi organizzazioni sindacali, unitamente al coordinamento delle delegate e dei delegati era importante in questo primo incontro riprendere le motivazioni che sono all’origine della procedura. La società ha quindi illustrato le motivazioni che l’hanno portata ad annunciare i licenziamenti. Per quanto riguarda il reparto “front end” si è fatto riferimento a un calo delle chiamate e a un corrispettivo aumento dei costi.  Il tutto […] L'articolo Comifar Distribuzione, licenziamenti: più chiarezza sull’avvio della procedura proviene da UILTuCS.

Continua a leggereComifar Distribuzione, licenziamenti: più chiarezza sull’avvio della procedura

MyChef, al lavoro per la contrattazione integrativa di gruppo

In data 13 febbraio 2024, nella sede di Fipe a Roma, in plenaria si è svolto l’incontro con l’azienda MyChef Ristorazione, per riprendere la trattativa sulla possibilità di costruire un Contratto integrativo aziendale di gruppo a seguito delle vicende pregresse, di disapplicazione unilaterale del Cia per il settore autostradale, da parte dell’azienda. Nel corso dell’incontro le parti hanno condiviso la riapertura del tavolo di trattativa con l’intento di ripristinare un clima di relazioni sindacali propositivo, nel tentativo di trovare convergenze che possano comprendere i lavoratori coinvolti in tutti i segmenti aziendali, autostrade, stazioni, aeroporti. A tal fine sono stati affrontati […] L'articolo MyChef, al lavoro per la contrattazione integrativa di gruppo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMyChef, al lavoro per la contrattazione integrativa di gruppo