Rivedere condizioni retributive vigilanza, confronto non più rinviabile

La Uiltucs, alla luce degli ultimi sviluppi nel settore della vigilanza privata, ritiene indispensabile e non procrastinabile il proseguimento del confronto in sede ministeriale con le controparti, al fine di una rivisitazione generale delle condizioni retributive di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori del settore rispetto a quelle previste nell’Ipotesi di accordo del Ccnl Vigilanza e Servizi Fiduciari dello scorso 30 maggio 2023. A tale proposito la Uiltucs, a seguito della costituzione in sede ministeriale del “Tavolo Sicurezza Privata“ dello scorso 3 agosto, aveva già espresso con chiarezza tale posizione. Vogliamo, inoltre, ricordare che la sofferta sottoscrizione dell’ipotesi […] L'articolo Rivedere condizioni retributive vigilanza, confronto non più rinviabile proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRivedere condizioni retributive vigilanza, confronto non più rinviabile

Servizi museali e biglietteria, prospettive occupazionali sempre più incerte

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:19 Settembre 2023
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Nessun seguito all’impegno assunto dal ministero della cultura, i sindacati proclamano sciopero il 30 settembre e riattivano la procedura di raffreddamento. La protesta articolata per l’intero turno di lavoro con presidi territoriali. Il prossimo 30 settembre incroceranno le braccia le centinaia di lavoratrici e lavoratori impiegati negli appalti dei servizi museali e di biglietteria di tutto il territorio nazionale. Lo sciopero sarà articolato per l’intero turno di lavoro con la realizzazione di presidi locali. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti, le prospettive occupazionali sempre più incerte: lo spacchettamento degli appalti […] L'articolo Servizi museali e biglietteria, prospettive occupazionali sempre più incerte proviene da UILTuCS.

Continua a leggereServizi museali e biglietteria, prospettive occupazionali sempre più incerte

McDonald’s, avviato percorso per primo integrativo d’Italia

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:19 Settembre 2023
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Inviata oggi ufficialmente da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs nazionali la prima piattaforma per la stipula di un contratto integrativo aziendale alla multinazionale McDonald’s Development Italy llss. La richiesta è quella di aprire un tavolo di trattativa che si estenda anche a tutti i lavoratori dei licenziatari McDonald’s, attraverso anche l’invio di piattaforme rivendicative. La multinazionale americana nota a tutti è la più grande azienda al mondo nel settore della ristorazione commerciale ma ad oggi in Italia i suoi lavoratori sono sprovvisti della contrattazione di secondo livello. Il contratto ha l’obiettivo di integrare e migliorare le condizioni di lavoro […] L'articolo McDonald’s, avviato percorso per primo integrativo d’Italia proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMcDonald’s, avviato percorso per primo integrativo d’Italia

Alpitour, confronto in presenza e in remoto

L’incontro con l’azienda Alpitour si terrà lunedì 2 ottobre. L’appuntamento è alle ore 10:30 in presenza presso la sede di Confindustria a Pesaro, via Cattaneo 34. Per chi non potesse partecipare in presenza è stato previsto il collegamento. L'articolo Alpitour, confronto in presenza e in remoto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAlpitour, confronto in presenza e in remoto

Cisalpina, l’organizzazione così non va

Il 14 settembre ha avuto luogo a Milano il programmato incontro tra le  organizzazioni sindacali e la Direzione aziendale Cisalpina Tours. L’incontro è stato calendarizzato nel contesto di un confronto più ampio. Le parti si sono più volte incontrate per definire il primo contratto integrativo aziendale. L’incontro era stato calendarizzato per raccogliere gli esiti relativi al passaggio di approfondimento territoriale che le stesse organizzazioni sindacali avevano chiesto di predisporre per verificare la reale incidenza della nuova organizzazione del lavoro proposta dall’azienda, sulla effettiva gestione delle turnazioni. All’esito degli approfondimenti fatti, contrariamente a quanto sostenuto da parte aziendale nel corso dei […] L'articolo Cisalpina, l’organizzazione così non va proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCisalpina, l’organizzazione così non va

