Esselunga, prosegue il confronto sull’organizzazione del lavoro

Lunedì 30 settembre 2024 si è svolto a Bologna l’incontro tra Esselunga e Filcams, Fisascat e Uiltucs per continuare la discussione sul tema delle modifiche organizzative – ovvero la sperimentazione della polivalenza – cominciata lo scorso 10 settembre su istanza dell’impresa e sull’organizzazione dei turni dei part time richiesto dalle organizzazioni sindacali. Riguardo la polivalenza, Esselunga, nel presentare il progetto, ha dichiarato che le modifiche organizzative che sarebbero apportate avrebbero effetti favorevoli all’ impresa, ma anche aspetti di beneficio per le lavoratrici ed i lavoratori con un riequilibrio dei carichi di lavoro e possibili miglioramenti sulla conciliazione dei tempi vita-lavoro. […] L'articolo Esselunga, prosegue il confronto sull’organizzazione del lavoro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEsselunga, prosegue il confronto sull’organizzazione del lavoro

Btx Conbipel, stato di crisi: proposte aziendali inaccettabili

Il 4 ottobre scorso a Roma si è tenuto l’incontro con la società Btx Italian Retail and Brand SpA, nel contesto della procedura di Composizione Negoziata di Crisi (CNC). La riunione, in plenaria e in presenza, ha visto la partecipazione dei rappresentanti nazionali delle organizzazioni sindacali, delle strutture, delle delegate e dei delegati. Per parte aziendale, erano presenti il CFO Lino Lottini, il CRO Filippo Rolando, i rappresentanti dello Studio Pirola Pennuti Zei, Ottavio Sangiorgio e Carlo Dori, oltre al team dell’esperta incaricata della procedura CNC, Massimo Parravicini e Simone Accettura. L’esperta Patrizia Riva è intervenuta in collegamento da remoto. […] L'articolo Btx Conbipel, stato di crisi: proposte aziendali inaccettabili proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBtx Conbipel, stato di crisi: proposte aziendali inaccettabili

Lavoro Termale, rinnovato il Ccnl con Federterme Confindustria

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:9 Ottobre 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Si chiude un percorso avviato da oltre un anno con un significativo riconoscimento economico e nuove tutele, che testimoniano l’impegno volto a migliorare le condizioni di vita, di lavoro e di reddito di migliaia di lavoratrici e lavoratori Prosegue la stagione dei rinnovi contrattuali del settore Turismo con la sottoscrizione dell’ipotesi di accordo sul nuovo Contratto Nazionale per i dipendenti delle aziende termali e dei centri benessere termali delle stesse aziende. L’intesa è stata sottoscritta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs con Federterme Confindustria, nella serata di ieri. Un rinnovo importante, per il comparto e per le 15 mila addette […] L'articolo Lavoro Termale, rinnovato il Ccnl con Federterme Confindustria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLavoro Termale, rinnovato il Ccnl con Federterme Confindustria

Ccnl Agidae, rinnovo: permangono criticità

In data 7 ottobre 2024 è proseguito il confronto tra le organizzazioni sindacali e l’associazione datoriale volto al rinnovo del Ccnl Agidae, per gli istituti socio-sanitari, assistenziali educativi. Nel corso della riunione le parti hanno avuto modo di confrontarsi su varie tematiche, superando anche alcune criticità che si erano registrate nei precedenti incontri, a titolo esemplificativo e non esaustivo, maggiorazione in caso di ricorso a prestazioni supplementari, indennità di turno, maternità, notti passive, etc. Restano invece notevoli distanze in materia di previdenza complementare sulle quali le parti hanno stabilito di incontrarsi nuovamente il 29 ottobre 2024. L'articolo Ccnl Agidae, rinnovo: permangono criticità proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Agidae, rinnovo: permangono criticità

Penny Market, incontro sull’organizzazione del lavoro

Si è svolto il 2 ottobre 2024 l’incontro con la società Penny Market per continuare il confronto sul documento presentato da Filcams, Fisascat e Uiltucs. Durante l’incontro la direzione aziendale ha fornito i dati aggiornati dell’andamento economico della società relativo alle vendite e ai clienti, dove si evidenzia una leggera flessione dei risultati per il periodo gennaio/settembre. Nell‘ambito del confronto, nonostante le criticità rappresentate e l’incertezza del quadro economico complessivo, su forte richiesta da parte delle organizzazioni sindacali, le parti hanno convenuto di non disperdere i passi in avanti contrattuali fatti nelle riunioni precedenti e hanno deciso di aggiornare in presenza […] L'articolo Penny Market, incontro sull’organizzazione del lavoro proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePenny Market, incontro sull’organizzazione del lavoro

