Dussmann – Serenissima Ristorazione, sentenza sul trasferimento dei lavoratori

In presenza di un trasferimento di ramo d’azienda è spesso il lavoratore o la lavoratrice a subire le ripercussioni maggiori. In molti casi, i dipendenti, perdono il lavoro o vedono una drastica riduzione delle ore, con un conseguente e inevitabile calo di stipendio. Ma è davvero così penalizzante un cambio d’appalto o societario? Non con l’assistenza della Uiltucs, che vi mette a disposizione una sentenza che va proprio nella direzione della tutela dei lavoratori. Infatti, questa sentenza in tema di trasferimento di ramo d’azienda, contiene la verifica della sussistenza dei presupposti dell’autonomia funzionale e della preesistenza di alcuni elementi. La […] L'articolo Dussmann – Serenissima Ristorazione, sentenza sul trasferimento dei lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDussmann – Serenissima Ristorazione, sentenza sul trasferimento dei lavoratori

Autogrill-Nuova Sidap, più attenzione sull’organico aziendale. Primo confronto sull’integrativo

In data 11 luglio 2024 al Centro Congressi Cavour di Roma si è svolto l’incontro con le società Autogrill Spa e Nuova Sidap Spa, sui diritti di informazione e l’avvio della trattativa per il rinnovo del Cia di entrambe le società, a seguito dell’invio avvenuto nel mese di maggio 2024, delle piattaforme rivendicative. Nel corso dell’incontro l’azienda ha fornito i dati sul fatturato del 2023, le vendite e l’Ebitda. La società ha dichiarato inoltre di aver investito molte risorse nelle ristrutturazioni e rifacimento di alcuni punti vendita. In totale al 30 giugno 2024 la società conta 316 locali dei quali […] L'articolo Autogrill-Nuova Sidap, più attenzione sull’organico aziendale. Primo confronto sull’integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAutogrill-Nuova Sidap, più attenzione sull’organico aziendale. Primo confronto sull’integrativo

MyChef, diritti di informazione e Cia: riunione in plenaria

La riunione in plenaria con l’azienda MyChef ristorazione è convocata per giovedì 19 settembre 2024 alle ore 10:30 negli uffici di Fipe a Roma in piazza G. Belli 2 per espletare quanto previsto dai diritti di informazione di cui al Ccnl applicato, e riavviare la trattativa per il Cia aziendale. L'articolo MyChef, diritti di informazione e Cia: riunione in plenaria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMyChef, diritti di informazione e Cia: riunione in plenaria

Chef Express, premio di risultato: prosegue il confronto

È convocata per martedì 16 luglio 2024 alle ore 11:30 la plenaria con l’azienda Chef Express, al Centro Congressi Cavour sito in via Cavour 50 a Roma, per proseguire la discussione sulla definizione della struttura del premio di risultato. L'articolo Chef Express, premio di risultato: prosegue il confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChef Express, premio di risultato: prosegue il confronto

Ccnl Turismo Federalberghi-Faita: c’è il rinnovo per oltre 400mila addetti

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Importante passo avanti per il settore con il significativo aumento economico e nuove tutele contrattuali» Dopo oltre 40 ore di trattativa serrata, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale applicato agli oltre 400mila lavoratrici e lavoratori del comparto turistico, ricettivo alberghiero, dei villaggi vacanza e dei camping. L’intesa, in vigore dall’1 luglio 2024 al 31 dicembre 2027, è stata siglata tra le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le associazioni imprenditoriali del comparto Federalberghi e Faita, entrambe associate a Confcommercio Imprese per l’Italia. […] L'articolo Ccnl Turismo Federalberghi-Faita: c’è il rinnovo per oltre 400mila addetti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Turismo Federalberghi-Faita: c’è il rinnovo per oltre 400mila addetti

Lagardere, intesa sull’integrativo per oltre 1600 lavoratori

Premio di risultato, welfare e conciliazione tempi di vita e lavoro i punti cardine dell’accordo C’è intesa sul nuovo contratto integrativo aziendale applicato agli oltre 1.600 dipendenti in Italia di Lagardere Travel Retail, leader mondiale nel settore duty free & luxury, foodservice travel essentials presente sul territorio nazionale con 129 negozi in 29 città, 15 aeroporti, 11 stazioni e 8 autostrade. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con le direzioni societarie Lagardere Travel Retail Italia S.r.l. e Airest Retail S.r.l. l’accordo di rinnovo in vigore dal 3 luglio 2024 al 2 luglio 2028, rinnovabile […] L'articolo Lagardere, intesa sull’integrativo per oltre 1600 lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLagardere, intesa sull’integrativo per oltre 1600 lavoratori

