Turismo, Santanchè: “Sciopero? Flop”. Andreani: “Non rappresenta i lavoratori”

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:21 Dicembre 2023
  • Categoria dell'articolo:Turismo

  Non si fa attendere la replica del segretario generale della Uiltucs Paolo Andreani alla boutade della ministra del Turismo Daniela Santanchè, che ha previsto un flop per lo sciopero, per il turismo, il 22 dicembre. “La ministra – affonda Andreani – pare con le sue dichiarazioni rappresentare l’impresa più che il lavoro nel suo valore costituzionale”. Infatti Santanchè aveva affermato che mancasse “il buonsenso nell’indire questi scioperi in date come quella di domani, a pochi giorni dal Natale”. La ministra del Turismo, a chi le chiede dello sciopero proclamato da Filcams, Fisascat e Uiltucs per venerdì 22 dicembre contro […] L'articolo Turismo, Santanchè: “Sciopero? Flop”. Andreani: “Non rappresenta i lavoratori” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTurismo, Santanchè: “Sciopero? Flop”. Andreani: “Non rappresenta i lavoratori”

Emergenza Contratti Terziario e Turismo, il 22 dicembre è sciopero per i rinnovi

Riflettori accesi sull’insostenibile situazione in cui versano gli oltre 5 milioni di lavoratrici e lavoratori coinvolti dallo stallo delle trattative Venerdì 22 dicembre sarà sciopero per gli oltre 5 milioni di lavoratrici e lavoratori del Terziario, Distribuzione e Servizi, della Distribuzione Moderna Organizzata, della Distribuzione Cooperativa, e del comparto turistico ricettivo alberghiero, della Ristorazione Collettiva e Commerciale, delle Agenzie di Viaggio e delle Aziende Termali, in attesa, in media da oltre 3 anni, dei rinnovi dei contratti nazionali di settore. La giornata di stop, indetta dai sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs dopo la brusca l’interruzione […] L'articolo Emergenza Contratti Terziario e Turismo, il 22 dicembre è sciopero per i rinnovi proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEmergenza Contratti Terziario e Turismo, il 22 dicembre è sciopero per i rinnovi

MyChef umilia i lavoratori: l’azienda cancella il contratto integrativo ed elimina la pausa retribuita

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Gesto insensibile e ingiustificato che mette a repentaglio il benessere e la salute dei propri dipendenti» In un atto senza precedenti che ha scosso i lavoratori di Mychef, l’azienda si appresta a far decadere il Contratto Integrativo Aziendale, privando i dipendenti dei loro diritti, compreso quello fondamentale alla pausa retribuita. La decisione di eliminare la mezz’ora di pausa per i lavoratori in turno ad 8 ore è stata accolta con sgomento e rabbia da parte dei dipendenti, che vedono minacciati i propri diritti acquisiti da anni con il Contratto Integrativo Aziendale e un trattamento […] L'articolo MyChef umilia i lavoratori: l’azienda cancella il contratto integrativo ed elimina la pausa retribuita proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMyChef umilia i lavoratori: l’azienda cancella il contratto integrativo ed elimina la pausa retribuita

Chef Express, Cia: va avanti la trattativa sulla parte speciale

In data 11 dicembre 2023, in Milano, in modalità mista, è avvenuto l’incontro in plenaria con l’azienda Chef Express Spa, per continuare la trattativa sulla parte speciale del Cia sottoscritto a maggio 2023. Nel corso dell’incontro da parte sindacale, sono state evidenziate le peculiarità e le difficoltà che si stanno riscontrando negli incontri nei singoli punti vendita, sulla fase sperimentale rispetto alla gestione degli orari di lavoro, auspicando la disponibilità ad un confronto che possa portare a trovare le soluzioni che fino ad oggi non sono state raggiunte. L’azienda ha confermato che sarà loro cura continuare ad incontrare le strutture […] L'articolo Chef Express, Cia: va avanti la trattativa sulla parte speciale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChef Express, Cia: va avanti la trattativa sulla parte speciale

