Rider, Uber Eats: accordo economico sui licenziamenti. Ora il contratto per il settore

Il 14 ottobre 2024 al Ministero del lavoro e delle politiche sociali è stato siglato tra la società Uber Eats Italy Srl e le organizzazioni sindacali del terziario, della logistica e del lavoro autonomo l’accordo che chiude positivamente la procedura di licenziamento collettivo per 1.391 rider delle consegne di cibo e bevande a domicilio. L’intesa è arrivata dopo una lunga trattativa avviata la scorsa estate a seguito della decisione della multinazionale statunitense di lasciare il mercato italiano per una significativa riduzione del volume di affari dell’app del food delivery. Per la platea dei fattorini beneficiari è previsto un incentivo economico […] L'articolo Rider, Uber Eats: accordo economico sui licenziamenti. Ora il contratto per il settore proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRider, Uber Eats: accordo economico sui licenziamenti. Ora il contratto per il settore

H&M, licenziamento collettivo: prossimo incontro in agenda

L’incontro con l’azienda H&M Hennes&Mauritz Srl per la prosecuzione dell’esame congiunto relativo alla procedura di licenziamento collettivo, fissato per il giorno 22 ottobre 2024, alle ore 14, si terrà nella sede di Confcommercio nazionale in piazza G.G. Belli 2 a Roma, sala Colucci. L’incontro si terrà anche in modalità da remoto. L'articolo H&M, licenziamento collettivo: prossimo incontro in agenda proviene da UILTuCS.

Continua a leggereH&M, licenziamento collettivo: prossimo incontro in agenda

H&M, chiusura punti vendita: puntare su alternative ai licenziamenti

Lo scorso 14 ottobre 2024 Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno incontrato HM Hennes&Mauritz al fine di iniziare la fase sindacale in merito all’apertura della procedura prevista dalla legge 223 del 1991 per 5 punti vendita come si evince all’interno della stessa, compresa l’integrazione odierna. Durante la riunione l’azienda ha esplicitato le motivazioni che l’hanno indotta all’apertura della procedura rendendosi disponibile a negoziare una buona uscita per supportare le criticità causate alle lavoratrici ed i lavoratori. Filcams, Fisascat e Uiltucs si sono dimostrate sin da subito contrarie alla logica aziendale di chiudere negozi ogni anno creando così crisi occupazionali sul territorio […] L'articolo H&M, chiusura punti vendita: puntare su alternative ai licenziamenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereH&M, chiusura punti vendita: puntare su alternative ai licenziamenti

Gruppo Adeo-Bricocenter-Leroy Merlin: coordinamento Uiltucs

Il 21 ottobre 2024 dalle ore 11:30 alle 13 è convocato il Coordinamento UILTuCS dei delegati e delle strutture per il Gruppo Adeo-Bricocenter-Leroy Merlin. L'articolo Gruppo Adeo-Bricocenter-Leroy Merlin: coordinamento Uiltucs proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Adeo-Bricocenter-Leroy Merlin: coordinamento Uiltucs

Mediamarket: prosegue la trattativa per il primo contratto integrativo

Il 7 ottobre 1014 si è svolto il previsto incontro in plenaria per la definizione di un primo Contratto integrativo aziendale di Mediamarket, tra le delegazioni nazionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs e la direzione del personale aziendale, rappresentata da Alessandra Bergamo e Luca Pio Guida assistiti da Enrico Betti di Confcommercio. Dopo una lunga fase di interruzione della discussione in plenaria, si è tornati ad analizzare i testi dell’ipotesi di Cia, come prodotti dall’iniziale trattativa prima della sospensione del luglio 2022 e poi parzialmente rivisti in diversi incontri svolti in composizione ristretta, finalizzati a cercare di superare alcune criticità. […] L'articolo Mediamarket: prosegue la trattativa per il primo contratto integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMediamarket: prosegue la trattativa per il primo contratto integrativo

