Serenissima Ristorazione, prorogato contratto di solidarietà

Serenissima Ristorazione riferisce una ripresa generale, visibile anche dai dati presentati durante il confronto. I problemi evidenziati si riferiscono a questioni già ampiamente discusse nel corso dei mesi passati e riguardano soprattutto gli ospedali dell’area sud, Salerno e Potenza. Alcune difficoltà permangono anche in altri ospedali a Lucca e a Bari e interessano esclusivamente i bar degli ospedali Campo di Marte e Giovanni XXIII. Proprio in riferimento alle difficoltà dichiarate dall’azienda si è provveduto a dar seguito alla proroga del contratto di solidarietà per i siti sopracitati, per periodo che va dal primo febbraio al 31 luglio 2024. Le organizzazioni […] L'articolo Serenissima Ristorazione, prorogato contratto di solidarietà proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSerenissima Ristorazione, prorogato contratto di solidarietà

Autogrill e Nuova Sidap, c’è intesa con i sindacati su nuove assunzioni, stabilizzazione tempi determinati, incremento orario dei part time, welfare e relazioni sindacali

Entro il mese di marzo 2024 al via le trattative di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale applicato agli oltre 6mila dipendenti Nuove assunzioni, incremento strutturale dell’orario di lavoro per i contratti part-time, stabilizzazioni dei contratti a tempo determinato, welfare e relazioni sindacali a livello nazionale e territoriale con il coinvolgimento delle Rsu/Rsa. Sono i punti cardine dell’accordo raggiunto tra i sindacati di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le direzioni societarie di Autogrill e Nuova Sidap. L’intesa è propedeutica all’avvio delle trattative, entro il mese di marzo 2024,  per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale applicato agli oltre 6mila […] L'articolo Autogrill e Nuova Sidap, c’è intesa con i sindacati su nuove assunzioni, stabilizzazione tempi determinati, incremento orario dei part time, welfare e relazioni sindacali proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAutogrill e Nuova Sidap, c’è intesa con i sindacati su nuove assunzioni, stabilizzazione tempi determinati, incremento orario dei part time, welfare e relazioni sindacali

Autogrill e Nuova Sidap, c’è intesa con i sindacati su nuove assunzioni

Entro il mese di marzo 2024 al via le trattative di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale applicato agli oltre 6mila dipendenti Nuove assunzioni, incremento strutturale dell’orario di lavoro per i contratti part-time, stabilizzazioni dei contratti a tempo determinato, welfare e relazioni sindacali a livello nazionale e territoriale con il coinvolgimento delle Rsu/Rsa. Sono i punti cardine dell’accordo raggiunto tra i sindacati di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le direzioni societarie di Autogrill e Nuova Sidap. L’intesa è propedeutica all’avvio delle trattative, entro il mese di marzo 2024,  per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale applicato agli oltre 6mila […] L'articolo Autogrill e Nuova Sidap, c’è intesa con i sindacati su nuove assunzioni proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAutogrill e Nuova Sidap, c’è intesa con i sindacati su nuove assunzioni

Contratti, entro prossime settimane rinnovo o nuove mobilitazioni

Uiltucs: Se controparti di turismo e commercio non cambiano rotta sarà sciopero Se le controparti del commercio e del turismo non cambieranno rotta entro le prossime settimane sarà inevitabile mettere in cantiere una ulteriore mobilitazione. È l’annuncio, senza esitazione, che fa la Uiltucs, categoria della Uil che il 22 dicembre scorso ha scioperato per il rinnovo dei 4 contratti del terziario e per i 6 del turismo. Un grande successo, una prova di forza in risposta al dialogo negato, per il sindacato del terziario e del turismo. Una prova che la Uiltucs, unitamente a Filcams e Fisascat, ha saputo affrontare […] L'articolo Contratti, entro prossime settimane rinnovo o nuove mobilitazioni proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratti, entro prossime settimane rinnovo o nuove mobilitazioni