Rinnovo Ccnl farmacie private, primo confronto: i temi trattati

Nella giornata del 3 ottobre 2024 le segreterie nazionali Filcams, Fisascat e Uiltucs si sono incontrate con la delegazione di Federfarma per avviare la trattativa di rinnovo del Ccnl dopo la presentazione della piattaforma rivendicativa. Durante l’incontro, alla presenza delle delegazioni territoriali, abbiamo ribadito la volontà di procedere ad un rinnovo in tempi brevi avendo quale obiettivo principale quello di valorizzazione tutte le professionalità presenti nel settore con una attenzione particolare alla professione dei farmacisti ai quali va riconosciuto dal punto di vista contrattuale e salariale il livello di competenze e di responsabilità derivante anche dallo sviluppo della farmacia dei […] L'articolo Rinnovo Ccnl farmacie private, primo confronto: i temi trattati proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRinnovo Ccnl farmacie private, primo confronto: i temi trattati

Ccnl Federterme, riprende il confronto per il rinnovo

Nei giorni dell’1 e 2 ottobre 2024 le segreterie nazionali hanno incontrato, alla presenza delle delegazioni trattanti, Federterme per la ripresa del confronto finalizzato al rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle aziende termali. L’associazione datoriale ha manifestato, in premessa, la propria volontà ad addivenire celermente alla definizione del rinnovo del Ccnl, evidenziando i temi normativi ed economici che, per la stessa, sarebbero dovuti essere oggetto del confronto. Ancora una volta le organizzazioni sindacali, nell’esprimere apprezzamento per la volontà di procedere celermente nella definizione del rinnovo del contratto nazionale, hanno ribadito la loro assoluta contrarietà ad affrontare temi che possano […] L'articolo Ccnl Federterme, riprende il confronto per il rinnovo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Federterme, riprende il confronto per il rinnovo

Leroy Merlin-Brico Center, il piano per rinnovare l’integrativo

Il 30 settembre 2024, in concomitanza con la data prevista dall’Aia per presentare la disdetta, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato i rappresentanti di Leroy Merlin e Brico Center. L’incontro, finalizzato alla proroga del suddetto termine al fine di consentire alle organizzazioni sindacali di presentare la piattaforma volta ad avviare il confronto teso al rinnovo del accordo integrativo, è stato utile anche per verificare l’andamento delle due società. Per entrambe le società l’anno in corso continua a far registrare una battuta di arresto nei consumi, calo anche legato alla precedente immissione di fiducia connesso agli interventi del governo […] L'articolo Leroy Merlin-Brico Center, il piano per rinnovare l’integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLeroy Merlin-Brico Center, il piano per rinnovare l’integrativo

Cef-Unico, i dettagli della fusione

Nel corso della riunione 27 settembre la società Cef ha delineato i passaggi che porteranno alla fusione fra le due grandi aziende della distribuzione del farmaco: Cef e “Unico, la farmacia dei farmacisti”. L’operazione prevede alcuni passaggi societari: Assemblea dei soci di Cef nel mese di ottobre Valutazione di impatto economico e finanziario dell’operazione fatta anche con le società di credito a cui fa riferimento il consorzio Cef Costituzione della NewCo in cui confluiranno le attività di Cef, nel mese di dicembre Avvio del processo di fusione con Unico, nella NewCo, dal mese di gennaio L’operazione è stata realizzata per […] L'articolo Cef-Unico, i dettagli della fusione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCef-Unico, i dettagli della fusione

Ccnl Uneba, ripartito il confronto dopo la mobilitazione

Nella giornata dell’1 ottobre 2024 nella sede di Uneba, si è tenuto il primo degli incontri che segue lo sciopero nazionale dello scorso 16 settembre. In apertura di confronto abbiamo ovviamente evidenziato come l’alta percentuale di adesione alla mobilitazione registrata in tutto il territorio, sia il chiaro sintomo di come le operatrici e gli operatori cui viene applicato il Ccnl Uneba, non siano più disposti a lavorare per retribuzioni che se paragonate a quelle di molti altri colleghi del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo, risultano essere nettamente inferiori. Le organizzazioni sindacali hanno quindi evidenziato, anche e soprattutto alla luce di quanto riportato nel […] L'articolo Ccnl Uneba, ripartito il confronto dopo la mobilitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Uneba, ripartito il confronto dopo la mobilitazione