Ccnl Turismo Federalberghi-Faita, rinnovo: i temi dell’ultimo incontro

Lo scorso 27 giugno è proseguito il confronto con Federalberghi e Faita in merito al rinnovo del Ccnl. Durante l’incontro sono stati ripresi i temi ancora oggetto del negoziato: Sfera di applicazione nel rapporto con i servizi termali e i centri benessere integrati alle aziende alberghiere; Pari opportunità (garante della parità), tutela per le donne vittime di violenza e contrasto alle molestie e alla violenza; Maternità (obbligatoria), paternità (obbligatoria e alternativa) e congedi parentali; Bilateralità; Contratto a tempo determinato (causali relative ai rapporti di lavoro sopra i 12 mesi e inferiori a 24 mesi); Appalti di servizi/terziarizzazioni/internalizzazioni. Su alcune delle […] L'articolo Ccnl Turismo Federalberghi-Faita, rinnovo: i temi dell’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Turismo Federalberghi-Faita, rinnovo: i temi dell’ultimo incontro

Contratto integrativo Starhotels, al lavoro sulla piattaforma

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:24 Giugno 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Il 12 giugno 2024 le organizzazioni sindacali, in ottemperanza all’art. 4 del Ccnl Industria Turistca, hanno incontrato il Gruppo Starhotels, al quale hanno anche ribadito la necessità di procedere al rinnovo del Cia, contratto integrativo aziendale, scaduto il 31 dicembre 2020 ed in regime di ultra vigenza. Al riguardo, le segreterie nazionali hanno assunto l’impegno di presentare, in tempi celeri, la Piattaforma per l’avvio del confronto finalizzato alla sottoscrizione del nuovo Cia. In considerazione di tale impegno, è stata predisposta l’ipotesi di Piattaforma, con i possibili temi da sviluppare durante il negoziato, e da condividere attraverso assemblee unitarie appositamente convocate […] L'articolo Contratto integrativo Starhotels, al lavoro sulla piattaforma proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratto integrativo Starhotels, al lavoro sulla piattaforma

Ristorazione collettiva, pubblici esercizi e turismo: rinnovato il contratto!

Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva, Commerciale, e Turismo. Siglato il rinnovo del Contratto nazionale per oltre 1 milione di lavoratrici e lavoratori: 200 euro di aumento salariale. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Aumenti salariali e interventi normativi che danno una risposta positiva alle esigenze degli addetti del settore» Siglata l’intesa di rinnovo del Contratto nazionale Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, Commerciale, e Turismo applicato ad oltre 1 milione di lavoratrici e lavoratori delle 333mila aziende del settore. Al termine di una lunga e articolata trattativa, e dopo numerose iniziative di mobilitazione culminate nello sciopero nazionale del 22 dicembre 2023, i sindacati […] L'articolo Ristorazione collettiva, pubblici esercizi e turismo: rinnovato il contratto! proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRistorazione collettiva, pubblici esercizi e turismo: rinnovato il contratto!

Sciopero ristorazione collettiva Anir-Angem: massiccia adesione

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:4 Giugno 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Media superiore al 70% a livello nazionale nelle mense scolastiche, punte del 100% a livello di singolo appalto Massiccia l’adesione allo sciopero delle lavoratrici e lavoratori delle aziende della Ristorazione Collettiva aderenti ad ANIR e ANGEM, con una media superiore al 70% a livello nazionale nelle mense scolastiche, con punte anche del 100% a livello di singolo appalto. Migliaia di lavoratrici e lavoratori hanno preso parte ai presidi e alle manifestazioni organizzate a livello territoriale in tutta Italia. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, la diffida delle due associazioni imprenditoriali ad […] L'articolo Sciopero ristorazione collettiva Anir-Angem: massiccia adesione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSciopero ristorazione collettiva Anir-Angem: massiccia adesione