Serenissima Ristorazione, confronto in remoto

L’esame congiunto per la proroga del contratto di solidarietà “difensivo” per Serenissima Ristorazione è convocato il giorno 26 gennaio alle ore 10. Il confronto è previsto in modalità telematica. L'articolo Serenissima Ristorazione, confronto in remoto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSerenissima Ristorazione, confronto in remoto

Appalti ristorazione Telecom SpA – Tim: 175 lavoratrici e lavoratori a rischio licenziamento

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: urgenti risposte chiare in merito al futuro delle mense e del servizio di ristorazione in appalto Tim si fa promotrice di una campagna mediatica per la parità di genere, ma dimentica la tutela delle lavoratrici in appalto presso le proprie sedi. Sono, infatti, 175 dipendenti, per la maggior parte donne, che svolgono il servizio di ristorazione presso le sedi di Telecom SpA – Tim presenti su tutto il territorio italiano e che rischiano il posto di lavoro a causa dell’apertura di una procedura di licenziamento attivata da Authentica S.p.A. (ex All Food spa). Quella […] L'articolo Appalti ristorazione Telecom SpA – Tim: 175 lavoratrici e lavoratori a rischio licenziamento proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAppalti ristorazione Telecom SpA – Tim: 175 lavoratrici e lavoratori a rischio licenziamento

Pronti per il workshop “Lavoro di pari valore”

Tutto pronto per il workshop “Lavoro di pari valore”, evento organizzato il 7 febbraio da Agsg. Al centro della discussione il divario retributivo di genere (Gender pay gap). Ad aprire i lavori, dalle 9 di mattina al Best Western Hotel Turismo di via Nazionale, 58 a S.Martino Buon Albergo (Verona) sarà Luigino Boscaro, segretario generale Uiltucs Veneto. Con lui Massimo Marchetti, segretario generale aggiunto del Veneto e responsabile provinciale Verona e la relatrice Paola Pomarico, funzionaria sindacale Uiltucs, coordinamento regionale pari opportunità e politiche di genere Uil Veneto. Gli interventi previsti sono della dottoressa Beatrice Verzè, consigliera comunale del Comune […] L'articolo Pronti per il workshop “Lavoro di pari valore” proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePronti per il workshop “Lavoro di pari valore”

Servizi museali, tavolo tecnico ministeriale sulla riorganizzazione

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:12 Gennaio 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Come da calendario stabilito con il Ministero della cultura, il 9 gennaio si è tenuto il previsto incontro del tavolo tecnico, che ha avuto come tema principale la riorganizzazione dei servizi museali. Al riguardo, il Ministero ha reso noto che, seppur il progetto di riforma non è ancora definito, per la stesura dello stesso sono stati considerati tutti gli aspetti di criticità sollevati dalle organizzazioni sindacali, nonché le proposte avanzate dalle stesse in sede di tavolo tecnico, al fine di superare le difficoltà attualmente presenti con la riforma stessa. In particolare, anche per attenzionare meglio i servizi museali esternalizzati, è […] L'articolo Servizi museali, tavolo tecnico ministeriale sulla riorganizzazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereServizi museali, tavolo tecnico ministeriale sulla riorganizzazione

Sciopero Terziario e Turismo, fortissima adesione: oltre 20mila in piazza

Emergenza Contratti Terziario e Turismo, significativa l’adesione allo sciopero del 22 dicembre: media del 70%, punte del 100% nella ristorazione e nel turismo.  In più di 20mila nelle piazze della protesta a Roma, Milano, Napoli, Cagliari e Palermo. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs: «Vogliamo il rinnovo dei contratti nazionali: non ci fermeremo fino a che non avremo risposte» Significativa l’adesione alla giornata di sciopero e mobilitazione indetta dalle organizzazioni sindacali nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il rinnovo dei contratti nazionali del Terziario, Distribuzione e Servizi, della Distribuzione Moderna Organizzata, della Distribuzione Cooperativa, e del […] L'articolo Sciopero Terziario e Turismo, fortissima adesione: oltre 20mila in piazza proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSciopero Terziario e Turismo, fortissima adesione: oltre 20mila in piazza