Feltrinelli, diritti di informazione: trend aziendale e prospettive future

Il 20 giugno 2024 si è tenuto a Milano l’incontro annuale, unitario, nell’ambito dei diritti di informazione a livello nazionale. Presenti all’incontro in rappresentanza dell’azienda: Barbara Di Nardo, Stefano Dedola, Paolo Baroni. La presentazione aziendale ha evidenziato vari aspetti cruciali della gestione e della situazione attuale del Gruppo Feltrinelli su organici e contratti, distribuzione anagrafica e anzianità, genere e tipologia di contratto. Sul fronte economico, il Gruppo Feltrinelli ha registrato una crescita dei ricavi di vendita nel 2023 nonostante le sfide macroeconomiche. L’Ebitda è cresciuto grazie ai maggiori ricavi e alla riduzione di alcuni costi delle materie prime. Per il […] L'articolo Feltrinelli, diritti di informazione: trend aziendale e prospettive future proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, diritti di informazione: trend aziendale e prospettive future

Chelab, il 12 luglio giornata di mobilitazione dei 1.500 addetti. Manifestazioni e iniziative a livello territoriale

Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato una giornata di mobilitazione dei 1.500 dipendenti Chelab per il prossimo 12 luglio, con iniziative e scioperi da svolgere a livello territoriale. Alla base della protesta l’indisponibilità a rivedere la decisione aziendale di assorbire tutti i superminimi individuali e di non erogare a tutti i lavoratori l’una tantum prevista dal rinnovo del Contratto Nazionale degli Studi Professionali. La multinazionale, con 17 sedi in Italia, in particolare Veneto, Piemonte, Toscana e Sicilia, svolge attività di analisi di laboratorio e servizi analitici di chimica, microbiologia e biologia per i settori alimentare, […] L'articolo Chelab, il 12 luglio giornata di mobilitazione dei 1.500 addetti. Manifestazioni e iniziative a livello territoriale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChelab, il 12 luglio giornata di mobilitazione dei 1.500 addetti. Manifestazioni e iniziative a livello territoriale

Ccnl Turismo Federalberghi-Faita: c’è il rinnovo per oltre 400mila addetti

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Importante passo avanti per il settore con il significativo aumento economico e nuove tutele contrattuali» Dopo oltre 40 ore di trattativa serrata, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale applicato agli oltre 400mila lavoratrici e lavoratori del comparto turistico, ricettivo alberghiero, dei villaggi vacanza e dei camping. L’intesa, in vigore dall’1 luglio 2024 al 31 dicembre 2027, è stata siglata tra le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le associazioni imprenditoriali del comparto Federalberghi e Faita, entrambe associate a Confcommercio Imprese per l’Italia. […] L'articolo Ccnl Turismo Federalberghi-Faita: c’è il rinnovo per oltre 400mila addetti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Turismo Federalberghi-Faita: c’è il rinnovo per oltre 400mila addetti

Cineca, proclamato lo stato di agitazione

Il risultato delle ultime assemblee territoriali delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineca ha espresso la volontà di dare mandato alle organizzazioni sindacali nazionali di attivare le procedure per la dichiarazione dello stato di agitazione. Si dichiara quindi lo stato di agitazione nazionale, a far data dal giorno 8 luglio 2024. La decisione è frutto del peggioramento delle relazioni sindacali degli ultimi mesi con la Direzione del consorzio interuniversitario. L’ultimo atto si è consumato con la recente comunicazione sulla riduzione dello smart working fino a un massimo di 10 ore mensili a partire dal primo settembre. La motivazione di questa […] L'articolo Cineca, proclamato lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCineca, proclamato lo stato di agitazione

Conforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs denunciano i trasferimenti unilaterali, la modifica degli orari di apertura e le chiusure dei punti vendita Sono in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti di Conforama Italia, la catena di arredamento e mobili per la casa presente nel bel paese con 19 punti vendita e 6 confocity, e della controllata Emmezeta Moda, specializzata nella vendita al dettaglio di abbigliamento, calzature, occhiali, pelletteria e accessori. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs “la condotta aziendale volta a mettere in discussione la continuità occupazionale di migliaia di […] L'articolo Conforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti

Lagardere, intesa sull’integrativo per oltre 1600 lavoratori

Premio di risultato, welfare e conciliazione tempi di vita e lavoro i punti cardine dell’accordo C’è intesa sul nuovo contratto integrativo aziendale applicato agli oltre 1.600 dipendenti in Italia di Lagardere Travel Retail, leader mondiale nel settore duty free & luxury, foodservice travel essentials presente sul territorio nazionale con 129 negozi in 29 città, 15 aeroporti, 11 stazioni e 8 autostrade. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con le direzioni societarie Lagardere Travel Retail Italia S.r.l. e Airest Retail S.r.l. l’accordo di rinnovo in vigore dal 3 luglio 2024 al 2 luglio 2028, rinnovabile […] L'articolo Lagardere, intesa sull’integrativo per oltre 1600 lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLagardere, intesa sull’integrativo per oltre 1600 lavoratori

Feltrinelli, Cia: in calendario altri tre incontri

La trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale del Gruppo Feltrinelli proseguirà nelle seguenti date: – 25 luglio 2024, ore 11 a Milano (luogo da definire) – 1 agosto 2024, ore 10 in videoconferenza – 6 agosto 2024, ore 10 in videoconferenza L'articolo Feltrinelli, Cia: in calendario altri tre incontri proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, Cia: in calendario altri tre incontri

Metro Italia Spa, l’ordine del giorno del prossimo incontro

L’incontro sindacale con la società Metro Italia SpA si svolgerà in presenza il 22 luglio 2024 alle ore 11 a Milano all’Hotel NH Milano Machiavelli in via Lazzaretto 5. L’ordine del giorno del suddetto incontro sarà: Servizio Mensa Appalti Terziarizzazione L'articolo Metro Italia Spa, l’ordine del giorno del prossimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro Italia Spa, l’ordine del giorno del prossimo incontro

Vigilanza privata e Servizi di Sicurezza, si discute di salario e sicurezza

Si è svolto il 1.7.2024 il previsto incontro con le associazioni datoriali del Ccnl Vigilanza privata e Servizi di Sicurezza. Le parti hanno proseguito la discussione sul tema dell’Una Tantum per il personale della vigilanza privata non arrivando ancora ad una definizione in grado di soddisfare le richieste di parte sindacale. Si è inoltre condiviso anche di inviare una richiesta incontro da parte di tutte le parti sociali al Ministero dell’Interno per affrontare congiuntamente il tema della sicurezza dei lavoratori anche a seguito dei recenti fatti di cronaca riguardanti il trasporto valori e per ultimo l’assalto del caveau di Sassari. […] L'articolo Vigilanza privata e Servizi di Sicurezza, si discute di salario e sicurezza proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza privata e Servizi di Sicurezza, si discute di salario e sicurezza