Unieuro, Fnac Darty lancia un’Opas: l’appello dei sindacati su piano industriale e occupazione

Come ben sappiamo la società Unieuro è una società quotata in borsa. In questi mesi abbiamo appreso dalla stampa la notizia riguardante l’avvio di un’OPAS (offerta pubblica di acquisto o di scambio) da parte del colosso dell’elettronica francese Fnac Darty che la Consob ha approvato il 1° settembre 2024. La data ultima per concludere l’offerta sarà il prossimo 25 ottobre con possibilità di richiesta di una proroga. Al momento si apprende che data la difficoltà di raggiungere la soglia del 90%, Fnac Darty ha abbassato la soglia al 66,67% per potere possedere comunque il controllo della società. Si apprende inoltre […] L'articolo Unieuro, Fnac Darty lancia un’Opas: l’appello dei sindacati su piano industriale e occupazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereUnieuro, Fnac Darty lancia un’Opas: l’appello dei sindacati su piano industriale e occupazione

Esselunga, prosegue il confronto sull’organizzazione del lavoro

Lunedì 30 settembre 2024 si è svolto a Bologna l’incontro tra Esselunga e Filcams, Fisascat e Uiltucs per continuare la discussione sul tema delle modifiche organizzative – ovvero la sperimentazione della polivalenza – cominciata lo scorso 10 settembre su istanza dell’impresa e sull’organizzazione dei turni dei part time richiesto dalle organizzazioni sindacali. Riguardo la polivalenza, Esselunga, nel presentare il progetto, ha dichiarato che le modifiche organizzative che sarebbero apportate avrebbero effetti favorevoli all’ impresa, ma anche aspetti di beneficio per le lavoratrici ed i lavoratori con un riequilibrio dei carichi di lavoro e possibili miglioramenti sulla conciliazione dei tempi vita-lavoro. […] L'articolo Esselunga, prosegue il confronto sull’organizzazione del lavoro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEsselunga, prosegue il confronto sull’organizzazione del lavoro

Btx Conbipel, stato di crisi: proposte aziendali inaccettabili

Il 4 ottobre scorso a Roma si è tenuto l’incontro con la società Btx Italian Retail and Brand SpA, nel contesto della procedura di Composizione Negoziata di Crisi (CNC). La riunione, in plenaria e in presenza, ha visto la partecipazione dei rappresentanti nazionali delle organizzazioni sindacali, delle strutture, delle delegate e dei delegati. Per parte aziendale, erano presenti il CFO Lino Lottini, il CRO Filippo Rolando, i rappresentanti dello Studio Pirola Pennuti Zei, Ottavio Sangiorgio e Carlo Dori, oltre al team dell’esperta incaricata della procedura CNC, Massimo Parravicini e Simone Accettura. L’esperta Patrizia Riva è intervenuta in collegamento da remoto. […] L'articolo Btx Conbipel, stato di crisi: proposte aziendali inaccettabili proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBtx Conbipel, stato di crisi: proposte aziendali inaccettabili

Penny Market, incontro sull’organizzazione del lavoro

Si è svolto il 2 ottobre 2024 l’incontro con la società Penny Market per continuare il confronto sul documento presentato da Filcams, Fisascat e Uiltucs. Durante l’incontro la direzione aziendale ha fornito i dati aggiornati dell’andamento economico della società relativo alle vendite e ai clienti, dove si evidenzia una leggera flessione dei risultati per il periodo gennaio/settembre. Nell‘ambito del confronto, nonostante le criticità rappresentate e l’incertezza del quadro economico complessivo, su forte richiesta da parte delle organizzazioni sindacali, le parti hanno convenuto di non disperdere i passi in avanti contrattuali fatti nelle riunioni precedenti e hanno deciso di aggiornare in presenza […] L'articolo Penny Market, incontro sull’organizzazione del lavoro proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePenny Market, incontro sull’organizzazione del lavoro