Roadhouse, i sindacati: approfondire salute, sicurezza e turni di lavoro

Il 15 novembre 2023 al Centro Congressi Cavour di Roma si è svolto l’incontro con la società Roadhouse del Gruppo Cremonini, per l’espletamento di quanto previsto dall’art. 6 del Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Commerciale e Collettiva, Turismo, sui diritti di informazione. Per l’azienda erano presenti il dottor Maurizio Moretti HR di Roadhouse, e il dottor Massimo Lauro per il gruppo Cremonini. Durante l’incontro da parte aziendale sono state esposte le caratteristiche del gruppo e i numeri. Road house è uno dei maggiori player italiani nel mondo della ristorazione commerciale, presente in 16 regioni italiane, con 278 punti vendita suddivisi in […] L'articolo Roadhouse, i sindacati: approfondire salute, sicurezza e turni di lavoro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRoadhouse, i sindacati: approfondire salute, sicurezza e turni di lavoro

La Rinascente, fringe benefits e contratto integrativo: servono scelte condivise

In data 13 novembre 2023 si è realizzato l’incontro nazionale con la società Rinascente avente ad oggetto l’informativa ai sensi dell’art.40 co 1 del D.L. 48/2023 riguardante i fringe benefits. All’incontro erano presenti per la società: Salvatore Garro e Vincenzo Scialo, per Filcams, Fisascat e Uiltucs, rispettivamente Vanessa Caccerini, Daniele Meniconi e Marianna Flauto. Durante l’incontro le organizzazioni sindacali hanno affermato con forza la loro contrarietà ad una gestione discrezionale delle premialità e degli inquadramenti che, in assenza di criteri chiari, trasparenti e condivisi rischiano di non essere compresi dalle tante lavoratrici e lavoratori che sono stati esclusi da tali […] L'articolo La Rinascente, fringe benefits e contratto integrativo: servono scelte condivise proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLa Rinascente, fringe benefits e contratto integrativo: servono scelte condivise

Leroy Merlin, focus su andamento aziendale, logistica e contratto integrativo

Il 3 novembre 2023 si è svolto in videoconferenza l’incontro tra le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs e la direzione aziendale di Leroy Merlin. Nel corso dell’incontro le parti si sono confrontate sull’andamento aziendale che ha avuto ripercussioni anche sul premio di progresso e sul salario variabile dei dipendenti. Pochi sono stati infatti i punti vendita dove i dipendenti hanno raggiunto gli obiettivi e si sono visti erogare il salario variabile. L’azienda, tuttavia, ha evidenziato la volontà di continuare ad implementare il business attraverso l’implementazione di progetti e l’apertura di nuovi punti vendita, sia secondo il formato standard ampiamente […] L'articolo Leroy Merlin, focus su andamento aziendale, logistica e contratto integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLeroy Merlin, focus su andamento aziendale, logistica e contratto integrativo

Chef Express, parte speciale Cia: nuovo incontro con l’azienda

L’incontro in plenaria con l’azienda Chef Express per continuare la discussione sulla parte speciale del Cia è previsto per il 7 novembre 2023 alle ore 10 a Roma al Centro Congressi Cavour di via Cavour 50/a. Per chi non può venire in presenza, sarà possibile collegarsi da remoto tramite sistema di videoconferenza. L'articolo Chef Express, parte speciale Cia: nuovo incontro con l’azienda proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChef Express, parte speciale Cia: nuovo incontro con l’azienda

Ikea, Cia: focus sulla classificazione del personale

Il giorno 13 ottobre in Roma si è svolto tra Ikea e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs il già programmato incontro per il proseguo del negoziato del rinnovo del contratto integrativo aziendale. Nella prima fase del confronto, Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno stigmatizzato alcune criticità ormai consolidate attinenti alle relazioni sindacali a livello decentrato. Le organizzazioni sindacali ritengono non più accettabile il mancato coinvolgimento delle Rsu/Rsa sia sui diritti di informazioni, sia il mancato confronto con le stesse, così come invece previsto dai protocolli in materia già sottoscritti. Successivamente, nella ripresa della trattativa di rinnovo del […] L'articolo Ikea, Cia: focus sulla classificazione del personale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIkea, Cia: focus sulla classificazione del personale