Iris Mobili-Mondo Convenienza, prosegue il confronto sugli appalti

I sindacati sollecitano la definizione di un protocollo ad hoc e la riqualificazione delle relazioni sindacali Prosegue il confronto tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e la direzione di Iris Mobili/Mondo Convenienza sulla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti. Nel mese di agosto le parti, in un verbale di intesa, avevano condiviso l’avvio di un percorso volto alla definizione di condizioni migliorative per chi opera negli appalti, con particolare riferimento agli addetti ai servizi di trasporto e montaggio mobili. Iris Mobili/Mondo Convenienza, che si era impegnata a chiedere alle società esecutrici degli appalti il […] L'articolo Iris Mobili-Mondo Convenienza, prosegue il confronto sugli appalti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIris Mobili-Mondo Convenienza, prosegue il confronto sugli appalti

Esselunga, confronto sull’andamento aziendale 2022

Il 15 settembre 2023, Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno incontrato la direzione di Esselunga per svolgere, sia pure in significativo ritardo, l’incontro annuale a contenuto informativo. Relativamente all’andamento gestionale, la comunicazione aziendale si è concentrata sull’ultimo esercizio chiuso il 31 dicembre 2022, in quanto non è stata ancora approvata dal CdA la prima semestrale relativa all’anno corrente. Dopo aver analizzato l’andamento delle performance, la situazione dei ricavi e il risultato operativo, il confronto si è concentrato sull’organico presente in azienda al 31 dicembre 2022 e su un progetto di riorganizzazione delle attività esternalizzate. Naturalmente, le organizzazioni sindacali hanno tutto l’interesse […] L'articolo Esselunga, confronto sull’andamento aziendale 2022 proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEsselunga, confronto sull’andamento aziendale 2022

Gruppo Comifar: i prossimi incontri con l’azienda

Durante l’ultimo incontro del 13 settembre scorso a Bologna, sono stati fissati ulteriori due appuntamenti con il gruppo Comifar in videoconferenza. Il primo incontro si terrà lunedì 25 settembre 2023 alle ore 9:30. Il secondo incontro si terrà mercoledì 11 ottobre 2023 alle ore 11. L'articolo Gruppo Comifar: i prossimi incontri con l’azienda proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Comifar: i prossimi incontri con l’azienda

Nhood Service Italy Spa, firmato il rinnovo del Contratto integrativo, applicato a 130 dipendenti

Raggiunto l’accordo tra Nhood Service Italy Spa e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, che avrà validità fino al 31 dicembre 2025. Nhood è una società di servizi immobiliari con sede a Milano che occupa 130 lavoratrici e lavoratori nella gestione di molti spazi commerciali in tutta Italia. L’accordo introduce importanti novità a sostegno delle relazioni sindacali, di permessi aggiuntivi per ogni lavoratore e per i propri figli e due forme di premialità. Per quanto riguarda le relazioni sindacali sono state confermate due ore all’anno di permesso per […] L'articolo Nhood Service Italy Spa, firmato il rinnovo del Contratto integrativo, applicato a 130 dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereNhood Service Italy Spa, firmato il rinnovo del Contratto integrativo, applicato a 130 dipendenti

Synlab, premio di risultato 2023: i dettagli del confronto

Nell’ambito dell’incontro tenutosi il 12 settembre 2023, a Roma, con l’azienda Synlab e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, volto a definire e formalizzare l’accordo per il premio di risultato 2023, le parti hanno condiviso l’urgenza di firmare l’accordo nel breve, visti i tempi stretti ed il riferimento a quest’anno. Dalle organizzazioni sindacali viene osservato e richiesto che: Nel presente pdr, l’importo di premio messo a disposizione, rispetto ai parametri di redditività, rimane non adeguato anche riferito al momento storico e l’attuale ciclo economico inflazionistico. L’applicazione del pdr, rispetto alla riparametrazione dello stesso tra un contratto part time […] L'articolo Synlab, premio di risultato 2023: i dettagli del confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSynlab, premio di risultato 2023: i dettagli del confronto