Ccnl Federterme, riprende il confronto per il rinnovo

Nei giorni dell’1 e 2 ottobre 2024 le segreterie nazionali hanno incontrato, alla presenza delle delegazioni trattanti, Federterme per la ripresa del confronto finalizzato al rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle aziende termali. L’associazione datoriale ha manifestato, in premessa, la propria volontà ad addivenire celermente alla definizione del rinnovo del Ccnl, evidenziando i temi normativi ed economici che, per la stessa, sarebbero dovuti essere oggetto del confronto. Ancora una volta le organizzazioni sindacali, nell’esprimere apprezzamento per la volontà di procedere celermente nella definizione del rinnovo del contratto nazionale, hanno ribadito la loro assoluta contrarietà ad affrontare temi che possano […] L'articolo Ccnl Federterme, riprende il confronto per il rinnovo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Federterme, riprende il confronto per il rinnovo

Chef Express, Cia: focus sul premio di risultato

In data 26 settembre 2024, a Bologna si è svolto l’incontro in plenaria con la società Chef Express, per continuare la trattativa sulla definizione del premio di risultato riferito al Cia in vigore per gli anni 2025, 2026 e 2027. Durante l’incontro l’azienda ha illustrato la proposta per strutturare il premio di risultato in tre parametri fondamentali: “Ebitda aziendale” come paramento di accesso al premio, a cui si aggiungerebbero un indicatore di “qualità” di punto vendita, ed il “contributo individuale”. Questi due ultimi parametri sono ancora da definire nello specifico, in quanto da parte sindacale sono state fatte delle osservazioni […] L'articolo Chef Express, Cia: focus sul premio di risultato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChef Express, Cia: focus sul premio di risultato

Chef Express, Cia di gruppo: incontro a Bologna per il premio di risultato

È convocata la riunione in plenaria, strutture e delegate/i, con Chef Express per giovedì 26 settembre 2024 alle ore 13:30 all’UnaHotels Bologna Centro in viale Pietro Pietramellara, 41. L’incontro ha come oggetto la prosecuzione della trattativa sulla definizione del premio di risultato relativo al Cia di gruppo. L'articolo Chef Express, Cia di gruppo: incontro a Bologna per il premio di risultato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChef Express, Cia di gruppo: incontro a Bologna per il premio di risultato

Roadhouse, Cia di gruppo: riunione in plenaria

La riunione in plenaria, con strutture e delegate/i, con Roadhouse per proseguire la trattativa sulla costituzione di un Cia di gruppo è fissata per giovedì 26 settembre 2024 alle ore 10:30 all’UnaHotels di viale Pietro Pietramellara 41 a Bologna. L'articolo Roadhouse, Cia di gruppo: riunione in plenaria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRoadhouse, Cia di gruppo: riunione in plenaria

MyChef, integrativo di gruppo: riavvio della trattativa

È convocata la riunione in plenaria per giovedì 19 settembre 2024 alle ore 14 alla sede di Fipe in piazza Gioacchino Belli 2 a Roma. L’incontro ha come oggetto il riavvio della trattativa per la costituzione di un integrativo di gruppo dell’azienda MyChef ristorazione. L'articolo MyChef, integrativo di gruppo: riavvio della trattativa proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMyChef, integrativo di gruppo: riavvio della trattativa

Industria turistica, è mobilitazione per il rinnovo del Contratto nazionale

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:27 Luglio 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

  Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs proclamano lo stato di agitazione e un pacchetto di 16 ore di sciopero nazionale da realizzare a livello territoriale Dopo due anni di trattative iniziate nel maggio 2023, la rottura del novembre scorso e lo sciopero di dicembre 2023, il negoziato con Aica Federturismo-Confindustria per il rinnovo del contratto nazionale dell’Industria Turistica s’interrompe ancora una volta per le posizioni irrispettose e irresponsabili delle parti datoriali, che continuano ad accanirsi contro le lavoratrici e i lavoratori del settore. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs dichiarano lo stato di agitazione e proclamano un pacchetto di […] L'articolo Industria turistica, è mobilitazione per il rinnovo del Contratto nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIndustria turistica, è mobilitazione per il rinnovo del Contratto nazionale

