Uneba, dalla mobilitazione sale la richiesta per un contratto giusto

Ci sono un ringraziamento e un impegno a continuare nel segno della partecipazione, con la forza della collettività, nella lettera inviata il giorno successivo al grande sciopero nazionale Uneba. Una mobilitazione che ha coinvolto tantissime lavoratrici e lavoratori, in ogni angolo d’Italia, per chiedere il legittimo rinnovo del contratto collettivo nazionale. La riportiamo qui di seguito. La giornata di ieri (16 settembre, ndr) è stata intensa, una giornata di mobilitazione e di partecipazione che ha visto le piazze gremite in tutta Italia. È stata una giornata di sciopero ma, soprattutto, una giornata di unione, di forza collettiva, che ha permesso […] L'articolo Uneba, dalla mobilitazione sale la richiesta per un contratto giusto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereUneba, dalla mobilitazione sale la richiesta per un contratto giusto

Uneba, il 16 settembre sciopero per i 135mila addetti

Incroceranno le braccia il 16 settembre i 135mila addetti del terzo settore socio-sanitario assistenziale educativo alle dipendenze delle strutture associate ad Uneba o che comunque applicano il Ccnl. Alla base della mobilitazione, avviata nei mesi scorsi con la proclamazione dello stato di agitazione e lo svolgimento di sit-in e presidi di fronte le sedi delle Regioni e in tutte le province, il mancato rinnovo del Contratto nazionale, scaduto da quasi cinque anni. La protesta, indetta dai sindacati di categoria FP Cgil, Fisascat Cisl, FP Cisl, Uil Fpl e UilTucs nazionali, si svolgerà con presidi organizzati a livello regionale. In un […] L'articolo Uneba, il 16 settembre sciopero per i 135mila addetti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereUneba, il 16 settembre sciopero per i 135mila addetti

Subappalti, Uiltucs a Strasburgo per la manifestazione dei sindacati europei

Il 17 settembre, dalle ore 14 alle ore 16 si svolgerà a Strasburgo, davanti alla sede del Parlamento Europeo, la manifestazione “Subappalti e intermediazione di manodopera: stop allo sfruttamento” organizzata congiuntamente dalle Federazioni sindacali europee dei settori costruzioni (EFBWW), agroalimentare e turismo (EFFAT) e trasporti (ETF). Alla manifestazione parteciperà una folta delegazione di quattro sindacati di categoria della Uil aderenti alle diverse federazioni europee: FenealUil, Uila, UilTrasporti e Uiltucs, per denunciare lo sfruttamento e gli abusi nelle catene dei subappalti e chiedere una strategia europea che limiti questo strumento e promuova l’occupazione diretta. Per farlo i sindacati chiedono di limitare […] L'articolo Subappalti, Uiltucs a Strasburgo per la manifestazione dei sindacati europei proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSubappalti, Uiltucs a Strasburgo per la manifestazione dei sindacati europei

Ccnl Uneba, sciopero confermato dopo l’ultimo incontro

Nella mattinata del 12 settembre 2024 si è svolto il previsto incontro che Uneba ha richiesto ai segretari capi delegazione delle nostre federazioni nell’ambito della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale che vede in programma, per la giornata di lunedì prossimo 16 settembre, lo sciopero nazionale con annesse manifestazioni territoriali. Nell’incontro, da parte di Uneba sono emerse le seguenti novità: il venir meno della pregiudiziale – da loro sempre posta al tavolo – in merito alla necessità che il 50% del costo del rinnovo contrattuale fosse posto a carico delle istituzioni pubbliche; della disponibilità ad intraprendere un negoziato che […] L'articolo Ccnl Uneba, sciopero confermato dopo l’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Uneba, sciopero confermato dopo l’ultimo incontro

Ccnl farmacie speciali, primo incontro con Assofarm

In data 11 settembre 2024, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato Assofarm per effettuare una valutazione preliminare all’apertura del confronto per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese gestite o partecipate dagli enti locali, esercenti farmacie, parafarmacie, magazzini farmaceutici all’ingrosso, laboratori farmaceutici che scadrà il 31 dicembre dell’anno corrente. L’occasione di confronto, necessariamente focalizzata su aspetti di metodo, si è conclusa con l’impegno assunto dalle parti a tenere un aggiornamento entro fine ottobre per fare il punto circa l’andamento del percorso per l’elaborazione della piattaforma. Chiaro è che il negoziato si aprirà […] L'articolo Ccnl farmacie speciali, primo incontro con Assofarm proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl farmacie speciali, primo incontro con Assofarm

Cineca, il 9 settembre sarà sciopero

Alcuni costretti perfino a licenziarsi per l’impossibilità di conciliare lavoro e vita privata L”azienda ha imposto cambiamenti e non vuole tornare all’accordo sottoscritto. I sindacati si mobilitano C’è chi è stato costretto perfino a licenziarsi, impossibilitato a conciliare vita privata e lavoro sulla base dell’organizzazione di Cineca; un’organizzazione che sarebbe dovuta essere transitoria per poi tornare all’intesa siglata con i sindacati, ma che così non è stato a causa del peggioramento delle relazioni sindacali. E’ per questo che gli oltre 1100 lavoratori e lavoratrici di Cineca, il consorzio interuniversitario italiano a cui aderiscono 70 università italiane, 2 ministeri e 46 […] L'articolo Cineca, il 9 settembre sarà sciopero proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCineca, il 9 settembre sarà sciopero

MyChef, integrativo di gruppo: riavvio della trattativa

È convocata la riunione in plenaria per giovedì 19 settembre 2024 alle ore 14 alla sede di Fipe in piazza Gioacchino Belli 2 a Roma. L’incontro ha come oggetto il riavvio della trattativa per la costituzione di un integrativo di gruppo dell’azienda MyChef ristorazione. L'articolo MyChef, integrativo di gruppo: riavvio della trattativa proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMyChef, integrativo di gruppo: riavvio della trattativa

Gruppo Sisal, novità tra crescita e bisogni

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:4 Settembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Il giorno 8 luglio 2024 si è tenuto il previsto incontro con il gruppo Sisal nell’ambito della trattativa aperta a seguito della assemblea nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici del Gruppo. La trattativa si inserisce all’interno della gestione del vigente Cia, contratto integrativo aziendale, in scadenza il 31 dicembre 2025. L’azienda ha messo in risalto che è in atto un progressivo e costante avvicinamento alle politiche internazionali del gruppo, sia da un punto di vista commerciale che da quello della gestione dei rapporti di lavoro, con l’obiettivo di migliorare il clima aziendale e le generali condizioni di lavoro. Le organizzazioni sindacali […] L'articolo Gruppo Sisal, novità tra crescita e bisogni proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Sisal, novità tra crescita e bisogni

Esselunga, incontro sullo stato di salute aziendale

È previsto a breve un incontro con Esselunga sullo stato di salute aziendale. Il confronto è fissato il giorno 10 settembre a Bologna, con inizio alle 10:30. Si terrà presso lo Zanhotel Europa di via Cesare Boldrini 11.   L'articolo Esselunga, incontro sullo stato di salute aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEsselunga, incontro sullo stato di salute aziendale