Mediamarket/Mediaworld, c’è intesa sul primo Contratto integrativo aziendale

Applicato agli oltre 5mila dipendenti della catena di elettronica di consumo. Tra i punti cardine: relazioni sindacali, organizzazione del lavoro, salute e sicurezza, pari opportunità e premio di risultato. Raggiunta l’intesa sul primo Contratto integrativo aziendale da applicare agli oltre 5.000 dipendenti di Mediamarket, catena tedesca di vendita al dettaglio di elettronica di consumo ed elettrodomestici presente in Italia con più di 140 punti vendita ad insegna Mediaworld distribuiti in 17 Regioni. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione societaria, dopo circa 4 anni di trattative e una interruzione dei negoziati nel 2022, hanno […] L'articolo Mediamarket/Mediaworld, c’è intesa sul primo Contratto integrativo aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMediamarket/Mediaworld, c’è intesa sul primo Contratto integrativo aziendale

Decathlon Italia, diritti di informazione: fissato l’incontro

L’incontro, con l’azienda Decathlon Italia per i diritti di informazione, fissato per il 23 giugno 2025 alle ore 11, si terrà in modalità mista, a Milano alla sala Sommaruga di Confcommercio in corso Venezia 47, e in modalità da remoto. L'articolo Decathlon Italia, diritti di informazione: fissato l’incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDecathlon Italia, diritti di informazione: fissato l’incontro

Ccnl Assofarm, convocata la riunione in plenaria

La convocazione della riunione in plenaria per il rinnovo del Ccnl con Assofarm è fissata in presenza Il giorno 24 giugno 2025 alle ore 10 a Bologna alla sede della Legacoop Emilia Romagna in viale Aldo Moro 16. L'articolo Ccnl Assofarm, convocata la riunione in plenaria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Assofarm, convocata la riunione in plenaria

Lagardere Travel Retail, diritti di informazione e stesura del Cia sul tavolo

È convocato, in plenaria per il giorno 1 luglio 2025 alle ore 11:30 all’Hotel Best Western Plus Hotel Bologna in via Piave 214 a Mestre (VE), l’incontro con la società Lagardere Travel Retail riguardo i diritti di informazione previsti dal Ccnl Fipe e la stesura del Cia in vigore. L'articolo Lagardere Travel Retail, diritti di informazione e stesura del Cia sul tavolo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLagardere Travel Retail, diritti di informazione e stesura del Cia sul tavolo

Autogrill-Nuova Sidap: diritti di informazione e andamento parametri Cia

È convocata per mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 10:30 al Centro Congressi Cavour sito in via Cavour 50 a Roma la riunione in plenaria con le società Autogrill SpA e Nuova Sidap Srl, per quanto riguarda i diritti di informazione previsti dal Ccnl Fipe e il monitoraggio e valutazione dei parametri aziendali rispetto all’andamento del Cia. L'articolo Autogrill-Nuova Sidap: diritti di informazione e andamento parametri Cia proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAutogrill-Nuova Sidap: diritti di informazione e andamento parametri Cia

Terziario, l’impegno della Uiltucs contro la precarietà e per i diritti

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:17 Giugno 2025
  • Categoria dell'articolo:Varie

Si è tenuta oggi, 17 giugno, la tavola rotonda per la presentazione della ricerca di Adapt su “Tutele del lavoro, retribuzioni e dumping contrattuale – Il caso del terziario di mercato”. Paolo Andreani, segretario generale della Uiltucs, è intervenuto centrando il punto, partendo dalla ricerca Adapt sul lavoro nel terziario e mettendo subito le cose in chiaro: la diffusione del lavoro povero è sostenuta dal sindacato grigio. “Un sindacato talmente grigio – ha detto Andreani – da sembrare intrappolato in un compromesso con il potere imprenditoriale. Una zona grigia che – ha aggiunto– va giudicata, perché rappresenta un pericolo reale […] L'articolo Terziario, l’impegno della Uiltucs contro la precarietà e per i diritti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTerziario, l’impegno della Uiltucs contro la precarietà e per i diritti

Farmacie Private, al via la mobilitazione nazionale dopo la rottura della trattativa sul rinnovo del Ccnl

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Federfarma irremovibile su proposta salariale inadeguata. Ora diamo voce alle lavoratrici e ai lavoratori” Dopo l’ennesimo nulla di fatto al tavolo negoziale per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro delle Farmacie Private, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano l’avvio della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. La protesta è stata decisa al termine del coordinamento sindacale unitario delle delegate e dei delegati tenutosi lo scorso 19 maggio con la partecipazione delle strutture territoriali e regionali. A determinare la rottura del confronto è stata la posizione rigida […] L'articolo Farmacie Private, al via la mobilitazione nazionale dopo la rottura della trattativa sul rinnovo del Ccnl proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFarmacie Private, al via la mobilitazione nazionale dopo la rottura della trattativa sul rinnovo del Ccnl

Ccnl Anaste: proclamato lo stato di agitazione nazionale

I sindacati: “Proposta insoddisfacente, serve un rinnovo dignitoso del contratto per oltre 10mila lavoratori” Le organizzazioni sindacali di categoria Fp Cgil,  Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione nazionale di tutto il personale impiegato nelle strutture aderenti ad ANASTE, l’Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età, o che comunque applicano il Ccnl. La decisione è stata assunta a seguito dell’ultimo incontro tra le parti, svoltosi il 10 giugno, nel quale ANASTE ha avanzato una proposta di rinnovo contrattuale giudicata insoddisfacente dalle organizzazioni sindacali. L’offerta prevede un incremento retributivo di 55 euro […] L'articolo Ccnl Anaste: proclamato lo stato di agitazione nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Anaste: proclamato lo stato di agitazione nazionale

Stop al lavoro povero, precario e ai contratti pirata: la proposta Uiltucs

Proposta 25-50-100: part time minimo 25 ore, maggiorazione paga oraria del 50% domenica e 100% i festivi. Andreani (segretario generale): “Ricorso sistematico alla magistratura per lo sfruttamento (art. 603 bis)”. “Obbligare le aziende a dichiarare quale contratto applicano: ci sono 2 milioni di lavoratori in zona grigia” Fermare la deriva del lavoro povero e lo sfruttamento. È l’obiettivo della Uiltucs, la Uil del terziario, il sindacato che sottoscrive 28 Ccnl applicati a più di 6 milioni di lavoratrici e lavoratori dei settori che rappresenta. Ecco alcuni dei dati resi noti attraverso quattro studi e ricerche che hanno impegnato specialisti, docenti […] L'articolo Stop al lavoro povero, precario e ai contratti pirata: la proposta Uiltucs proviene da UILTuCS.

Continua a leggereStop al lavoro povero, precario e ai contratti pirata: la proposta Uiltucs