Gucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda

L’azienda si rifiuta di erogare per il 2025 l’importo welfare previsto dal contratto integrativo applicato in ultravigenza I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti, addetti alla vendita e al supporto logistico, di Gucci Italia, dopo il rifiuto dell’azienda ad erogare l’importo welfare previsto dal contratto integrativo applicato in ultravigenza. In una nota le organizzazioni sindacali ricordano come la direzione aziendale, in varie occasioni, avesse fornito precise garanzie sull’erogazione, anche per il 2025, del pacchetto welfare introdotto con l’integrativo sottoscritto nel luglio 2022 e scaduto il 31 dicembre […] L'articolo Gucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda

Metro, la mensa deve essere per tutti: stato di agitazione

Dal 4 giugno Metro Italia ha attivato, solo per la sede e il magazzino di San Donato, un nuovo servizio mensa chiamato Foorban, senza alcuna condivisione con le Organizzazioni sindacali né con le Rsa/Rsu. Metro motiva questa scelta sostenendo che sia stata una richiesta da parte della RSU per avere una modalità alternativa al servizio precedente. Tutto questo non corrisponde al vero! La Rsu non ha mai chiesto modifiche al servizio mensa: ma su richiesta della delegazione trattante congiuntamente alle Rsu è stato chiesto invece il ripristino delle modalità di smart working che erano state unilateralmente modificate dall’azienda. Metro Italia […] L'articolo Metro, la mensa deve essere per tutti: stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro, la mensa deve essere per tutti: stato di agitazione

IVS Group, prosegue lo stato di agitazione dei circa 4mila lavoratori del colosso italiano del vending

Sotto i riflettori la decisione unilaterale aziendale di trasferire 25 addetti ai centralini aziendali ad Orio al Serio e a Vignate senza il confronto preventivo con i sindacati Prosegue lo stato di agitazione dei circa 4mila collaboratori dipendenti di IVS Group, il gruppo italiano della distribuzione automatica e della ristorazione presente sul territorio nazionale con 128 filiali e più di 280mila distributori automatici di bevande, snack e prodotti no food. La vertenza, avviata su problematiche relative all’organizzazione del lavoro lo scorso anno dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs unitamente alle strutture territoriali e alle rappresentanze sindacali […] L'articolo IVS Group, prosegue lo stato di agitazione dei circa 4mila lavoratori del colosso italiano del vending proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIVS Group, prosegue lo stato di agitazione dei circa 4mila lavoratori del colosso italiano del vending

Cerved Group, scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti della tech company specializzata in servizi alle imprese

Il 15 maggio una riunione del coordinamento unitario Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs valuterà le iniziative di mobilitazione Scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti di Cerved Group, la tech company italiana specializzata in servizi alle imprese. La protesta, che segue le iniziative di sciopero e mobilitazione degli ultimi mesi, è stata indetta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs insieme al coordinamento unitario delle delegate e dei delegati, a fronte di prospettive aziendali sempre più incerte e di intenzioni strategiche sempre meno comprensibili, anche a causa dei frequenti cambi al vertice. […] L'articolo Cerved Group, scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti della tech company specializzata in servizi alle imprese proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCerved Group, scatta un nuovo stato di agitazione per i 2.700 dipendenti della tech company specializzata in servizi alle imprese

Cineca, proclamato lo stato di agitazione

Il risultato delle ultime assemblee territoriali delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineca ha espresso la volontà di dare mandato alle organizzazioni sindacali nazionali di attivare le procedure per la dichiarazione dello stato di agitazione. Si dichiara quindi lo stato di agitazione nazionale, a far data dal giorno 8 luglio 2024. La decisione è frutto del peggioramento delle relazioni sindacali degli ultimi mesi con la Direzione del consorzio interuniversitario. L’ultimo atto si è consumato con la recente comunicazione sulla riduzione dello smart working fino a un massimo di 10 ore mensili a partire dal primo settembre. La motivazione di questa […] L'articolo Cineca, proclamato lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCineca, proclamato lo stato di agitazione

Cisalpina Tours, Cia: stop al confronto. Scatta lo stato di agitazione

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs dichiarano lo stato di agitazione degli oltre 1.000 dipendenti Roma, 30 novembre 2023 – I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno dichiarato l’immediato stato di agitazione degli oltre 1.000 lavoratori di Cisalpina Tours, travel management company italiana leader nei viaggi d’affari e tra le più importanti del settore per dimensioni, fatturato, copertura territoriale e servizi offerti. Cisalpina Tours è parte dell’impero dell’imprenditore e armatore Gianluigi Aponte nel quale spiccano l’imponente compagnia navale per il trasporto merci Mediterranea Shipping Company, MSC Crociere e l’impresa ferroviaria Italo Treno, acquisita di recente. A […] L'articolo Cisalpina Tours, Cia: stop al confronto. Scatta lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCisalpina Tours, Cia: stop al confronto. Scatta lo stato di agitazione

Decathlon Italia: stato di agitazione, sospese le ore di straordinario e qualsiasi forma di flessibilità

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: l’azienda evita qualsiasi forma di contrattazione Ennesima distanza tra Decathlon Italia e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Il noto marchio di attrezzature sportive continua ad evitare qualsiasi forma di contrattazione collettiva che possa migliorare le condizioni di chi lavora e agisce in modo unilaterale. Nell’ultimo incontro, infatti, ha comunicato che non è intenzionata (in quanto non ha mandato dalla casa madre francese) a discutere di salario inerente indennità e/o maggiorazioni o di Ticket Restaurant, se non di un lieve spostamento di percentuale di premialità a fronte di un accordo di […] L'articolo Decathlon Italia: stato di agitazione, sospese le ore di straordinario e qualsiasi forma di flessibilità proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDecathlon Italia: stato di agitazione, sospese le ore di straordinario e qualsiasi forma di flessibilità

Battistolli Servizi Integrati: proclamato lo stato di agitazione

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: difendere il contratto nazionale È stato di agitazione per le lavoratrici e dei lavoratori dell’azienda Battistolli Servizi Integrati Srl contro la decisione unilaterale di applicare retroattivamente ai propri dipendenti il Ccnl Agenzie di Sicurezza Sussidiaria e degli Istituti investigativi e di sicurezza sottoscritto da Ugl Aiss, Federterziario, Confimea e Rete di impresa in sostituzione del Ccnl Vigilanza Privata e Servizi di sicurezza sottoscritto da Filcams Fisascat e Uiltucs il 30.5.2023. Un’azione altamente lesiva dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e delle prerogative sindacali, che “se non verrà immediatamente ritirata sarà oggetto di azioni […] L'articolo Battistolli Servizi Integrati: proclamato lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBattistolli Servizi Integrati: proclamato lo stato di agitazione