Ccnl Uneba, proclamato lo stato di agitazione

Negli scorsi giorni, le organizzazioni sindacali firmatarie del Ccnl dopo aver preso atto della proposta formulata da Uneba per il rinnovo dello stesso, hanno proceduto a convocare l’attivo unitario delle delegate e dei delegati del 5 aprile 2024, nel quale si è convenuto unitariamente di procedere alla proclamazione dello stato di agitazione, ritenendo che, a distanza di oltre due anni dalla presentazione della piattaforma rivendicativa, lo schema proposto risulti essere completamente insoddisfacente. In particolare, è stato più volte sottolineato che, i 50 euro “offerti”, sono del tutto insufficienti a recuperare l’aumento dell’indice inflattivo intercorso dal 2020 al 2023, un quadriennio […] L'articolo Ccnl Uneba, proclamato lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Uneba, proclamato lo stato di agitazione

Eataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro

In data 8 aprile 2024, a Milano si è svolto l’incontro con la società Eataly Spa, secondo quanto previsto dalla norma sui diritti di informazione. L’azienda ha esposto i dati di bilancio globali dell’anno 2023 e ha fatto il punto sui locali presenti negli Stati Uniti e sulle strategie internazionali. Per quanto riguarda l’Italia, l’azienda ha intrapreso un percorso di ristrutturazioni di diversi locali per il rilancio e la riqualificazione del marchio. Eataly ha comunicato le nuove aperture di punti vendita in Italia e all’estero e ha presentato pure i dati della popolazione aziendale. L’azienda ha informato che con l’avvio […] L'articolo Eataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro

Pam Panorama, migliorare le relazioni di lavoro nei punti vendita

Il 4 aprile, in modalità da remoto, si è svolto il già programmato incontro tra le organizzazioni sindacali nazionali Filcams, Fisascat, UILTuCS e l’azienda Pam Panorama, avente ad oggetto i diritti di informazione così come previsto dal Ccnl applicato. L’azienda ha relazionato in merito all’andamento della stessa fornendo i dati inerenti le fuoriuscite del personale e i relativi inserimenti così come previsto dall’accordo di espansione sottoscritto. Inoltre ha illustrato i dati delle vendite nonché delle ristrutturazioni aziendali in corso. Come organizzazioni sindacali abbiamo preso atto delle informazioni ricevute, sottolineando gli atteggiamenti assunti nei punti vendita da parte dei responsabili, che […] L'articolo Pam Panorama, migliorare le relazioni di lavoro nei punti vendita proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePam Panorama, migliorare le relazioni di lavoro nei punti vendita

H&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato

Il 10.04.2024 Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno incontrato l’azienda H&M Hennes & Mauritz S.r.l. a seguito della richiesta sui diritti di informazione prevista dall’articolo 3 del Ccnl e della valutazione dell’applicazione del Cia 2023. L’azienda ha aperto la riunione parlando di H&M a livello globale, dichiarando i risultati di vendita e gli obiettivi per il 2024. Tornando all’Italia l’azienda ha condiviso i numeri dei punti vendita e la composizione della popolazione aziendale. Hanno comunicato che anche in Italia l’azienda sta caratterizzando la propria azione attraverso ristrutturazioni e riallocazioni, oltre all’apertura e chiusura di alcuni punti vendita. Oltre alla Formazione tramite […] L'articolo H&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereH&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato

Ccnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo, rinnovo: esame sui profili professionali

Il 10 aprile 2024 è proseguita la trattativa per il rinnovo del Ccnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo con Fipe-Confcommercio e Alleanza delle cooperative. In avvio dell’incontro, si è dato atto della comunicazione che le segreterie generali delle organizzazioni sindacali hanno inviato a Anir e Angem per esprimere il proprio parere negativo alla decisione di queste associazioni di non partecipare ai negoziati in corso per i rinnovi del Ccnl; si è ribadito che non si ritiene ammissibile la pretesa di frammentare ulteriormente la contrattazione collettiva, con l’istituzione di un altro tavolo negoziale, dopo quanto già purtroppo avvenuto negli scorsi […] L'articolo Ccnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo, rinnovo: esame sui profili professionali proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo, rinnovo: esame sui profili professionali