Agenzie viaggi e turismo, intesa con Fiavet: rinnovo del contratto per altri 20mila lavoratori

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:26 Luglio 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

  Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Positiva conclusione di un faticoso percorso di rinnovo atteso da tanti anni e che consente il recupero del potere di acquisto delle retribuzioni» C’è intesa sul rinnovo del Contratto nazionale applicato agli oltre 20mila dipendenti delle agenzie di viaggio e turismo associate a Fiavet Confcommercio. In nottata, al termine di un lungo e complesso negoziato, i sindacati di categoria hanno siglato con l’associazione datoriale l’Ipotesi di accordo sul nuovo contratto, in vigore dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2027. L’intesa, sottoposta nei prossimi giorni alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori, stabilisce […] L'articolo Agenzie viaggi e turismo, intesa con Fiavet: rinnovo del contratto per altri 20mila lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAgenzie viaggi e turismo, intesa con Fiavet: rinnovo del contratto per altri 20mila lavoratori

Industria turistica, ancora rottura della trattativa per il rinnovo del contratto

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:24 Luglio 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Da Federturismo e Aica Confindustria proposte peggiorative della parte normativa e nessuna disponibilità a definire gli aumenti salariali È arrivata di nuovo a un punto di rottura la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale dell’Industria turistica. Dopo due anni di confronto, con una prima interruzione del tavolo lo scorso novembre alla quale ha fatto seguito lo sciopero del 22 dicembre, il confronto tra Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federturismo e Aica Confindustria era ripreso a maggio. Nonostante siano trascorsi quasi sei anni dalla scadenza del contratto e le parti sindacali abbiano sollecitato, a più riprese, una conclusione rapida […] L'articolo Industria turistica, ancora rottura della trattativa per il rinnovo del contratto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIndustria turistica, ancora rottura della trattativa per il rinnovo del contratto

Unahotels, trattativa contratto integrativo: i temi discussi con l’azienda

Si è svolto lo scorso 19 luglio il confronto con Unahotels, relativamente ai contenuti del Cia, sviluppati durante gli approfondimenti tecnici che hanno viste impegnate le scriventi organizzazioni sindacali, nel corso degli scorsi mesi. In particolare, la discussione del 19 luglio ha riguardato i temi legati a previdenza complementare, premio di produttività e welfare. Di seguito riportiamo una breve e sintesi degli argomenti oggetto della trattativa per il Cia. Relazioni sindacali Definizione dei vari livelli di confronto (nazionale – territoriale – struttura) e definizione dei vari ambiti di approfondimento. Definizione del percorso di elezione delle Rsu e ampliamento del numero […] L'articolo Unahotels, trattativa contratto integrativo: i temi discussi con l’azienda proviene da UILTuCS.

Continua a leggereUnahotels, trattativa contratto integrativo: i temi discussi con l’azienda

Turismo, rinnovato contratto Confesercenti: tutele al femminile

Il primo contratto nazionale scritto al femminile: il segnale della Uiltucs fa scalpore. Il commento di Samantha Merlo, segretaria nazionale Uiltucs che ha sottoscritto il contratto nazionale del Turismo Confesercenti: “Nel contratto del turismo siglato con le associazioni di settore di Confesercenti vengono rafforzati i temi legati alle tutele di genere e alle tutele della genitorialità. Dal Garante di Parità alla lotta al divario retributivo di genere, con un miglioramento del riconoscimento economico durante il congedo di maternità, e paternità, oltre ai congedi parentali. Il contratto di lavoro è uno strumento di democrazia, con i 200 euro di aumento previsti […] L'articolo Turismo, rinnovato contratto Confesercenti: tutele al femminile proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTurismo, rinnovato contratto Confesercenti: tutele al femminile