Ristorazione collettiva: i presidi per lo sciopero del 4 giugno

Il 4 giugno sciopero nazionale delle lavoratrici e lavoratori delle aziende aderenti ad Anir e Angem della Ristorazione Collettiva Alla base della mobilitazione nazionale indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs c’è la diffida delle due associazioni imprenditoriali ad intraprendere qualsiasi determinazione inerente il comparto al tavolo di trattativa in corso per il rinnovo del Contratto nazionale.I sindacati, che stigmatizzano “i contenuti strumentali e mistificatori della comunicazione di Angem e Anir, volta in prima istanza a condizionare il confronto di rinnovo del Ccnl” dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva, Commerciale e Turismo, scaduto nel 2021 e applicato complessivamente ad […] L'articolo Ristorazione collettiva: i presidi per lo sciopero del 4 giugno proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRistorazione collettiva: i presidi per lo sciopero del 4 giugno

Nh, riparte il confronto sull’integrativo

La ripresa del confronto sul contratto integrativo aziendale NH Italia si svolgerà il prossimo 2 luglio. L’appuntamento è alle ore 10, presso la struttura NH Collection Palazzo 500 (accanto alla Stazione Termini). Non si esclude il collegamento telematico. L'articolo Nh, riparte il confronto sull’integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereNh, riparte il confronto sull’integrativo

Chef Express, incontro sul premio di risultato 2025

È convocata per mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 11:30 al Centro Congressi Cavour a Roma, la riunione plenaria con l’azienda Chef Express per proseguire la trattativa sulla definizione del Premio di Risultato per l’anno 2025. L'articolo Chef Express, incontro sul premio di risultato 2025 proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChef Express, incontro sul premio di risultato 2025

Turismo, contratto Faita e Federalberghi: i temi trattati e il prossimo incontro

Nelle giornate del 15 e del 17 maggio 2024 sono tenuti due incontri con Federalberghi e Faita Confcommercio in marito al rinnovo del Ccnl. La discussione si è ancora una volta incentrata sui temi già oggetto dei precedenti confronti: bilateralità, classificazione, tutela della genitorialità, congedi parentali, contrasto alla violenza ed alle molestie sessuali, politiche di genere. Le associazioni datoriali hanno, per parte loro, presentato una nuova proposta sul contratto a termine, con particolare riferimento alle causali per i rapporti di durata eccedente i primi dodici mesi. Sui primi argomenti si sono registrati sostanziali avvicinamenti, pressoché conclusivi. Relativamente al mercato del […] L'articolo Turismo, contratto Faita e Federalberghi: i temi trattati e il prossimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTurismo, contratto Faita e Federalberghi: i temi trattati e il prossimo incontro

Club Med, diritti di informazione: fissato l’incontro

L’incontro per l’esercizio dei diritti di informazione così come previsto dal Ccnl con la società Club Méditerranée è confermato per il giorno 6 maggio 2024 alle ore 9 in modalità telematica.   L'articolo Club Med, diritti di informazione: fissato l’incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereClub Med, diritti di informazione: fissato l’incontro

Nuovo step per il Ccnl Turismo, i nodi sciolti con Fipe

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:29 Aprile 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Nei giorni scorsi è proseguita, alla sede di Fipe a Roma, la trattativa per il rinnovo del Ccnl, alla presenza della delegazione. In particolare la discussione sulla classificazione del personale ha fatto registrare alcuni avanzamenti: l’aggiornamento dei profili non ha riguardato solo terminologie e definizioni, ma sono stati fatti approfondimenti di merito rispetto ai requisiti professionali che tali profili esprimono. Nonostante il lavoro fatto permangono ancora alcune distanze, alle quali si cercherà di dare una risposta nella giornata del 6 maggio. La negoziazione è proseguita con la presentazione, da parte datoriale, di alcune richieste di intervento a valere su vari […] L'articolo Nuovo step per il Ccnl Turismo, i nodi sciolti con Fipe proviene da UILTuCS.

Continua a leggereNuovo step per il Ccnl Turismo, i nodi sciolti con Fipe

Eataly, premio di risultato: incontro a Bologna

È convocata la riunione in presenza, plenaria con l’azienda Eataly Srl per il giorno lunedì 29 aprile 2024 alle ore 15 nella sala 1 della Camera del Lavoro di Bologna sita in via G. Marconi 67/2. L’incontro ha come oggetto la trattativa rispetto alla definizione dei parametri per il premio di risultato 2024 a valere per il 2025. Ci sarà la possibilità di collegarsi in videoconferenza per chi fosse impossibilitato a partecipare in presenza. L'articolo Eataly, premio di risultato: incontro a Bologna proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEataly, premio di risultato: incontro a Bologna

Eataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro

In data 8 aprile 2024, a Milano si è svolto l’incontro con la società Eataly Spa, secondo quanto previsto dalla norma sui diritti di informazione. L’azienda ha esposto i dati di bilancio globali dell’anno 2023 e ha fatto il punto sui locali presenti negli Stati Uniti e sulle strategie internazionali. Per quanto riguarda l’Italia, l’azienda ha intrapreso un percorso di ristrutturazioni di diversi locali per il rilancio e la riqualificazione del marchio. Eataly ha comunicato le nuove aperture di punti vendita in Italia e all’estero e ha presentato pure i dati della popolazione aziendale. L’azienda ha informato che con l’avvio […] L'articolo Eataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro

Ccnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo, rinnovo: esame sui profili professionali

Il 10 aprile 2024 è proseguita la trattativa per il rinnovo del Ccnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo con Fipe-Confcommercio e Alleanza delle cooperative. In avvio dell’incontro, si è dato atto della comunicazione che le segreterie generali delle organizzazioni sindacali hanno inviato a Anir e Angem per esprimere il proprio parere negativo alla decisione di queste associazioni di non partecipare ai negoziati in corso per i rinnovi del Ccnl; si è ribadito che non si ritiene ammissibile la pretesa di frammentare ulteriormente la contrattazione collettiva, con l’istituzione di un altro tavolo negoziale, dopo quanto già purtroppo avvenuto negli scorsi […] L'articolo Ccnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo, rinnovo: esame sui profili professionali proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl ristorazione commerciale e collettiva e turismo, rinnovo: esame sui profili professionali