Alpitour, nuovo contratto integrativo: il punto su tutele e welfare

Il 2 ottobre 2023, nella sede di Confindustria Pesaro, si è svolto in presenza e in contestuale modalità videoconferenza, il programmato incontro con la direzione di Alpitour, con la finalità di proseguire la trattativa in ordine alla definizione del nuovo Contratto Integrativo Aziendale. L’incontro è stato utile per ragionare il dettaglio, e per misurare la reale disponibilità aziendale, in ordine ad alcuni temi legati all’ambito della disciplina delle tutele e del welfare aziendale. Gli approfondimenti sono stati fatti su articolati di disciplina che, lato sindacale, avevamo elaborato ed anticipato con la finalità di promuovere nuove forme di tutela integrativa. Il […] L'articolo Alpitour, nuovo contratto integrativo: il punto su tutele e welfare proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAlpitour, nuovo contratto integrativo: il punto su tutele e welfare

Lidl Italia, Cia: i temi dell’ultimo incontro

Il 29 settembre 2023 si è tenuto il secondo incontro fra le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs con Lidl Italia Srl nell’ambito del confronto finalizzato al rinnovo del Contratto integrativo aziendale della menzionata Società. In apertura del confronto, rispondendo alla sollecitazione delle organizzazioni sindacali relativa alla questione salariale che oramai sta imperversando in seno alla categoria a causa del mancato rinnovo dei Ccnl di settore, la direzione aziendale ha comunicato la propria intenzione di erogare 60,00 € lordi per il 4° livello a tempo pieno (da riparametrare e riproporzionare) come anticipazione dei futuri aumenti contrattuali (che saranno stabiliti in […] L'articolo Lidl Italia, Cia: i temi dell’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLidl Italia, Cia: i temi dell’ultimo incontro

Decathlon, contratto integrativo: i temi affrontati nell’ultimo incontro

In data 15 settembre 2023, si è svolto nella sede di Confcommercio Milano e in videoconferenza, il programmato incontro in plenaria tra l’azienda Decathlon Italia S.r.l. e le organizzazioni sindacali, relativamente alla prosecuzione del negoziato per la definizione del Contratto Integrativo Aziendale. In avvio l’azienda ha fornito la panoramica contrattuale che era stata richiesta nel precedente incontro dalle organizzazioni sindacali, definendo in maniera più specifica un aumento dei contratti full-time rispetto ai part-time nel 2023, come anche dei part-time a tempo indeterminato rispetto a quelli a tempo determinato. Altro dato positivo è quello dell’aumento dei parametri orari da 25 ore […] L'articolo Decathlon, contratto integrativo: i temi affrontati nell’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDecathlon, contratto integrativo: i temi affrontati nell’ultimo incontro

Nhood Service Italy Spa, firmato il rinnovo del Contratto integrativo, applicato a 130 dipendenti

Raggiunto l’accordo tra Nhood Service Italy Spa e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, che avrà validità fino al 31 dicembre 2025. Nhood è una società di servizi immobiliari con sede a Milano che occupa 130 lavoratrici e lavoratori nella gestione di molti spazi commerciali in tutta Italia. L’accordo introduce importanti novità a sostegno delle relazioni sindacali, di permessi aggiuntivi per ogni lavoratore e per i propri figli e due forme di premialità. Per quanto riguarda le relazioni sindacali sono state confermate due ore all’anno di permesso per […] L'articolo Nhood Service Italy Spa, firmato il rinnovo del Contratto integrativo, applicato a 130 dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereNhood Service Italy Spa, firmato il rinnovo del Contratto integrativo, applicato a 130 dipendenti

Metro Italia, Cia: prosegue il confronto

Il giorno 11 settembre 2023 si è tenuto, in modalità mista, l’incontro con Metro Italia per continuare il confronto sulla stesura definitiva del Cia, con i dovuti chiarimenti sull’applicazione di alcuni istituti contrattuali per l’anno 2023, sulla determinazione del premio di risultato 2023 e su un aggiornamento dello stato del contratto di espansione. L’azienda come da impegni assunti negli incontri del 27 luglio e 2 agosto, ha provveduto alla elaborazione di un unico testo unitario con un verbale aggiuntivo utile a definire l’applicazione di alcuni istituti per l’anno 2023, (sabati liberi, domeniche lavorabili e riconoscimento maggiorazioni, permessi sindacali, decorrenza e […] L'articolo Metro Italia, Cia: prosegue il confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro Italia, Cia: prosegue il confronto