Lagardere Travel Retail: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo

In data 7 dicembre 2023, in Mestre, in modalità mista, si è svolto l’incontro in plenaria con la società Lagardere Travel Retail Italia, per la trattativa sul rinnovo del contratto integrativo aziendale. Durante l’incontro come organizzazioni sindacali abbiamo presentato, illustrando ed argomentando, le richieste contenute nella piattaforma rivendicativa inviata all’azienda nelle settimane precedenti. L’azienda da parte sua ha dichiarato di essere disponibile ad approfondire tutti i contenuti della nostra piattaforma, partendo dalla parte normativa, per proseguire con quella economica, impegnandosi a fornire i dati relativi all’organico aziendale, e a tutte le specifiche necessarie ed utili ai fini della trattativa. L’azienda […] L'articolo Lagardere Travel Retail: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLagardere Travel Retail: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo

Colosseo, Parco Archeologico, scongiurati oltre 100 esuberi

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:12 Dicembre 2023
  • Categoria dell'articolo:Turismo

  Servizi museali: raggiunta l’intesa sul cambio appalto per i 73 addetti alla biglietteria, controllo accessi e accoglienza e individuato l’accordo per i 37 lavoratori del servizio didattica/visite guidate Rimane aperto il tavolo di confronto permanente istituito presso il Ministero della Cultura per la gestione del piano di riorganizzazione del settore museale. Raggiunta l’intesa sul cambio appalto che ha coinvolto il personale del servizio di biglietteria, controllo accessi e accoglienza del Parco Archeologico del Colosseo. Fondamentale l’intervento del tavolo permanente di confronto, istituito presso il Ministero della Cultura, e fortemente sollecitato dalle organizzazioni sindacali delle categorie interessate Filcams Cgil, Fisascat […] L'articolo Colosseo, Parco Archeologico, scongiurati oltre 100 esuberi proviene da UILTuCS.

Continua a leggereColosseo, Parco Archeologico, scongiurati oltre 100 esuberi

MyChef, serve un contratto integrativo per tutti i settori aziendali

Il 5 dicembre 2023 a Milano si è svolto l’incontro in plenaria in modalità mista, presenza e remoto, con l’azienda MyChef, per la prosecuzione della discussione in merito alla costruzione di un contratto integrativo di gruppo a seguito dell’invio della nostra piattaforma rivendicativa del 23 gennaio 2020, dell’accordo di proroga dell’integrativo  sottoscritta a dicembre 2022, e dei testi normativi inviati in data 11-09-2023. L’incontro in plenaria del 5 dicembre, è stato preceduto da un incontro in ristretta avvenuto il 28 novembre 2023 a Roma nella sede di Fipe. L’azienda, in entrambi gli incontri, ha ribadito la volontà di addivenire alla […] L'articolo MyChef, serve un contratto integrativo per tutti i settori aziendali proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMyChef, serve un contratto integrativo per tutti i settori aziendali

Tavolo permanente appalti musei: focus su Coop Culture

Il 4 dicembre 2023 al Ministero dei Beni Culturali con la presenza di Coop Culture e l’azienda Ales, si è svolto un ulteriore incontro avente ad oggetto il trasferimento dei dipendenti di Coop Culture (azienda uscente) ad Ales (azienda subentrante) relativo all’appalto del parco del Colosseo. A fronte di quanto esposto, come Uiltucs abbiamo evidenziato la necessità di comporre una commissione composta da RR.SS.AA. operanti in Coop Culture unitamente alle organizzazioni territoriali del Lazio. Si specifica che in Coop Culture c’è la presenza della Uiltrasporti in quanto il Ccnl applicato fa riferimento al Multiservizi, mentre in Ales si applica il […] L'articolo Tavolo permanente appalti musei: focus su Coop Culture proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTavolo permanente appalti musei: focus su Coop Culture

È ora dello sciopero: il 22 dicembre sostieni la protesta!

È ora dello sciopero. Il 22 dicembre in piazza Terziario, Distribuzione Moderna Organizzata, Distribuzione Cooperativa. Alberghi, Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale, Agenzie di Viaggi e Aziende Termali. Sarà sciopero il prossimo 22 dicembre per gli oltre 5 milioni di lavoratrici e lavoratori in attesa, da troppo tempo, dei rinnovi dei contratti nazionali. La giornata di stop indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs è finalizzata a sollecitare un avanzamento dei negoziati, denunciare lo stallo delle trattative e l’ormai insostenibile situazione in cui versano le lavoratrici e i lavoratori, mentre i settori del terziario e del turismo registrano una […] L'articolo È ora dello sciopero: il 22 dicembre sostieni la protesta! proviene da UILTuCS.

Continua a leggereÈ ora dello sciopero: il 22 dicembre sostieni la protesta!